|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 295
|
[PHP] errore handler
allora, nella mia pagina php faccio il controllo della data con checkdate e se questa mi ritorna false allora scrivo handler("Location: index.php") ma la pagina mi restituisce questo errore:
Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at c:\programmi\easyphp1-8\www\pag2.php:12) in c:\programmi\easyphp1-8\www\pag2.php on line 101... come posso risolvere questo problema?... ...un'altra cosa...c'è un modo per fargli considerare date inferiori al 1970?..perchè altrimenti nel db mysql mi memorizza il valore -1 anzichè la data |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Comunque la questione è la seguente: la funzione header() deve essere chiamata prima che venga inviato qualsiasi output relativo alla pagina html. Se hai mandato in output dei tag html o anche solo delle linee vuote e poi usi header(), avviene l'errore da te indicato.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 295
|
si scusa ho sbagliato a scrivere!!!...allora...l'header nel mio caso viene fatto quando la pagina in cui si trova viene ricaricata tramite l'action di una form...se è questo è strano che non funziona perchè ho già fatto un'altra pagina così e funziona!...cmq...quello che voglio fare è questo: nella pagina ho una form con dei dati da inserire, tra i dati c'è la data di nascita....la form mi richiama la stessa pagina tramite metodo post e se i dati nella form sono stati settati allora fa un secondo controllo che è il checkdate; se il checkdate da true allora esegue una query sul db altrimenti dovrebbe richiamare tramite l'header la stessa pagina ma con la scritta "inserire data corretta"...
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 295
|
ok...ho messo il controllo della data all'inizio della pagina e adesso funziona!...grazie...
...per quanto riguarda la data che parte dal 1970 c'è un modo per risolverlo? |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 295
|
il problema è che utilizzo mktime..perchè la data io la faccio inserire tramite 3 input: uno per il giorno, uno per il mese e uno per l'anno e poi li metto insieme tramite mktime...
|
|
|
|
|
|
#8 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Ho letto adesso sul manuale, riguardo mktime, una nota: Quote:
Altrimenti credo che l'unica alternativa sia quella di crearsi e calcolarsi un "proprio" timestamp. Non che sia impossibile ma non è proprio banale.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
||
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 295
|
no non devo fare differenze o cose del genere...uso l'mktime solo per mettere assieme i valori di giorno, mese e anno, salvarli nel db mysql e con la funzione date visualizzo la data in modo corretto...
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Quindi non vedo perché usare mktime per scrivere la data sul db!
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 295
|
è di tipo int perchè mktime restituisce un int...il problema è che se lo metto a date, come faccio a mettere insieme i valori di giorno,mese e anno?
|
|
|
|
|
|
#12 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Codice:
$data = sprintf ("%d%02d%02d", $anno, $mese, $giorno);
....
$query = "INSERT INTO ..... set campo=$data .....";
Codice:
$data = sprintf ("%d-%02d-%02d", $anno, $mese, $giorno);
....
$query = "INSERT INTO ..... set campo='$data' .....";
Nota, ho dedotto questo dalla documentazione del MySQL: Quote:
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
||
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 295
|
ok...grazie...adesso in effetti funziona...ora devo controllare solo come si fa a stampare la data nel formato giorno-mese-anno...
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:32.



















