|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/16968.html
Asustek Computer avrebbe vinto la partita di ordini relativi alla nuova linea di sistemi iBook. Poche le informazioni, ad eccezione del display: 13,3 pollici Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1504
|
un 13.3 e un 12 pollici? io direi il 13.3 macbook e il 17 macbook pro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
uffa, io lo aspettavo per aprile!
Ma che fine ha fatto il presunto evento per il compleanno di Apple?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 3259
|
A quanto ho capito i nuovi ibook saranno da 13.3" mentre i macbook pro,in un futuro,usciranno anche a 12" e 17"...
ora mi sorge il dubbio tra macbook pro da 12" o "nuovo ibook" da 13.3"... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
|
provate a settare la risoluzione 1280x720, e fate un giro su alcuni siti tipo gazzetta e repubblica, o altri ottimizzati per una risoluzione orizzontale di 800 pixel
solo io trovo che queste risoluzioni wide siano alquanto frustranti per la navigazione? non solo bisogna accontentarci di una risoluzione verticale da museo, ma addirittura per tante applicazioni quasi 2/5 della superficie visibile è inutilizzata! i produttori hanno spinto molto sul wide per inventarsi qualcosa di nuovo e vendere gli utenti hanno risposto con un entusiasmo che sinceramente non mi spiego, ma non voglio far polemica, semplicemente mi chiedo come mai le persone che sono subito corse a comprare un monitor wide non chiedono ai fornitori di contenuti di aggiornare il proprio layout, visto che da un paio d'anni con la moda del wide ci abbiamo perso in ergonomia su più fronti, per guadagnare qualcosa in poche applicazioni ciaobye
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra È la storia, non colui che la racconta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
|
non è che l'ibook è 12" e il macbook pro e da 13.3" ??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Cesena
Messaggi: 517
|
hai mai navigato con un mac?
a differenza di windows, solitamente il browser non va in full screen, a meno che non ci sia un java script a dirlo. Con il mio bel monitor wide navigo con la finestra non a tutto schermo e con qualcos'altro di lato se mi serve, tipo icq. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
|
Quote:
però l'opzione che descrivi, anche se non è standard, in windows è possibile utilizzando utility apposite, spesso già installate nei portatili con schermo wide ma anche senza utility ci vuole poco a piazzare calcolatrice, player multimediale o notepad sulla superficie inutilizzata, cosa che faccio spesso a mio avviso però resta la frustrazione di una risoluzione verticale troppo bassa, e l'unico modo per sfruttare veramente bene la larghezza secondo me sarebbe la possibilità di avere due pagine affiancate, ma questo richiede delle risoluzioni orizzontali estreme, ossia 1600 (800x2) o addirittura 2048 (1024x2, hwupgrade ad esempio è in 1024) naturalmente non si può chiedere questo da un pannello di piccole dimensioni, ma ancora mi chiedo cosa me ne faccio di una portaerei da 15,4" con una risolzuione standard di 1280x1024 posso solo sognare quanto mi divertirei con una 1600x1000, risoluzione attualmente inesistente... oppure un monitor da desktop 21" wide 2048x1280... ciaobye
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra È la storia, non colui che la racconta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
|
IMHO monitor wide sono utilissimi.
Per farvi una idea, di solito uso Safari con una unica finestrona al centro dello schermo, a sinistra una finestra di Messenger con cui chatto, e a destra la lista dei contatti MSN. E questo è solo uno dei possibili utilizzi. ![]() EDIT: ovvviamente uso una risoluzione maggiore di quella dei futuri iBook: 1680x1050 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Io con la risoluzione wide (1280x854) mi trovo benissimo. Puoi tenere tranquillamente 2-3 finestre affiancate senza problemi.
Per quanto riguarda i siti, non voglio affatto che una pagina web mi occupi tutto il monitor in orizzontale, preferisco aver spazio intorno per altre cose (word, itunes, skype ecc..) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
|
Quote:
e cmq ormai sono rassegnato che nel futuro rimarranno solo monitor wide, anche se mi piacerebbe che si decidessero fra i 16/9 e i 16/10 .... inoltre ritengo che scrollare in verticale sia decisamente meno fastidioso che farlo in orizzontale, anche grazie al modo occidentale di scrivere/leggere però se 10 anni fa eravamo con una risoluzione verticale standard di 600 pixel, con i 768 pixel devenuti standard subito dopo, non riesco a concepire che attualmente nel caos delle risoluzioni, proporzioni ecc ci si debba accontentare di 800 pixel verticali se va bene (con ingombro notevole!) o addirittura meno se si vuole un pannello più piccolo ciaobye
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra È la storia, non colui che la racconta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
Quote:
capisci come gira il mondo? i wide li produci a costi inferiori ma li vendi a prezzi superiori: certo che sono fighissimi, ma per i produttori |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
|
Gli Wide sono indubbiamente utili, però effettivamente solo a partire da risoluzioni abbastanza alte.
1280x800 è proprio il minimo accettabile. Personalmente preferisco i 16:10 ai 16:9, sia per il problema superficie/diagonale che per le proporzioni. 16:9 inizia a essere veramente troppo schiacciato. Utile solo per i film (che personalmente non guardo mai).
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 ![]() DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 ![]() PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
|
Quote:
Quel decimale in più è proprio per recuperare la superficie persa dal widescreen rispetto ai classici 13" e 15" 4:3.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 ![]() DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 ![]() PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Già
Io proprio perchè non tollero la bassa risoluzione ho preso un Dell 15,4" a 1680x1050, un vero spasso.
Potendo scegliere l'avrei preso a 4:3, ma sempre con non meno di 1400x1050 px. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Terni
Messaggi: 182
|
Speriamo che il 12" sia un wide
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1504
|
Quote:
__________________
Foto in alta risoluzione degli ultimi 2 Motorshow di Bologna e parodie divertendi handmade su: Ho trattato con successo con:mauveron,jacopastorius,lux_2k,bokkakesballa,Puffo_Siffredi,vitiellofra,paso74 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Un bel MacBook Pro 13.3" con schermo 1440*900 è un sogno?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
|
Quote:
anche perchè sarebbe un "incubo" per i miopi purtroppo se non superiamo la limitazione di una sola risoluzione utile negli lcd, per una casa è un rischio puntare su risoluzioni elevate che magari per una fetta importante di utenti sarebbero molto difficili da utilizzare sapete se anche i prossimi pannelli oled avranno una sola risoluzione massima con qualità visiva ideale, oppure potranno essere utilizzati con risoluzioni inferiori come i crt? ciaobye
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra È la storia, non colui che la racconta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3479
|
Spero non abbiano il coraggio di proporlo ancora con l'unità combo e far pagare 100 € in più per il dvd...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.