|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/16721.html
VIA introduce la nuova gamma di schede mini itx EPIA EN con supporto HDTV Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Molto interessante, è un'altra validissima scheda che permette di creare un PC multiuso orientato alla multimedialità mantenendo bassimssimi gli ingombri, l'assorbimento elettrico e il calore generato.
Sarei curioso di sapere se supporta il Sata2 con NCQ o il semplice Sata1. Inoltre da quanto ricordo, il VIA C7 dovrebbe avere un bus a 133, giusto? In questo caso si accoppierebbe meglio con la DDR2-533 piuttosto che con la 400. Una sola cosa mi lascia sempre e sistematicamente deluso: non si trovano negozi che vendano soluzioni di questo tipo con annessi e connessi (case, alimentatori ecc ecc...). L'unico modo per ottenere una piattaforma di questo tipo è ordinarla online, con conseguente aumento di prezzo. E comunque c'è sempre abbastanza confusione e fra la miriade di piattaforme mini-itx proposte da VIA non si capisce mai bene cosa le differenzi... :-\ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Il problema è il costo.
Per avere un prodotto meno performante, devo pure spendere di più. E allora buonanotte.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Beh, tieni comunque conto che, solo grazie ai consumi energetici esigui, ammortizzi la spesa molto prima che con un qualsiasi sistema desktop.
E poi rimane sempre la solita questione: dipende da cosa ci si deve fare col pc e quanti anni ci si aspetta di usarlo. Ovviamente una piattaforma desktop standard con un processore da 3,4Ghz magari costa pure di meno, ma dopo due anni di utilizzo avrai speso 10 volte tanto di corrente rispetto a questo mini-itx. ...per non parlare della parola magica: "silenzio". Zero ventole + zero rumore + zero sporcizia nel pc = zero rottura di scatole e relax totale ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
|
Si pero' Mikelezz ha ragione: i costi sono spropositati.
Tanto vale prendersi delle Commel con il Pentium M che vanno molto di piu' i processori VIA sono delle lumache!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
|
Io penso che questi sistemi siano anche un pò di concetto.
Nel senso che li compri per avere un sistema minimalista, ingombri minimi, consumi minimi, prestazioni adeguate alle applicazioni che ci devono girare su... Inutile sperare di giocare a Quake 4 qui, però puoi vedere film su HDTV, dimensioni consumi e rumore al minimo. Già queste cose valgono il costo, che ammortizzi facilmente per via dei consumi, senza considerare ai modding che ti permette, è innegabile che puoi infilare quei sistemi ovunque, sicuramente in posti in cui neanche un M-ATX può stare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terra
Messaggi: 42
|
OT
scusate, ma quanto costa all'ora **indicativamente** l'elettricita' necessaria per un desktop medio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Boh, credo che dipenda dal tipo di contratto e, nel caso, dalla tirffa per fascia oraria.
Considera comunque che un desktop di fascia media con monitor LCD può consumare dai 200 ai 300W... Una piattaforma Epia dubito che possa consumare più di 50W |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 120
|
nella sezione del forum dedicata ai case\alimentatori c'è un thread sui pc a basso consumo in cui si parla anche di queste piattaforme.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Quote:
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 539
|
felice possessore di mini-ITX
Io ho un assemblato con mini-itx da quasi 3 anni.
Lo uso come server casalingo, e fin ora l'ho spento solo per qualche ora in 3 anni, giusto per toglere quel poco di polvere che si accumulava all'interno (ha una ventolina di 4 cm sul case). Silnzio assoluto, consumi bassissimi (la cpu non arriva a 10 W a pieno carico)... al case è collegato il cavo dell'alimentazione e quello di rete e basta. Lo controllo in remoto mediante VNC. E' vero, la mobo l'ho pagata 160 euro.. ma ho risparmiato i soldi per CPU e scheda video. Questa la mia testimonianza.. poi come al solito tutto dipende da cosa ci deve fare uno con un PC. Saluti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 16
|
felice possessore (anche io)
anche io posseggo una mini-itx Via da piu' di un anno e l'ho montata nella mia auto...
come Carpc.. funziona veramente bene, consuma poco e per ascoltare mp3, navigare con il gps, guardare intenernet . funziona perfettamente... fa' pochissimo rumore.. consuma poca corrente della batteria, e mi funziona sia sotto zero che con 40 gradi ! perfetta per carpc ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 553
|
Dove posso comprare un sistema di questo tipo?
Ho un hard disk ed un masterizzatore da riciclare, quindi mi sarebbe utili trovare qualcosa del genere che, soprattutto, non faccia rumore e che consumi poco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Padova
Messaggi: 1477
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Padova
Messaggi: 1477
|
Quote:
io qui mi sono trovato bene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
chi vuole una epia 10000 mi contatti, cosi' mi tolgo sto' soprammobile dalla scrivania
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
3 anni a 44watt, con 3 ventole 120mm e 4 dischi da 80 accesi, contro i 42W della epia m10000 e 2 dischi, e una ventolina da 40mm che si sentiva a 2 camere di distanza (che ha durato 3 mesi e poi ha sballato le bussole).. la epia la considero uno dei miei acquisti piu' inutili... funziona male anche come fermacarte ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 313
|
Quote:
44W sono pochini per un XP (moooolto pochini) ... considera oltre al processore chipset, hd, cd-rom e soprattutto alimentatore ATX switching con rendimento che se ti va bene è del 70% .... quindi vorrebbe dire che senza le perdite dovute all'alimentatore quel ben di dio consauma solo 30W .... STRANO. Potrei ricredermi cmq, mostrami i numeri (assorbimento tramite amperometro messo in serie a quel PC) .... Invece, guarda quà questi dati ufficiali di AMD che parlano di consumo SOLO DELLA CPU : Quote:
Per onore della cronaca ... il mio 3500+ consuma 1.20 A (che per 220V fa 264W), l'EPIA (ammetto che ha una configurazione profondamente diversa vedi 2 dischi da 2.5 contro 6 da 3.5) consuma 0.23A (50W). A fronte del consumo di 50W reali (misurati con amperometro in serie) ed effettivi del mio sistema EPIA, mi richiedo, ma i tuoi 44 da dave diavolo saltano fuori ? Ciao
__________________
Corei7 -16 GB|ESXi 5 |Crippa Andrea| EOS 7D - CANON 70-300 F4/5.6 IS USM | 50 F1,8 | 17-40L F4 USM
Ultima modifica di Maddoctor : 15-03-2006 alle 00:18. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Forse la CPU è undercloccata ed undervoltata???
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:53.