|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 442
|
Oh capisterina!!!
Eh eh chissà se qualcun'altro ha mai posto questa domanda che sto per porvi
Ehmm.... ho messo l'Athlon 64 3200+ sullo zoccoletto e mi stavo accingendo a posizionare il dissipatore sul core, prima però devo mettere la pasta termoconduttiva. "Oh mio dio, il core di questo processore ha dimesioni gigantesche" Domanda. Ma quanta pasta termoconduttiva devo mettere? Devo coprire l'intero core di pasta termoconduttiva o quanto basta per coprire l'intera superfice del dissipatore? Abbiate compassione per uno che fino ad oggi ha montato solo XP e Barton ![]() Il dissipatore è un Arctic Freezer 64 Pro
__________________
NON COMPERARE ASSOLUTAMENTE DA AGINFORMPC: LEGGI QUA |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
|
Quote:
io avrei lasciato il pad termico originale che è ottimo.....cmq dovresti stendere un velo di pasta su tutta la superficie del coperchio metallico del procio, magari aiutandoti con una scheda telefonica o con il dito ma coperto di plastica tipo domopak.... alternativa metti una goccia una al centro e fai fare il resto semplicemente alla pressione del dissi..insomma, più o meno quello che facevi prima ma qui su tutto l'his (il coperchio metallico che copre il core)
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 442
|
Quote:
Comunque appleroof, il mio Atlhon 64 non aveva il pad termico originale, era nudo Ok, torno a lavorare sul PC. Il prossimo mio intervento avverrà col nuovo PC, almeno mi auguro a presto
__________________
NON COMPERARE ASSOLUTAMENTE DA AGINFORMPC: LEGGI QUA |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
|
appleroof si riferiva al pad con l'arctic
cmq sicuramente meglio la pasta che il pad
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi: Ultima modifica di Zermak : 19-05-2006 alle 22:50. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 442
|
Nenche lì c'è
Ho usato una pellicola trasparente e l'ho spalmata col dito, su tutta la superficie del core Secondo voi passare da una 9600XT 256MB ad una X800GTO 256MB è un bel salto in quanto a prestazioni? Finalmente potrò giocare a Far Cry e a Battlefield 2
__________________
NON COMPERARE ASSOLUTAMENTE DA AGINFORMPC: LEGGI QUA |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
|
il salto tra 9600xt a x800gto ci sarà sicuramente
per la pasta in dotazione, per sentito dire credo che sia la silver 5
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi: |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:59.




















