|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 50
|
AIUTO !!! problema con router e modem ethernet
ho acquistato:
- Wirless network broadband router-140g (wl-143) - broadband adsl modem ( dc-213 ) entrambi della sitecom.. il problema mi sorge nella configurazione del router . infatti andando all'indirizzo ip 10.0.0.1 del mio modem riesco a settare i parametri del mio operatore ed in internet riesco ad andare purchè sia collegato direttamente al pc (tramite ethernet). la difficolta mi viene quando attacco il modem al router dove rimane la scritta connessione in corso ma in internet nn ci va ![]() vi riporto i settaggi del modem : in configurazioni Static IP Settings IP Address 192.168.241.101 Subnet Mask 255.255.255.0 Gateway 0.0.0.0 Encapsulation pppoa vc-mux in status WAN IP Address Subnet Mask MAC Address 151.46.59.23 255.255.0.0 00:0C:F6:18:0D:08 LAN IP Address Subnet Mask MAC Address 10.0.0.1 255.0.0.0 00:0C:F6:18:0D:07 questi sono i settaggi del router : WAN connessione: pppoe (altre sono PPTP, Indirizzo IP dinamico, Indirizzo IP statico, ) LAN Server DHCP Indirizzo IP 192.168.1.1 Subnet Mask 255.255.255.0 Server DHCP Attiva Indirizzo DHCP 192.168.1.100 - 192.168.1.200 Ultima modifica di lolo27 : 08-05-2006 alle 19:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
no ma i due devo agire sulla stessa sottorete
il modem ha edgli ip completamente diversi dal router devono essere tutti 192.168.0.x per cui modem 192.168.0.1 router 192.168.0.2 dhcp router da 192.168.0.2 a 192.168.0.100
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 50
|
come faccio ad agire sull' indirizzo del modem... ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
nel suo pannello di configurazione
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 50
|
ho fatto un casino
![]() ho disabilitato il dhcp del router e ho inserito l'indirizzo ip del modem.... ![]() ed ora nn riesco piu entrare nella cofnigurazione del router col nuovo ip dato e cioè 10.0.0.1 aiuto !! inoltre nel dhcp del modem cosa metto ? ![]() Ultima modifica di lolo27 : 08-05-2006 alle 20:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
puoi sempre resettare
ma perchè hai tolto dhcp?
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 50
|
perchè ho letto nelle varie discussioni che è megli nn tenere tutti e due i dhcp
![]() ![]() Ultima modifica di lolo27 : 08-05-2006 alle 20:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
basta che lo togli al modem
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 50
|
impostato come mi è stato riferito nn funge. ricordo che io il modem lo attacco alla presa wan del router
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
ma la presa wan del router è ethernet?
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 50
|
si ..stamane ho provato quella lan e funziona..ma la wan mi da un problema di conflitto di ip
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
|
Quote:
altrimenti c'è conflitto ip con l'indirizzo del router |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
![]() ![]() si' perdono abitudine a un gateaway solo
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 50
|
e il dhcp del modem lo tolgo inserendo quei parametri nel router ora provo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 50
|
inserito i parametri..ma nulla da fare con la porta wan nn va...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 14
|
Temo che la cosa non possa consolarti, ma ho lo stesso problema anch'io.
![]() Aggiungo che il router (anch'io SITECOM) esegue positivamente un test di connessione a server remoto, quindi su internet ci arriva. Il PC invece no. Il PC con il modem ethernet D-Link 300 T si connette, ma PC + router + modem, non funziona: il router si connette nel test, ma il PC non naviga. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 25
|
Io ho avuto lo stesso identico problema su un d-link 300t e con un router Belkin pre-N.
Il mio router riconosceva il modem solo in modalità dinamica e non PPPoE, in questo modo l'accesso alla rete ADSL c'era, ma la connessione era lentissima e a volte si bloccava, credo proprio perchè doveva passare attraverso 2 reti, e quando aprivo explorer mi appariva la scritta collegamento al server proxy... Settando il router in modalità PPPoE non connessione non avveniva, pure da me il modem effettuava positivamente il test di connessione, ma il router così non riusciva a collegarsi alla linea. Da un altra parte ho letto che bisogna settare il modem in modalità "bridge", se il tuo modem supporta questa modalità prova. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 14
|
Ho parlato stamattina con l'assistenza D-Link e SITECOM...
Quote:
D'altra parte, secondo i tecnici SITECOM, il fatto che il router riesca ad eseguire il test di connessione, e registri l'indirizzo IP del provider, ma il PC non riesca a navigare, implica probabilmente che il router "ha un problema" che si risolve sostituendolo... ![]() E questo mi appresto a fare. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 25
|
Il problema è questo: il router ai tempi l'ho pagato più di 100 euro, e a parte qualche problema di configurazione (per mia ignoranza sull'argomento) funziona bene, ha un'ottima copertura wireless, un ottimo firewall e un programma di gestione intuitivo e facile.
Volevo cercare un modem di una marca seria con cui sostituire il vecchio modem Alice, cha a parte il famigerato tasto di accensione che se usato dopo un pò si rompe, ma come prestazioni non ha mai fatto una grinza. In questa settimana mi sono informato e girato per vari negozi, ho verificato che ormai tutte le ditte producono modem ADSL ethernet che funzionano in modalità DHCP, e che quindi con buone probabilità daranno tutti problemi simili. Si vede che è una scelta di mercato, ora quasi tutte le ditte puntano sui modelli che abbiano integrate le funzioni di modem e router. Scelta loro, quello che farò è semplicemente tornare al vecchio modem di Alice (costo circa 30 euro) e tanti saluti a tutti. Sicuramente quando farò un upgrade del mio sistema (non penso prima che esca la ADSL 2 con dei costi di abbonamento umani) penserò a un prodotto con modem e router integrati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 14
|
Quote:
![]() Ci capisco piu niente! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:02.