Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2006, 08:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/17063.html

Toshiba Matsushita Display realizza un nuovo pannello LCD da 12,1 pollici dal peso di soli 183 grammi, destinato al mondo dei PC portatili

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 08:39   #2
daedin89
Senior Member
 
L'Avatar di daedin89
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: terni
Messaggi: 1054
ma dei skermi oled non si sente piu parlare da quanto? cos'è, hanno pagato le fabbriche per farli ritardare?
daedin89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 08:44   #3
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
E cosa ce ne facciamo di un 16:10 guardiamo i film su un 12" secondo loro ? Ah già dimenticavo un 4:3 è più grande e costoso...
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 09:11   #4
Vince 15
Senior Member
 
L'Avatar di Vince 15
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1082
Io mi trovo più comodo col formato panoramico.
Vince 15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 09:16   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
anche io appoggio il formato panoramico..
se usi autocad non è il massimo ma con word tutto sommato è comodo..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 09:22   #6
Mr. Nippo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 117
demon77:

comodo con word e scomodo con autocad?
al limite uno schermo panoramico imho è utile per quei tool che comportano l' uso di barre, palette, strumenti vari e che piazzi ai lati senza sacrificare l'area di lavoro. Se si utilizza word per scrivere nel normale formato a4 il monitor più righe verticali ha meglio è.
con excel altro discorso...il formato panoramico può avere un senso.
personalmente cmq preferisco ancora i 4:3.

ps: ma non notate mai che le persone vogliono la qualità, l'alta definizione, si comprano tv lcd, plasma ecc...e poi la gente guarda le trasmissioni televisive 4:3 su tv panoramici e quindi l' immagine è sempre distorta? io non lo sopporto


Mr. Nippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 09:28   #7
Muscy_87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 307
il panoramico di per sè costringe ad abituarsici un po' all'inizio, ma dopo un primo periodo di ostilità risulta più versatile di un normale 4/3 imho

se riescono ad aumentare la risoluzione come nel powerbook 17" (1680*1050) è solo un vantaggio se paragonato a un 1280*1024 (ma siamo in tutt'altre misure...)
Muscy_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 09:28   #8
Vince 15
Senior Member
 
L'Avatar di Vince 15
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1082
Anche io non lo sopporto, è odioso! Cmq dipende dal fatto che la gente è ignorante (con tutto il rispetto). E anche se glielo fai notare non ti credono, o se ne fregano. Io cmq adoro la tecnologia, adoro l'alta definizione e tutto il resto, quindi apprezzo tutto questo. Se la gente non sa cosa sta usando, fatti loro.

Ultima cosa riguardo al formato panoramico. Io credo che sia più comodo semplicemente perchè la nostra visione è molto più ampia in orizzontale (circa 180°) che in verticale. Quindi ad esempio è più comono avere palette nei lati che in pila verticalmente. E' una questione ergonomica.
Vince 15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 09:40   #9
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
Io credo che sia più comodo semplicemente perchè la nostra visione è molto più ampia in orizzontale (circa 180° che in verticale. Quindi ad esempio è più comono avere palette nei lati che in pila verticalmente. E' una questione ergonomica.
Premessa corretta conclusione errata secondo me. E' vero che è più ampia in orizzontale ma quello che ci interessa è l'area centrale dove la visione è più chiara che a mio avviso è più vicina ad un 4/3.
Qui ci vorrebbe un esperto di ottica per confermare.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 09:47   #10
Oratius
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 26
Io stavo pensando anche al suo inserimento in un tablet-pc: in quel caso le proporzioni sarebbero probabilmente vantaggiose e il peso permetterebbe forse di avere uno slate veramente leggero
Oratius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 09:50   #11
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
Comunque per la navigazione web, wide screen tutta la vita!

Provate a leggere un libro con uno schermo 4:3 e lo stesso libro con lo schermo wide, vedrete che con il secondo vi stancherete molto meno.
Di solito metto la visuale a due pagine affiancate come se fosse un normale libro, così da averne contemporanemamente due sott'occhio.
Per chi come me legge manuali tecnici che molto spesso rimandano a figure e formule della pagina prima, questa feature non ha prezzo!
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 10:01   #12
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
Comunque per la navigazione web, wide screen tutta la vita!
Questa bisogna che la spieghi visto che il 95% dei siti sono limitati orizzontalmente per stare nella risoluzione di 800x600 o al massimo 1024 . Con uno schermo wide vedi meno di quello che vedresti con un 4:3 perchè hai la stessa estensione limitate orizzontale ma una minore in verticale.
E per i siti che si adattano in larghezza può essere anche peggio perchè leggere testi con righe orizzontali molto lunghe è molto faticoso.

Quote:
Di solito metto la visuale a due pagine affiancate come se fosse un normale libro, così da averne contemporanemamente due sott'occhio.
Ti ricordo che stiamo parlando di un 12 pollici, due pagine le leggi con la lente.

Ultima modifica di magilvia : 14-04-2006 alle 10:34.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 10:34   #13
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da magilvia
Questa bisogna che la spieghi visto che il 95% dei siti sono limitati orizzontalmente per stare nella risoluzione di 800x600 o al massimo 1024 . Con uno schermo wide vedi meno di quello che vedresti con un 4:3 perchè hai la stessa estensione limitate orizzontale ma una minore in verticale.

Ti ricordo che stiamo parlando di un 12 pollici, due pagine le leggi con la lente.
Esatto.
Già 12 pollici è piccolino (secondo me la scelta perfetta per un portatile "tuttofare" è 14" massimo 15").
Non solo, 12 pollici, WIDE, è ANCORA PIU' piccolo.
I produttori stanno facendo leva sul marketing del "wide" per convincerci che sia la scelta migliore per noi, quando in realtà è migliore per loro.
A parità di diagonale con un 4:3, l'estensione totale dello schermo è minore, quindi ci risparmiano.
Quote:
Originariamente inviato da magilvia
Premessa corretta conclusione errata secondo me. E' vero che è più ampia in orizzontale ma quello che ci interessa è l'area centrale dove la visione è più chiara che a mio avviso è più vicina ad un 4/3.
Qui ci vorrebbe un esperto di ottica per confermare.
Ancora esatto.
I nostri sensori posti all'interno dell'occhio per recepire l'immagine, sono fatti in grado da permettere la messa a fuoco solo delle immagini centrali alla nostra vista, messa a fuoco che inoltre richiede un minimo di concentrazione.
La nostra vista periferica invece recepisce meglio le immagini in movimento, è molto più reattiva, ma è però semplicemente impossibile mettere a fuoco ciò che si vede (ci sono dei motivi animaleschi per questo, siamo infatti predatori..).
Più che una visione orizzontale come vorrebbero farci credere noi abbiamo una visione ovalizzata centrale (serve specificarlo? da 4:3.. ), il formato wide risulta comunque più comodo quando viene usato su diagonali imponenti e abbastanza lontano (cinema, videoproiettori, schermi con alta diagonale.. diciamo incluso il 32" che avete a casa.. anche se sarebbe meglio dal 36" in su), ma solo perchè in quel caso il 4:3 risulta troppo alto.
Per schermi per computer che solitamente si usano a 0,5/1mt, non lo trovo assolutamente migliore come visione d'insieme.

Lo è "solo" (in realtà, attualmente è una scusa più che buona per preferirlo) per l'utilizzo multitasking, perchè è quasi come avere 2 monitor affiancati, e si riesce quindi ad avere "più pagine" se si lavora in office, "più finestre", o "più strumenti", inoltre per sopperire alla minore superficie dei 4:3, tenendo anche conto che si usa generalmente a piccola distanza, i produttori hanno preso il vizietto di aumentare la risoluzione a dismisura (1280 su un 12" ha dei pixel microscopici ), quindi anche se è più piccolo, si riesce a metterci dentro più informazioni.
Inoltre anche come forma, un 16:10 risulta più equilibrato nello stile del notebook, visto che da quello poi dipende la lunghezza della tastiera e quindi la maggior o minor ergonomia della stessa (penso che più o meno tutti odiamo i tasti in posizione custom, perchè altrimenti non ci stanno...).

Quindi, secondo me, in generale il 16:9 o 16:10 è buono solo con schermi grossi e con buone distanze (e da un certo punto in poi, diventa anzi preferibile), più piccolo invece lo schermo, peggio vi ci troverete a usarlo rispetto a un classico 4:3. Sui portatili, si scende a compromessi e si deve guardare caso per caso.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 14-04-2006 alle 10:40.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 10:35   #14
Bongio2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
Mah, io ho un portatile da 13" wide e 2 pagine le vedo bene....
Cmq riesco a tenere + barre aperte che sul crt da 19".....
Bongio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 10:41   #15
COFFEE_MUG
Member
 
L'Avatar di COFFEE_MUG
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 120
Mmmmm.... 2,9 millimetri di spessore ???? meglio non usarlo al parco....se c'e vento ti si piega il display
COFFEE_MUG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 11:00   #16
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Non solo, 12 pollici, WIDE, è ANCORA PIU' piccolo.
I produttori stanno facendo leva sul marketing del "wide" per convincerci che sia la scelta migliore per noi, quando in realtà è migliore per loro.
A parità di diagonale con un 4:3, l'estensione totale dello schermo è minore, quindi ci risparmiano.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 12:18   #17
spammone
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 181
Mha.... capisco (ma non amo) i wide per pannelli da 15" in su ma su di un 12", dove mediamente non si gioca ne si guardano film, proprio non lo capisco. La forza del marketing??
Poi sinceramente mi trovo meglio con notebook più "quadrato" che molto largo e poco profondo. Ovviamente sono gusti miei!!
spammone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 12:53   #18
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Avete tutti perso di vista a chi è indirizzato questo pannello: subnotebook. Il target del subnotebook non tiene conto di quasi niente se non della leggerezza (il punto di forza di questo display rispetto agli altri), gli ingombri (è scritto a caratteri cubitali lo spessore record) ed il rapporto dimensioni/visibilità. Il formato wide per i subnotebook è una manna dal cielo per quanto riguarda la praticità e la portabilità. Certo quasi nessuno userà il subnotebook per revisionare un cad da millemila poli seduto in ufficio, tantomeno guardarci un film 16:9 in salotto (sull'unità ottica che spesso manco è presente nel subnotebook).
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 13:34   #19
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Scusami, ma noi abbiamo argomentato le nostre opinioni con validi argomenti (da una parte e dall'altra), poi te ne arrivi tu e ci dici:
Quote:
Il formato wide per i subnotebook è una manna dal cielo per quanto riguarda la praticità e la portabilità.
essendo tu il tramite divino è chiaro che non possiamo far altro che accettare e tacere...
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 13:49   #20
FiLoxXx
Member
 
L'Avatar di FiLoxXx
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Terni
Messaggi: 182
Prima o poi i 4:3 verranno soppiantati definitivamente dal wide meglio quindi cominciare ad abituarsi e per chi non c'è la fa proprio o si fa una scorta di 4:3 una cosa da veri malati o è meglio che se ne faccia una ragione perchè penso che la via sia questa come è accaduto con le tv, ma potrei sempre sbagliarmi.
FiLoxXx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1