|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/bus...che_index.html
Le tecnologie Voice Over IP stanno da qualche tempo assumendo sempre più importanza, se parla sempre più spesso e soluzioni tipo Skype sono ormai conosciutissime. Analizzeremo alcune attuali opportunità di servizio e qualche periferica interessante Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
Tra i protocolli VoIP manca l'MGCP...
![]()
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
|
son passato a voip 10 giorni fa (mi devono ancora arrivare router e cntralino). la spesa per l'attivazione e la portabilita' del numero di rete fissa non sono inaffrontabili (io con elitel spendo 35neuri per l'attivazione + apparati e 50 per la portabilita', altri operatori hanno cifre poco dissimili) mentre i servizi promessie e le tariffe telefoniche a consumo sono abbastanza basse (ma niente per cui strapparsi i capelli)... speriamo bene!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
a me sembrava buona l'offerta di tiscali...solo che si deve essere raggiunti dalla loro linea adsl...e ora non lo sono
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 560
|
La mia paura principale è un eventuale BLACK-OUT della linea ADSL, anche se fino ad ora con Tiscali sono stato proprio tranquillo.
Inoltre il tutto presuppone che si abbia un gruppo di continuità collegato all'apparecchiatura VOIP o comunque al PC. Personalmente per il momento rimango con SkyPE che non implica nessun costo aggiuntivo se non "ricariche" per telefonate OUT al costo di 1,7 centesimi di euro al minuto. Ciauz! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
|
il mio principale sta pensando di attivare uno di questi servizi voip qui in ufficio, visto che spesso è costretto a telefonate internazionali. Ha comprato la rivista "Windows facile" dove è nominato un telefono della Trust che si attacca alla presa usb per fare le telefonate con skype e costa una trentina d'euro. C'è scritto che la qualità dell'audio è molto buona, ma di quella rivista (e di Trust) non è che mi fidi ciecamente.
Qualcuno l'ha provato o sa indicarmi qualche altro modello con buone caratteristiche a prezzi non spropositati? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
|
l'articolo aiuta ma fino ad un certo pto, chi di voi ha riscontri pratici di un sistema voip che nn richieda l'uso di un pc acceso?
telefono tradizionale + box? + router + servizio specifico di qualche provider affidabile? grazie 1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
beato chi ce l'ha..
Ricordo a tutti che il 15% dell'Italia non è coperta dall'adsl ma paga il canone telecom come chi ne dispone.Ricordo inoltre che chi non dispone dell'adsl non può usufruire del servizio voip..detto questo,beato chi ce l'ha perchè paga meno di me(e tanti altri),ha servizi maggiori e migliori.
W l'voip! Ciao.. ..Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
|
Another : il PAP2 Linksys e in generale i port-adapter!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Quote:
dal PC, ma questi non sono compatibili Skype e viceversa quelli Skype-compatibili non sono indipendenti dal PC. Inoltre quelli "indipendenti da" PC hanno dei costi ancora parecchio elevati, dell'ordine dei 200-400E, e quindi non mi sembra una soluzione praticabile per sostituire i telefoni attuali. Per contro le soluzioni che permettono di tenere i telefoni attuali, ma affiancare al normale centralino PBX un PC per il VoIP/SIP (per esempio basate su soluzioni OpenSource come asterisk) non supportano Skype in quanto proprietario. Insomma non mi sembra ci sia ancora nulla di veramente multistandard (VoIP/SIP+Skype+PBX). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Quote:
(anche compatibile con Linux tramite SkypeMate, anche se in Linux, Skype di per sè, non è eccelso per problemi vari con la scheda audio). Un altro modello è lo SkyTel della Digicom (non so il clone di che cosa sia) non compatibile con Linux. Gli unici pasticci riscontrati sono quando si fa il boot con il telefono inserito nella porta USB. I driver secondo me sono ancora molto grezzi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1681
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
|
Quote:
con elitel mi mandano a casa router + adattatore (come lo chiamano loro) per 35 euro. e sono miei per sempre. per adattatore intendono un apparecchio che consente di attaccare telefono normali a monte e fare chiamate voip sulla rete... se davvero uno di quei affari costa 200-400euro, elitel e' un affarone ![]() ma dubito. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Parma
Messaggi: 259
|
Personalmente un ATA (Tipo il PAP2) mi sembra la soluzione ideale, verso cui mi sto dirigendo, solo che ho un dubbio.
Per fare chiamate gratis fra 2 utenti VoIP di provvider diversi è necessario fare una chiamata con il seguente formato: sip:userid@voip.provider.etc Usando prog tipo SJPhone, X-Lite è possibile memorizzare quanti numeri si vuole nel formato sopra, ma negli ATA tipo PAP2 è possibile, dalle schermate sopra sembra che dall'interfaccia web siano inseribile degli speeddial, ma accettano utenze sip: e quanti sono, esiste un'altra agenda nel PAP2 (Se qualcuno l'ha) Purtroppo queste cose nelle caratteristiche degli ATA si comprendadano male e non vorrei prenderne uno ed essere costretto ad accendere tutte le volte un coso (Il comoputer) da 150 Watt per chiamare gli amici per una pizza, come accade adesso con Skype. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Quote:
dal PC, ma sono dei bridge: da un lato attacchi l'apparecchio telefonico all'adattatore e dall'altro connetti l'adattatore al PC tramite USB (e poi connetti l'adattatore all presa telefonica) per dialogare con Skype o equiv. Ma in quel caso non è indipendente dal PC (o dal provider). In quella fascia di prezzo intendevo comunque un apparecchio capace sia di chiamate convenzionali (PSTN) che VoIP e non SOLO VoIP, oppure tipo questi: http://www.linuxdevices.com/articles/AT4007221391.html http://linuxdevices.com/articles/AT5251866381.html ma nessuno di essi supporta Skype (e a quanto ne so non ne esistono di multistandard). Ora vero che di protocolli proprietari ce ne sono altri e piu' o meno tutti si stanno buttando in questo genere di business (da GoogleTalk, a Microsoft, Yahoo, etc.), però Skype è anche l'unico che si è imposto per il Tam-Tam degli utenti senza avere nessun grosso gruppo alle spalle (l'acquisizione da parte di eBay è posteriore). Avere un telefono "indipendente" (ossia senza PC) che supporti VoIP+PSTN+Skype è come avere uno di quei lettori DVD-DIVX da salotto da 50Euro che sono in grado di leggere oltre ai DVD convenzionali anche DIVX, XVID, Ogg, MP3, etc. su supporto DVD +/-R/RW. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: roma
Messaggi: 9
|
skype soluzione home user perfetta
uso skype da tempo parlo tuttii giorni per piacere e per lavoro con china e resto dell asia qualita totale avendo fastweb come adsl, pulizia della voce ottima qualita complessiva.
prezzi? 0.009 su un cellulare asiatico o fisso gratis su un altro pc con installato software skype meglio di cosiiiiiiiii |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: MI
Messaggi: 206
|
Qualcuno ha mai provato il Siemens Gigaset M34 USB?
Avendo un cordless Gigaset potrebbe essere una buona soluzione... ciao s |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: regno di valbosana (BG)
Messaggi: 272
|
apparecchi indipendenti dal PC
io sto usando in prova un HandyTone-488 che costa attorno ai 100 euro.
e' indipendente dal pc e permette di usare un telefono tradizionale sia per la lienea PSTN che per quella VoIP (non skype). permette inoltre di redirigere le chiamate PSTN verso numeri VoIP e viceversa. Ha ancora alcuni difetti tecnici (probaiblemente dovuti a configurazioni errate), ma devo dire che va benissimo. (sono su una linea tiscali da 6 Mbps ed uso i servizi offerti da messagenet) Ho anche un telefono Voip, anch'esso indipendente dal PC. e' un Lan phone 201 della Welltech. non so quanto costi, ma funziona anch'esso abbastanza bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
|
joe4th e Molex, grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
Quote:
Gli sfigati come me e te pagano del 56K dial-up tanto quando spendono quelli che hanno l'ADSL flat a 4MB... ![]() ![]() ![]() PS: io sono del comune di Resana(nel caso dell'ADSL purtroppo... ![]()
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.