Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2006, 08:45   #1
Lukepet
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 271
Realizzare un Cluster tra 2 PC in rete con Ubuntu

Salve, ho l'esigenza di realizzare un cluster tra 2 PC in rete con Linux. Ho trovato molti How-To sull'utilizzo dell'applicativo openMosix e/o sull'utilizzo della distribuzione ClusterKnoppix.

Attualmente io ho installato Ubuntu e volevo sapere se è possibile gestire un cluster con questa distribuzione senza dover ricorrere ad openMosix? oppure è possibile integrare openMosix su Ubuntu?

Qualsiasi informazione, tutorial o how-to è ben accetta....Grazie.
Lukepet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 08:58   #2
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Con Ubuntu base no (che io sappia), non è possibile realizzare un cluster (nel senso che senza openmosix o qualcosa di simile, un processo non può migrare su un'altra macchina)

Integrare openMosix non è un problema, è una patch del kernel ed un insieme di tool, puoi integrarlo su qualsiasi distro.
Se non vuoi patchare il tuo terminale comunque puoi controllare il cluster da remoto come al solito tramite ssh o vnc.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 19:24   #3
spk
Senior Member
 
L'Avatar di spk
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
esatto ma tieni presente che ubuntu utilizza i kernel 2.6.x mentre la versione corrente di openmosix patcha escusivamente i 2.4.x

esiste sì openmosix per i 2.6.x , ma è in fase di beta

se non hai niente da perdere...provalo, facci sapere e fai sapere anche a loro se ha funzionato, così fai anche un'opera buona e san Stallman metterà un buon nome per te nel paradiso dei tester

Quote:
Originariamente inviato da W.S.
Se non vuoi patchare il tuo terminale comunque puoi controllare il cluster da remoto come al solito tramite ssh o vnc.
sinceramente non ho capito che cosa gli suggerisci con questa frase
__________________
stabilmente instabile
spk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 20:28   #4
Lukepet
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 271
e se invece andassi sul sicuro installando una distribuzione di linux che abbia il kernel 2.4.x e poi utilizzassi la stable version di openMosix relativa al kernel 2.4.x?

A tal proposito che distribuzione mi consigliate di utilizzare?
Lukepet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 20:34   #5
spk
Senior Member
 
L'Avatar di spk
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
se vuoi solo provare, o soltanto creare "momentanei" piccoli servi al tuo master del cluster, puoi utilizzare PlumpOS che è un livecd (o anche ClusterKnoppix), come relase su HD da patchare... bè non saprei dirti di preciso se non scendere nelle mie preferenze

fatti una debian, una slackware, una gentoo se preferisci
dipende da cosa usi di solito
__________________
stabilmente instabile
spk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 20:50   #6
Lukepet
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 271
Di solito uso Ubuntu.

In passato ho provato con il live cd di clusterKnoppix ma sul mio toshiba la live non riusciva ad avviarsi, non so il perchè.

Adesso proverò con PlumpOS.
Lukepet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 20:52   #7
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
io l'ho fatto con debian e non ho avuto problemi, comunque ti consiglio la distro con cui ti senti più a tuo agio.

Quote:
sinceramente non ho capito che cosa gli suggerisci con questa frase
si, a volte scrivo cose non direttamente collegate alla frase precedente ;P. Una volta che hai il cluster (ed ogni nodo va patchato, non si scappa), puoi controllarlo anche da remoto, da un terminale che non è un nodo del cluster. L'ho scritto perchè nel post si parlava anche di "gestire" il cluster da una Ubuntu. Se sul tuo pc preferito hai una Ubuntu e non ti va di metterci openmosix, puoi comunque usarlo come "punto di controllo" del cluster.
Spero di essermi spiegato...
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 20:53   #8
spk
Senior Member
 
L'Avatar di spk
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
ma allora usa una debian che con ubuntu ci va a braccetto
__________________
stabilmente instabile
spk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 21:02   #9
spk
Senior Member
 
L'Avatar di spk
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
Quote:
Originariamente inviato da W.S.
si, a volte scrivo cose non direttamente collegate alla frase precedente ;P. Una volta che hai il cluster (ed ogni nodo va patchato, non si scappa), puoi controllarlo anche da remoto, da un terminale che non è un nodo del cluster. L'ho scritto perchè nel post si parlava anche di "gestire" il cluster da una Ubuntu. Se sul tuo pc preferito hai una Ubuntu e non ti va di metterci openmosix, puoi comunque usarlo come "punto di controllo" del cluster.
Spero di essermi spiegato...
claro

ma quanto sarebbe figo aprire the gimp in tunnelling di X sapendo che dietro le elaborazioni sono clusterizzate

basta basta, ho deciso, domani riprendo il 286 e lo metto in cluster
__________________
stabilmente instabile
spk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 08:32   #10
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Il pc di controllo deve essere una macchina dedicata o si puo' anche usare come nodo del cluster? In altre parole si puo' fare un cluster con 2 pc soltanto, fisso e portatile che si suddividono il lavoro?
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 08:43   #11
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Nono, si può usare benissimo un nodo del cluster, anzi, credo sia più logica questa strada (ove possibile) proprio per aumentare la capacità del cluster.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 09:06   #12
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Piu' che altro per diminuire la spesa totale. Spesso nelle famiglie si trovano due pc, sarebbe bello poter usare due "core 2 duo" come se fossero (quasi) un quad-core o due quad-core come se fossero (quasi) un 8-core. Lo so che le prestazioni non sono proprio le stesse, pero'... una mano alle prestazioni c'e'.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 12:54   #13
spk
Senior Member
 
L'Avatar di spk
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
mi correggo per la dicitura di The GIMP sopra

ho capito che questi benefici si ottengono solo con applicazioni che per loro natura lavorano su più processi

ma se apri tre The GIMP allora l'esempio vale ancora
__________________
stabilmente instabile
spk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 14:22   #14
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
E non si puo' fare come nel Dual core, in cui meta' processi vengono gestiti da un core e meta' dall'altro?
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 14:28   #15
spk
Senior Member
 
L'Avatar di spk
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
certo la migrazione dei processi avviene in automatico, ci pensa il cluster a dividere i processi sui vari processori disponibili
__________________
stabilmente instabile
spk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 21:51   #16
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
ma questa cosa si potrebbe pure applicare a mentalray per renderare scene 3d?se si come in grandi linee?
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 10:10   #17
Lukepet
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 271
ok, ora devo scrivere un articolo sui ClusterManager.....mi hanno chiesto di ricercare e testare cluster differenti da openMosix.

Mi potreste fornire tutte le info che avete sull'esistenza di cluster alternativi a openMosix???
Lukepet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v