|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
due domande sulle derivate...
1) perchè la detivatadi e^-x è uguale a -e^-x?
2) questa l'ho risolta Ultima modifica di diafino : 21-04-2006 alle 00:23. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1661
|
te l'ho spiegato su msn e ti è riuscito
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
P.S.: Sezione sbagliata, queste domande non vanno fatte in Scuola e lavoro, ma in Scienza e tecnica.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 663
|
D (e^X) = e^X x la regola di derivazione
D (-x)= -1 sempre per RD siccome è una funziona composta D (E^-x) = e^-X x -1 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.



















