Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2006, 16:40   #1
Glide
Senior Member
 
L'Avatar di Glide
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4783
Differenze prestazionali tra cavi ide 40 e 80 poli

Ci sono differenzze tra i cavi ide 40 e 80 poli?
__________________
- Macbook Air 13 2012 i5 1.8 8gb ram 128gb ssd
Speedtest Vodafone 100mb Vula
Glide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 19:44   #2
Glide
Senior Member
 
L'Avatar di Glide
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4783
nessuno che mi sa dire qualcosa?
__________________
- Macbook Air 13 2012 i5 1.8 8gb ram 128gb ssd
Speedtest Vodafone 100mb Vula
Glide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 20:30   #3
repne scasb
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
Si possono identificare 3 casi:

1) Il dispositivo ATA/ATAPI connesso tramite cavo 40/80 "CONDUTTORI" dispone di una modalita' di trasferimento minore o uguale ad UltraDMA Mode 2, allora non ci sara' nessuna differenza prestazionale.

2) Il dispositivo ATA/ATAPI connesso tramite cavo 40/80 "CONDUTTORI" dispone di una modalita' di trasferimento maggiore di UltraDMA Mode 2, ma la sua capacita' di trasferire dati in modo "continuo" e' minore di 30/33MB/sec, allora si avra' un deterioramento delle prestazioni solo nei trasferimenti da e per la cache del dispositivo (leggerissima differenza prestazionale).

3) Il dispositivo ATA/ATAPI connesso tramite cavo 40/80 "CONDUTTORI" dispone di una modalita' di trasferimento maggiore di UltraDMA Mode 2, e la sua capacita' di trasferire dati in modo "continuo" e' maggiore di 33MB/sec, allora si avra' un deterioramento delle prestazioni proporzionale alla differenza tra il massimo transfer-rate e 33Mb/sec (deterioramento apprezzabile delle prestazione nei dischi rigidi moderni (60MB/sec)).
repne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 21:47   #4
Glide
Senior Member
 
L'Avatar di Glide
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4783
adesso ho un cavo 40 poli sul canale primario (2 hd) ed è attivato ultra dma 6
poi ho un cavo 80 poli sul canale secondario (dvd + master dvd) ed è attivato ultra dma
va bene?
dovrei avere sul canale secondario almeno ultra dma 2?
__________________
- Macbook Air 13 2012 i5 1.8 8gb ram 128gb ssd
Speedtest Vodafone 100mb Vula
Glide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 22:09   #5
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
UDMA 6 con cavo 40 fili lo vedo poco probabile
Comunque i dischi, a meno che non siano vecchissimi, meglio sempre con cavo 80 fili
Le unità ottiche invece è praticamente indifferente
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 23:03   #6
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da MM
Le unità ottiche invece è praticamente indifferente
Però un 80 fili/40 poli migliora la schermatura da interferenze elettromagnetiche
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 00:19   #7
Glide
Senior Member
 
L'Avatar di Glide
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4783
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck
Però un 80 fili/40 poli migliora la schermatura da interferenze elettromagnetiche
quindi se è udma6 il cavo è a 80 fili?
siccome è un round ho visto alla fine del cavo e i fili mi sembrano una quarantina
__________________
- Macbook Air 13 2012 i5 1.8 8gb ram 128gb ssd
Speedtest Vodafone 100mb Vula
Glide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 06:36   #8
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Glide
quindi se è udma6 il cavo è a 80 fili?
siccome è un round ho visto alla fine del cavo e i fili mi sembrano una quarantina
Infatti il rounded ha "solo" 40 fili. La schermatura è notevolmente migliore di un flat perchè i poli sono avvolti in una calza a massa. Come diceva repne scasb le differenze prestazionali su periferiche UDMA 2 sono uguali, ma se inizi ad avere neon (ad esempio) e sovraffollamento di cavi è bene prendere in considerazione una buona protezione contro la EMI.
Ciauz
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 10:14   #9
Glide
Senior Member
 
L'Avatar di Glide
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4783
ma mi conviene mettere il round che ho sugli hard disk e l'80 fili flat sulle periferiche ottiche?
non esistono round a 80 fili?
__________________
- Macbook Air 13 2012 i5 1.8 8gb ram 128gb ssd
Speedtest Vodafone 100mb Vula
Glide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 19:52   #10
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Glide
ma mi conviene mettere il round che ho sugli hard disk e l'80 fili flat sulle periferiche ottiche?
Si.
Quote:
non esistono round a 80 fili?
No perchè non avrebbero senso. I poli che portano/ scambiano segnale sono 40, quelli in più ( nei flat) sono di schermatura.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2006, 11:49   #11
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Io ho preso due cavi "rounded". Sbirciando un pochino non mi pare di vedere nessuna schermatura... che sia nella gomma che li avvolge??
Sembra un semplice flat strizzato dentro un tubicino di gomma. Si puù fare qualche prova per vedere se non si perdono 'prestazioni'??
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 18:36   #12
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Aiace
Io ho preso due cavi "rounded". Sbirciando un pochino non mi pare di vedere nessuna schermatura... che sia nella gomma che li avvolge??
Sembra un semplice flat strizzato dentro un tubicino di gomma. Si puù fare qualche prova per vedere se non si perdono 'prestazioni'??
Perchè non ne apri uno con un taglierino ?
http://www.vantecusa.com/product-accessory.html# e clicca su IDE sotto "rounded cable"
Quote:
Vantec
Cavo Round Ata 133 Ide 45 Cm UV Rame Single
Descrizione Cavo Single Device. A differenza dei cavi tradizionali, i Rounded Cables di Vantec sono ricoperti di un flessibile tubo in PVC, per aggiungere protezione e schermatura ai cavi, oltre che soddisfare la richiesta di una sempre maggiore richiesta di raffreddamento all'interno dei case. Questi cavi in PVC aumentano molto lo spazio a disposizione all'interno del case, riducendo il depositarsi di polvere sui cavi, migliorando il raffreddamento in generale. Tutti i cavi sono testati al 100% e sono compatibili con tutti gli standard attuali. I cavi Rounded di Vantec sono compatibili ATA66/100/133 e retrocompatibili con hard drive Ultra33, IDE/ATAPI, CD-ROMs, CD-R/CD-RWs, tapes, zip, LS-120s e altri device IDE/ATAPI. La completa linea di cavi Rounded varia sia per lunghezza che per assortimento di colori. La schermatura silver o rame assicura una veloce e sicuro trasferimento dei dati.
Oppure
http://www.coolermaster-europe.com/i...%20IDE%20Cable
Quote:
- EMI Shielding: tinned copper wire aluminum foil shielding to minimize EMI.
E' ovvio che esistono anche prodotti "taken by the " ma quelli seri hanno uno strato metallico che avvolge i fili ed è connesso con la massa.
Ciauz
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 23:57   #13
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da Aiace
Io ho preso due cavi "rounded". Sbirciando un pochino non mi pare di vedere nessuna schermatura... che sia nella gomma che li avvolge??
La schermatura dei cavi Round, come già detto, non è fatta da fili aggiuntivi, ma dai fili stessi del segnale che sono intrecciati tra loro.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 01:12   #14
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da CRL
La schermatura dei cavi Round, come già detto, non è fatta da fili aggiuntivi, ma dai fili stessi del segnale che sono intrecciati tra loro.

- CRL -
Esatto. A tal proposito faccio notare un particolare che mi era sfuggito di menzionare: dato che sono un appassionato di musica ed alta fedeltà quasi a livello maniacale comprai dei cavi di potenza molto particolari e costosissimi. A parte il conduttore in rame free oxygen i due poli sono realizzati in trecciole di filo sottilissimo arrotolate su stesse. Traslando (con le dovute differenze) questa tecnica sui cavi rounded si ottiene uno scudo quasi perfetto contro la EMI e la riduzione dell'effetto capacitativo delle guaine isolanti. Non solo: quelli che ho linkato sono addirittura migliori di quelli che si vedevano fino a qualche tempo fa. Hai presente la "fasciatura" del cavo scart? Non è strutturata a nastro, è in rame ed è molto simile alla schermatura dei cavi Kraun. Non a calza intrecciata ma avvoltolata.
Buonanotte a tutti
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 11:59   #15
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Quote:
Originariamente inviato da CRL
La schermatura dei cavi Round, come già detto, non è fatta da fili aggiuntivi, ma dai fili stessi del segnale che sono intrecciati tra loro.

- CRL -

Io ho "aperto" un cavo rounded dei miei, senza romperlo ma srotolando il tubicino di gomma.
Dentro c'è un normale flat da 80 poli tagliuzzato in "nastrini" da 5-6 fili ciascuno e poi intubati dentro il tubo di gomma (senza schermature aggiuntive).
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 12:22   #16
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Aiace
Io ho "aperto" un cavo rounded dei miei, senza romperlo ma srotolando il tubicino di gomma.
Dentro c'è un normale flat da 80 poli tagliuzzato in "nastrini" da 5-6 fili ciascuno e poi intubati dentro il tubo di gomma (senza schermature aggiuntive).
E allora è di cattiva qualità.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 13:17   #17
pinko_pallino
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck
Infatti il rounded ha "solo" 40 fili. La schermatura è notevolmente migliore di un flat perchè i poli sono avvolti in una calza a massa. Come diceva repne scasb le differenze prestazionali su periferiche UDMA 2 sono uguali, ma se inizi ad avere neon (ad esempio) e sovraffollamento di cavi è bene prendere in considerazione una buona protezione contro la EMI.
Ciauz
La schermatura in quel caso potrebbe servire a non far partire le interferenze dal cavo verso l'esterno non per non farle arrivare , non è un sistema sensibile alle interferenze provocate da un neon.
La schermatura dei cavi EIDE è solo uno stratagemma commerciale e il raccogliere il cavo in uno spazio ristretto dovrebbe( ) favorire solo la circolazione di aria nel case. Semmai la maggiore vicinanza di ogni filo all'altro, e agli altri, in quel tipo di cavi potrebbe causare interferenza tra filo e filo del bus dati EIDE.
pinko_pallino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 14:35   #18
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da pinko_pallino
La schermatura in quel caso potrebbe servire a non far partire le interferenze dal cavo verso l'esterno non per non farle arrivare
Sia l'uno che l'altro caso.
Quote:
non è un sistema sensibile alle interferenze provocate da un neon.
Dalla lampada in se no ( se non è lampeggiante), ma l'alimentazione a commutazione? Comunque si parlava dei disturbi elettromagnetici in genere.
Quote:
La schermatura dei cavi EIDE è solo uno stratagemma commerciale e il raccogliere il cavo in uno spazio ristretto dovrebbe( ) favorire solo la circolazione di aria nel case.
Opinioni
Quote:
Semmai la maggiore vicinanza di ogni filo all'altro, e agli altri, in quel tipo di cavi potrebbe causare interferenza tra filo e filo del bus dati EIDE.
Come sopra .
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 14:55   #19
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck
E allora è di cattiva qualità.
Non dico di no... però secondo me il 99% dei cavi che ho visto in fiera erano simili ai miei (che ho pagato 2€ ).

Davvero i normali cavi rounded hanno la schermatura??
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 19:46   #20
pinko_pallino
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 207
Si ma serve solo a farli costare di più, il case in genere è di metallo e fuori non è che può uscire granchè, poi se consideri le potenze.....comq i soldi son vostri.
pinko_pallino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v