|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
|
Problema ventola GeForce 5700 FX
Ieri giocando a Need For Speed Most Wanted, inizio a sentire una serie di bip bip provenire dal case...
Metto in pausa il gioco...e dò un'occhiata alla ventola del processore...e vedo che gira normalmente (ho il case aperto)... Guardo meglio e vedo che il display blu della scheda video (GeForce FX 5700), è mezzo annerito Ho guardato la ventola ed era ferma!!! Faccio per uscire dal gioco, e vedo che si blocca...lo schermo diventa a righe rosa e si impalla tutto. Decido di spengere il pc e togliere la scheda video... All'inizio BRUCIAVA letteralmente...nn potevo toccarla...infatti ho aspettato 5 minuti prima di toglierla...(e mi sono anche bruciato 1 pò )Appena presa in mano, noto che la polvere nella ventolina faceva da padrona e che il display era ancora 1 pò annerito (causa calore eccessivo...lo fà anche con il display in macchina quando c'è troppo caldo...diventa uguale...) Pregando che sia ancora funzionante, la ripulisco di tutta la polvere e la faccio raffreddare ben bene... Dopo cena, la rimonto per vedere se funziona ancora e...MIRACOLO!!! Faceva tutto perfettamente Il problema ora è un'altro... Funzionare la scheda funziona, come il display, tutto come prima...soltanto, ogni poco, la ventola rallenta e inizia a far casino, sembra che sia sotto sforzo...produce delle vibrazioni davvero fastidiose e rincomincia a fare bip bip... La rismonto, la ripulisco PERFETTAMENTE...e, prima di rimontarla, decido di metterci 1 minimo di SVITO Morale della favola...stessa storia...continua a far casino quando le pare...e smette sempre quando le pare...continua con i bip bip...insomma...è diventata autonoma Come faccio a risolvere questo problema??? Non ditemi di comprarne una nuova xchè nn ho il becco di 1 quattrino...vorrei una soluzione semplice semplice, cercando di spedere davvero poco...parlo di meno di sui 5€... Vi allego qualche foto della scheda....così capite meglio di quale si tratta ![]() ![]() ![]() ![]() Avevo pensato a cambiar ventola...però è piccola ed ha 3 avvitature....nn sò se se ne trova a giro qualcuna.... Poi come farei a togliere il bip bip, se cambio ventola e magari nn la riconosce??? Con il metodo brutale di tagliare i fili ?? Ora sono con l'ati, la 7500...con solo 64 mb...e nfs ci gira...xò và talmente a scatti che m'addormento tra una curva e l'altra... Chiedo almeno di poter finire nfs...almeno quello Attendo qualche consiglio da un'esperto di voi Grazie...ciao Ale
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... Powered by Pixel 3 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
se voui fare senza spendere niente devi riuscire a smontarla, cioè disassemblare l'elica dal corpo motore della ventola, pulirla accuratamente e mettere un goccio d'olio nel perno; non usare svitol, e troppo volatile, prova con olio per biciclete o motore automobile. se la ventola ha un perno su bronzina dovrebbe tornare a funzionare bene così, se in vece ha il cuscinetto a sfere...
a questo punto puoi cercare dai computerai qualche scheda rottamata da cui estrarre una ventola di ricambio (difficile trovarne C'è gente come me che si autocostruisce dissipatori molto buoni e assolutamente a costo zero con pezzi riciclati, ma bisogna sapere un minimo di bricolage e bisogna saper mettere le mani sulla scheda con sicurezza.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 Ultima modifica di Capellone : 12-04-2006 alle 00:11. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
|
Beh...ho provato a disassemblarla la ventolina..xò dopo 1 pò ho desistito....pensavo che da un momento all'altro avrebbe fatto crack!!!
Sai com'è, dato che la scheda video non è neanche mia, nn mi andrebbe di sfasciarla così Ora che mi viene in mente, ho una scheda video ATI da 64 mega con ventolina...potrei metterci quella, no?? Il problema però è che la ATI ha 4 avvitature, mentre la geforce ne ha 3 e messi in modo completamente diverso... Posto qualche immagine per rendere l'idea... ![]() ![]() Come si può vedere, si notano le 2 viti, mentre la 3° è nascosta (e l'ho segnata con il pallino rosso). Come potrei adattare la ventola della ATI sulla geforce?? Grazie...ciao Ale Edit: Ho smontato la ventola della ati per metterla sulla geforce... Ho visto che il connettore dell'alimentazione della ati è più piccolo di quello della geforce... Infatti, la geforce, tramite quell'attacco, alimenta il display con la temperatura e numero di giri della ventola...display che l'ati nn ha. Ho letto le specifiche sulla ventolina, e l'ati è alimentata a 12v dc e 0,07A dissipando una potenza di 0,84W...mentre la geforce 12v dc a 0,14A (senza scritto la potenza) Ora mi chiedo, assorbendo il doppio di corrente, si brucia sicuramente eh?? Mi sà che è un gran bel macello...cmq voglio tornare a giocare a nfsmw...devo trovare una soluzione Ciao... Ale
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... Powered by Pixel 3 Ultima modifica di @lessandro : 12-04-2006 alle 12:45. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
non so cosa avrebbe fatto crack, ma spero tu ti sia accorto che, dopo aver svitato la ventola dal blocco di alluminio, si può staccare l'adesivo rotondo dal culo della ventola e si scopre la rondella di plastica flessibile che blocca il perno dell'elica; con l'aiuto di una pinzetta e una punta di cacciavite molto sottile si rimuove la rondella (okkio a non perderla!!) e si libera l'elica tranquillamente, per rimontarla basta fare il contrario.
se vuoi adattare la ventola ati dovresti tagliare pezzi di alluminio dal dissipatore nvidia, roba complicata e potenzialmente distruttiva. per non parlare del collegamento al display lcd che non si vede bene dalle foto com'è fatto. anche se la 5700 non è tua ti consiglio di abbandonare quel "sarcofago" che chiude la scheda e di passare ad un dissipatore "aperto" come quello della ati, forse le quattro viti si riescono ad aggrappare tra le fessure del dissipatore nvidia (dopo aver rimosso la ventola rotta) e puoi anche aggiungere piccoli dissipatori sulle ram. visto che hai avuto un surriscaldamento ti consiglio anche di mettere una nuova pasta termoconduttiva sulla gpu.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 Ultima modifica di Capellone : 12-04-2006 alle 12:55. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
|
Allora...grazie Capellone x la dritta sull'adesivo da togliere sotto la ventola...xò l'avevo già tolto prima
E solo ora, dopo aver letto il tuo mess, m'è venuto in mente di togliere la rondella... Ho tolto la rondella...ripulito un pò il tutto...e rimontato ogni cosa... Ora la monto e poi vi dico... Cmq...la ventola della ati, essendo a base quadrata, entra ugualmente nel dissipatore della geforce... Il problema nn è + smussare il dissipatore o cosa...ma rimane l'alimentazione e il connettore troppo piccolo della ati... Cmq ora provo...a dopo...speriamo bene
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... Powered by Pixel 3 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
|
Beh...ora fà + macello che mai...forse xchè la rondella, nel toglierla, si è 1 pò sciupata...
Ho pensato una cosa...ma sulla scheda madre, ho l'attacco per la ventola (CHASISS FAN)...andrebbe bene se ci collego quella della ati??? Ho guardato i libretto della scheda madre (K8V-X), però nn ho trovato nessuna specifica sul voltaggio e amperaggio delle ventole del case. Dici che può andare bene lo stesso, o rischio di bruciarla??? Ciao...
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... Powered by Pixel 3 Ultima modifica di @lessandro : 12-04-2006 alle 14:02. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
|
Allora...piccolo aggiornamento...
Sotto l'approvazione del padrone della scheda, ho fatto quanto segue: Smontato la ventola della geforce...smontato la ventola della ati...avvitato la ventola della ati sul dissipatore della geforce...tolto il connettore che dal display andava alla ventola geforce e, isolando opportunamente il filo dei giri della ventola, ho inserito i fili nel connettore della ventola ati... Il tutto, logicamente, togliendo il "sacrofago" della geforce... Il display, essendo avvitato sul sarcofago, l'ho lasciato "volante"....x ora come "alloggio", ha trovato un pezzo del case E il tutto sembra funzionare a meraviglia...ho fatto anche una prova a giocare a nfsmw e funge xbene... Il problema rimane uno...cioè che, quando vengo arrestato, dopo 2 secondi che parte il filmatino cazzuto, il gioco si pianta e torna a windows Ho provato anche a cambiare driver con quelli + aggiornati, xò il risultato è sempre quello... Mah...misteri....cmq grazie capellone x i consigli
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... Powered by Pixel 3 |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
se si pianta il gioco sempre nello stesso punto è un bug di programmazione...
comunque ottimo lavoro per il dissipatore Ciao!!
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.










)




Powered by Pixel 3 










