|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lecce
Messaggi: 129
|
Acer aspire 1650 WLMI
Ciao ragazzi ho un problema che non comprendo.
Avevo acceso il portatile da un paio di minuti per connettermi a internet. Noto che la batteria è vicina al minimo e quindi collego il cavo di alimentazione. Ad un certo punto, mentre chattavo su messenger con un amico, il portatile mi si spegne. Strano che possa essere la batteria scarica visto che avevo attaccato l'alimentazione. Naturalmente il problema sta nel fatto che il portatile non mi si accende +. Vi spiego quello che succede: se lo tengo solo con la batteria è completamente spento e non da segni di vita. Se tolgo la batteria e attacco il cavo di alimentazione idem(la spia del cavo si accende però). Se invece tengo la batteria e attacco l'alimentazione si accende oltre la spia sul trasformatore del cavo di alimentazione anche quella del portatile ma cmq quest'ultimo non si accende. Ho provato a tenerlo in carica un apio d'ora ma la situazione è la medesima. Cosa potrebbe essere? C'è soluzione o sono costretto a portarlo in assistenza? Inoltre: ho anche un acer ferrari 4005 e suppongo che i cavi di alimentazione siano diversi oltre che nella forma anche nelle capacità...posso provare a vedere se con quello funziona o rischio di danneggiare il portatile malfunzionante? Grazie in anticipo per eventuali risposte!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Brescia
Messaggi: 964
|
Acer Aspire
Se il portatile è ancora in garanzia optrei per mandarlo in assistenza che credo sia l'unica soluzione più adatta, per quanto riguarda i cavi di alimentazione non ti saprei dire se sono compatibili o no in quanto non ho mai avuto sottomano un Acer Ferrari, io comunque opterei per la prima soluzione se è ancora in garanzia!!!
Ciao by MaRmA!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lecce
Messaggi: 129
|
Il problema è che ogni volta che leggo di acer mandati in garanzia si parla sempre di 2 mesi di tempo per riaverlo indietro. Inoltre non vorrei correre il rischio di perdere i miei dati, qiundi se qualcuno avesse un consiglio per un tentativo estremo sarebbe ben gradito, altrimenti segno della croce e assistenza
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.