Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2006, 08:45   #1
discepolo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
Milano, profanate 40 tombe ebraiche!!

E' successo in via Jona. L'allarme dagli addetti alla manutenzione
Danneggiate le tombe di un cimitero ebraico
Ribaltati i cippi, ma nessun segno di profanazione. Non ci sono rivendicazioni. Moratti: «Frutto della campagna di odio»
Le tombe danneggiate (Newpress)
Ad accorgersene sono stati gli addetti alla manutenzione. Circa 40 tombe sono state danneggiate durante la notte nel cimitero ebraico di via Jona, a Milano. Sul luogo e sulle tombe non sono state trovate scritte, né le tombe risultano profanate: sono stati ribaltati i cippi del settore 8, la zona più vicina alla strada, alle spalle del Cimitero Maggiore, nella periferia nord-ovest della città. Non ci sono al momento rivendicazioni di stampo antisemita.

REAZIONI - «Si tratta di un nuovo episodio della campagna di odio e di disprezzo antisemita che da mesi è in corso in Europa, in Italia e a Milano - ha dichiarato Letizia Moratti, candidato sindaco di Milano per la Cdl - Tutta la mia solidarietà va alla comunità ebraica milanese colpita nel profondo delle memorie più care, ma le deplorazioni non sono più sufficienti. Lo sdegno non basta più. È necessario l'isolamento culturale e politico di chi compie questi atti sacrileghi e la denuncia esplicita dell'area di consenso per queste violenze ancora molto, troppo vasta nella nostra città». Dura anche la reazione di Alfonso Arbib, rabbino della comunità ebraica di Milano: «È un episodio gravissimo. Per adesso preferisco non fare troppe dichiarazioni. Aspetto di capire meglio la vicenda, che è gravissima».

Fonte


è la conseguenza naturale della mancata presa di posizione sulla tomba nera con su il simbolo ebraico nell' ultima manifestazione dove ha partecipato pure la Moratti!

E' GRAVISSIMO!!
discepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 09:40   #2
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da discepolo
E' successo in via Jona. L'allarme dagli addetti alla manutenzione
Danneggiate le tombe di un cimitero ebraico
Ribaltati i cippi, ma nessun segno di profanazione. Non ci sono rivendicazioni. Moratti: «Frutto della campagna di odio»
Le tombe danneggiate (Newpress)
Ad accorgersene sono stati gli addetti alla manutenzione. Circa 40 tombe sono state danneggiate durante la notte nel cimitero ebraico di via Jona, a Milano. Sul luogo e sulle tombe non sono state trovate scritte, né le tombe risultano profanate: sono stati ribaltati i cippi del settore 8, la zona più vicina alla strada, alle spalle del Cimitero Maggiore, nella periferia nord-ovest della città. Non ci sono al momento rivendicazioni di stampo antisemita.

REAZIONI - «Si tratta di un nuovo episodio della campagna di odio e di disprezzo antisemita che da mesi è in corso in Europa, in Italia e a Milano - ha dichiarato Letizia Moratti, candidato sindaco di Milano per la Cdl - Tutta la mia solidarietà va alla comunità ebraica milanese colpita nel profondo delle memorie più care, ma le deplorazioni non sono più sufficienti. Lo sdegno non basta più. È necessario l'isolamento culturale e politico di chi compie questi atti sacrileghi e la denuncia esplicita dell'area di consenso per queste violenze ancora molto, troppo vasta nella nostra città». Dura anche la reazione di Alfonso Arbib, rabbino della comunità ebraica di Milano: «È un episodio gravissimo. Per adesso preferisco non fare troppe dichiarazioni. Aspetto di capire meglio la vicenda, che è gravissima».

Fonte


è la conseguenza naturale della mancata presa di posizione sulla tomba nera con su il simbolo ebraico nell' ultima manifestazione dove ha partecipato pure la Moratti!

E' GRAVISSIMO!!
e infatti, coerentemente, l'isolamento lo si applica mettendosi in coalizione con "forza nuova"...

complimenti sciura moratti!


però avrei una domanda: perchè esiste un cimitero ebraico? non è anche questa una forma di razzismo?
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 10:12   #3
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
e infatti, coerentemente, l'isolamento lo si applica mettendosi in coalizione con "forza nuova"...

complimenti sciura moratti!


però avrei una domanda: perchè esiste un cimitero ebraico? non è anche questa una forma di razzismo?
Per lo stesso motivo per cui esistono le sinagoghe, suppongo.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 10:18   #4
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
perchè esiste un cimitero ebraico? non è anche questa una forma di razzismo?
hai ragione....sti razzisti degli ebrei....

zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 10:36   #5
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
però avrei una domanda: perchè esiste un cimitero ebraico? non è anche questa una forma di razzismo?
esatto, è una forma di razzismo... nato con la creazione dei ghetti per ebrei Il muro che circondava la zona abitata dagli ebrei, era inframmezzato da tre porte: una più grande adibita al passaggio dei carri e due più piccole per i pedoni. L’istituzione del ghetto, avvenuta nel 1736, costringe tutti gli esponenti della comunità a trasferire le loro abitazioni e attività commerciali in quest’area. Perché si arriva a un provvedimento tanto restrittivo? Oltre alle già accennate ragioni economiche, c’è da dire che le diversità di culto creavano forti tensioni fra le due comunità e la Chiesa ufficiale riteneva più opportuno arrivare a una separazione netta. In realtà, per certi aspetti, è proprio la segregazione forzata a rinvigorire fra i giudei quei legami di coesione che invece i cattolici speravano di allentare. Dal ghetto non si poteva uscire la notte e, dopo la restaurazione del 1814, agli ebrei era proibita la frequentazione delle scuole pubbliche e la circolazione per strada in ore stabilite. Il muro viene definitivamente abbattuto nel 1859.

IL CIMITERO. Gli ebrei non seppellivano i loro morti all’interno del ghetto ma erano costretti a farlo al di fuori delle mura. I funerali si svolgevano talvolta di notte per non urtare la sensibilità dei cristiani e seguivano in ogni caso un percorso defilato
(http://www.comunimodenesiareanord.it...heda.asp&id=7). E va detto che l'antisemitismo si può in qualche modo definire la prima delle "guerre di religione" dell'era moderna...

La storia: nel 1799 il pogrom di Monte San Savino

1796: i primi francesi giungono nell’aretino. Emerge subito un sentimento filo-asburgico forte e radicato. Nel contempo gli ebrei non si schierano apertamente a favore dei francesi eppure circola un volantino nelle campagne, nelle città: Ebrei maligni e maledetti, traditori delle armate imperiali. C’è chi fiuta il montante sentimento contro il proprio popolo: Salomone Fiorentino, il poeta ebreo-savinese, un poeta italiano, scrive alla comunità di Firenze accorati appelli.
I prodromi del Viva Maria intanto si manifestano: due ebrei che andavano a Castiglion Fiorentino con la loro mercanzia vengono pestati e gettati in un fosso dai villani. Nel 1799, si avranno i terribili sviluppi “dell’Insorgenza” che dalle coscienze trova modo per sfogare un’avversione covata a lungo.
Da Monte San Savino, gli ebrei scacciati dopo saccheggi e l’incendio della sinagoga, fuggono a Firenze, salvandosi la vita, e a Siena. Quando le bande del Viva Maria entrano in Siena e vengono a sapere che alcuni ebrei savinesi si rifugiano nel ghetto, scatenano la follia. Lasciamo parlare un documento dell’archivio ebraico di Siena letto da Lionella Viterbo della comunità ebraica di Firenze, redatto da chi conservava memoria dei fatti: quattro persone, tutte di Monte San Savino, tra esse lo zio di Salomone Fiorentino, Aron, sono uccise in sinagoga, distrutti gli arredi sacri e i rotoli della Torà. Vecchi settuagenari vengono pestati e trascinati nelle galere, una donna colpita a morte mentre si affaccia alla finestra, un povero barbiere nel suo negozio, due coniugi fanno in tempo a scambiarsi l’ultimo abbraccio. Un solerte cristiano scaccia un anziano ebreo, riparatosi nella chiesa della Madonna di Provenzano, e lo consegna alla ferocia della teppa, altri vengono condotti nella Piazza del Campo e bruciati, qualcuno ancora in vita.
Il Viva Maria, un ampio fenomeno che investe l’Italia centro-settentrionale, senza attecchire al sud per il semplice motivo che gli ebrei vi sono stati espulsi alla fine del Quattrocento. Altrimenti chissà cosa avrebbero subito dal fanatismo sanfedista guidato dal cardinale Ruffo di Calabria! Sono un’esigua minoranza nell’Italia di fine Settecento, 34.000 su 18.000.000 di abitanti, priva di sostanziale peso economico-politico, non certo una ricca e potente casta che trama contro la religione cristiana.
Nel Regno di Sardegna si susseguono le violenze, a Fossano, Cuneo, Saluzzo, Acqui, Carignano, ma è lo Stato Pontificio l’avanguardia della persecuzione: Pesaro, Urbino, Ancona, Lugo, l’assalto al ghetto di Roma del 1798 e un altro pogrom, quello del 18 giugno 1799 a Senigallia. Lo storico Roberto Salvadori prova a spiegare le radici di tale accanimento: gli ebrei sono i deicidi, avidi facoltosi che non esitano a schierarsi con i francesi all’arrivo di questi ultimi. Stereotipi che attecchiscono in una popolazione analfabeta per oltre il novanta per cento. Secoli di infatuazione, a partire dalla Controriforma, danno nell’occasione i loro frutti.
La popolazione è divisa in due classi: nobiltà e contadini. Contadini, l’ottantacinque per cento circa, che vivono in condizioni paurose, e aristocratici che saldano temporaneamente i loro interessi per scacciare i francesi e i presunti alleati ebrei. Da qui, gli apologeti del Viva Maria, traggono la conclusione che il movimento è un’anticipazione del nostro Risorgimento, una rivolta patriottica contro l’invasore straniero. In questa strana alleanza non rileva la coscienza nazionale, solo disperazione per fame e sentimento anti-ebraico figlio del pregiudizio.
I francesi, che si comportano in effetti da esercito occupante e razziatore, sono comunque figli del 1789: dell’Illuminismo, della Costituzione, della legge che ha abolito i privilegi e le servitù feudali, sono figli della Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino. La vicenda della Francia rivoluzionaria, dalla quale è nata l’Europa moderna, non solo qui non si verifica ma avviene esattamente l’opposto: con il Viva Maria è rinnegata. Trionfa la reazione. La Chiesa, all’epoca, vede nell’eredità dell’Illuminismo e negli “Immortali principi”, dei mortali nemici. In alcuni settori del cattolicesimo, questa è tutt’oggi reputata una scelta di fondo valida. E mette in campo le proprie armi, come le accade nei momenti di crisi e trapasso storico: conversioni forzate e soprattutto miracolismo. Le madonne in Italia piangono tutte, ad Arezzo una sbianca in una taverna. E i partecipanti al rogo senese, terminato l’eccidio, pensano bene di portare in processione l’immagine della Madonna del Conforto.
( http://www.mosaico-cem.it/mostra_europa.php?id=9 ).
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 11:10   #6
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
oh, era solo una domanda, eh?
evitiamo linciaggi, please.

Mi sembra che dal 1700 ne siano passati di anni, magari ci sono gruppi che non vedono l'ora di sfondare le ghettizzazioni, altri che preferiscono rimanere nel "proprio ambito".

Voglio dire, una volta che le barriere imposte dal razzismo potrebbero essere abbattute, che senso ha mantenerle?

Sarebbe come in America fare dei cimiteri solo per i neri perchè fio al secolo scorso venivano emarginati e schiavizzati.

A me sembra che nei cimiteri cittadini ci sia posto per tutti, di qualunque religione o mancanza di.

Poi fate vobis...
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 11:12   #7
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Per lo stesso motivo per cui esistono le sinagoghe, suppongo.
beh, i morti non praticano culti.
Nè si praticano culti nel cimitero, se non sbaglio.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 11:29   #8
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
Nè si praticano culti nel cimitero, se non sbaglio.
eccome, la terra dei cimiteri viene benedetta, e generalmente in ogni cimitero c'è una piccola cappella in cui periodicamente viene celebrata la Messa
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 12:01   #9
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
eccome, la terra dei cimiteri viene benedetta, e generalmente in ogni cimitero c'è una piccola cappella in cui periodicamente viene celebrata la Messa
ah, ecco.
Allora si spiega.

Questa cosa proprio non la sapevo, vedendo che la funzione per il defunto si svolge in chiesa e non sul luogo di sepoltura come accade, per esempio, in america
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 12:24   #10
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
ah, ecco.
Allora si spiega.

Questa cosa proprio non la sapevo, vedendo che la funzione per il defunto si svolge in chiesa e non sul luogo di sepoltura come accade, per esempio, in america
la tradizione italiana è che il funerale si svolga in parte in chiesa e in parte sul luogo della sepoltura, ma se i familiari del defunto ne fanno richiesta nulla vieta di svolgere tutta la funzione sul luogo della sepoltura solo che i cimiteri nostri generalmente non hanno lo spazio dove poter raccogliere molte persone, e da qui nasce l'usanza di farlo in chiesa
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 15:28   #11
discepolo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
e infatti, coerentemente, l'isolamento lo si applica mettendosi in coalizione con "forza nuova"...

complimenti sciura moratti!

vedo che giustifichi!

complimenti!

discepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 15:53   #12
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da discepolo
vedo che giustifichi!

complimenti!

dove lo avresti letto che giustifico?

febbre alta? mangiato pesante?
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 18:03   #13
discepolo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
dove lo avresti letto che giustifico?

febbre alta? mangiato pesante?
hai attaccato la moratti!
discepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 18:21   #14
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da discepolo
hai attaccato la moratti!
e secondo te attaccare la moratti per la sua palese incoerenza nonchè ipocrisia nonchè strumentalizzazione corrisponde a giustificare quei gesti?

ma LOL!
che connessioni neuronali c'hai tu?
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 18:30   #15
discepolo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
e secondo te attaccare la moratti per la sua palese incoerenza nonchè ipocrisia nonchè strumentalizzazione corrisponde a giustificare quei gesti?

ma LOL!
che connessioni neuronali c'hai tu?
strumentalizzazione ? e dici a me connessioni dei neuroni!
discepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 18:34   #16
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da discepolo
strumentalizzazione ? e dici a me connessioni dei neuroni!
senti, non deragliare...

ammetti di aver fatto corto circuito e finiamola lì, please.

La moratti non è IT, ne ho già parlato in occasione dei fischi che si è beccata alle manifestazioni che ha STRUMENTALIZZATO, quando ha accompagnato il padre che ha STRUMENTALIZZATO. Se vuoi ti cerchi il 3d.

fine del discorso.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 18:42   #17
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da discepolo
hai attaccato la moratti!
e se la Moratti si allea con Forza Nuova (della cui anima xenofoba si è già parlato in altro thread) mica è colpa di Gemma eh
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 18:47   #18
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7414
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
la tradizione italiana è che il funerale si svolga in parte in chiesa e in parte sul luogo della sepoltura, ma se i familiari del defunto ne fanno richiesta nulla vieta di svolgere tutta la funzione sul luogo della sepoltura solo che i cimiteri nostri generalmente non hanno lo spazio dove poter raccogliere molte persone, e da qui nasce l'usanza di farlo in chiesa
Ma quando mai.
Io conosco dei testimoni di Geova.
Loro non lo fanno il funerale in Chiesa.
Però vanno nel comune cimitero.
Non sta scritto da nessuna parte che bisogna celebrare il funerale in Chiesa.
Secondo me potrebbero benissimo farsi seppellire nel cimitero Comune.
Non capisco sta cosa di farsi un cimitero per conto proprio.

Ultima modifica di paditora : 17-05-2006 alle 18:51.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 18:53   #19
..::CRI::..
Member
 
L'Avatar di ..::CRI::..
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
però avrei una domanda: perchè esiste un cimitero ebraico? non è anche questa una forma di razzismo?
Allora:
1)Il cimitero e' un luogo sacro.
2)All'interno dei cimiteri Ebraici gli uomini devono indossare la kippah.
3)Gli Ebrei non possono essere cremati ma solo sepolti, e SENZA riesumazione.
4)Sulle tombe non vanno messi fiori, ma solo sassi.
5)Gli Ebrei vanno al cimitero molto raramente... una volta l'anno dopo le feste.

Insomma una serie di cose che rendono impossibile la creazione di cimiteri misti.

La cosa non vale solo per gli Ebrei ma anche per tutte le altre fedi.
__________________
Yurtta Sulh, Cihanda Sulh! - Read My BLOG
..::CRI::.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 18:58   #20
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7414
Quote:
Originariamente inviato da ..::CRI::..
Allora:
1)Il cimitero e' un luogo sacro.
2)All'interno dei cimiteri Ebraici gli uomini devono indossare la kippah.
3)Gli Ebrei non possono essere cremati ma solo sepolti, e SENZA riesumazione.
4)Sulle tombe non vanno messi fiori, ma solo sassi.
5)Gli Ebrei vanno al cimitero molto raramente... una volta l'anno dopo le feste.

Insomma una serie di cose che rendono impossibile la creazione di cimiteri misti.

La cosa non vale solo per gli Ebrei ma anche per tutte le altre fedi.
1)Bè anche quello del Comune è sacro
2)Al cimitero ci puoi andare vestito come azzo ti pare
3)Se non vuoi essere cremato non ti fai cremare. Per la riesumazione non saprei come sono le norme Comunali.
4)La Tomba te la addobbi come azzo ti pare.
5)Al Cimitero ci puoi andare quando ti pare.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v