Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2006, 01:02   #1
caosss
Senior Member
 
L'Avatar di caosss
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1651
come fanno le multinazionali del petrolio a ostacolare le altre fonti di energia?

partiamo dal classico esempio delle macchine
se piu' di 100 anni fa avevano fatto una macchina elettrica che andava a 100 km orari e rotti...come mai ora al massimo vanno a 70 e fanno cagare?
cos'e'? pagano le case costruttrici? li minacciano? sono tutti parenti? com'e' la storia?
__________________
ACCLAMATO COME L'UTENTE PIU' SAGGIO DI HWU
odio gli smile e li ho bloccati con adblock, quindi non li vedo
caosss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 01:10   #2
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da caosss
partiamo dal classico esempio delle macchine
se piu' di 100 anni fa avevano fatto una macchina elettrica che andava a 100 km orari e rotti...come mai ora al massimo vanno a 70 e fanno cagare?
cos'e'? pagano le case costruttrici? li minacciano? sono tutti parenti? com'e' la storia?
Non ti pare un po' semplicistico come ragionamento?
La macchina elettrica puoi pure farla che va a 400km/h.....ma se non parli di costi, autonomia, ingombri ecc. è un dato che vale meno di zero
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 08:19   #3
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11706
Quote:
Originariamente inviato da caosss
partiamo dal classico esempio delle macchine
se piu' di 100 anni fa avevano fatto una macchina elettrica che andava a 100 km orari e rotti...come mai ora al massimo vanno a 70 e fanno cagare?
cos'e'? pagano le case costruttrici? li minacciano? sono tutti parenti? com'e' la storia?
Partiamo invece da qualche dato concreto , per esempio il fatto che le aziende che investono di più sulle fonti alternative sono quelle petrolifere ...
Mica é facile sostituire il petrolio , se nonostante tutti i problemi che ha ( estrazione , trasporto , concentrazione nelle mani di paesi piuttosto turbolenti ) ha sopravanzato tutti le altre fonti di energia , non puoi mica pretendere di trovare fonti alternative a buon mercato in poco tempo .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 08:34   #4
farima
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 61
I dubbi certo vengono, soprattutto leggendo cose del genere:

http://www.ecotrasporti.it/eolo.html

farima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 08:49   #5
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Beh è ovvio che sotto sotto ci sia qualche ostruzionismo spettacolare....sono tanti di quei anni che esistono le automobili e stranamente in fatto di consumi e carburante siamo sempre agli albori....le auto moderne consuma come quelle di decine d'anni fa....tenedo conto che nell'informatica in 2 decenni abbiamo fatto passi da gigante (roba che a pensarci 20anni fa pareva fantascienza alo stato puro).

Le automobili si sono evolute su tutto quello che concerne sicurezza, confort,e cc. ma sui consumi e carburante solo ora comincia a muoversi qualcosa.....(stranamente).
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 08:53   #6
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da farima
I dubbi certo vengono, soprattutto leggendo cose del genere:

http://www.ecotrasporti.it/eolo.html

Mah, da quello che lessi in giro allora "eolo" aveva fortissimi problemi di autonomia, molto più limitata che non nelle dichiarazioni ufficiali. Inoltre aveva grossi problemi di ghiaccio. Infatti quando l'aria viene decompressa nel motore di eolo si raffredda, e quasto faceva velocemente formare ghiaccio lungo tutto il percorso dell'aria dalla camera d'espansione fino allo scarico.
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 09:03   #7
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
Beh è ovvio che sotto sotto ci sia qualche ostruzionismo spettacolare....sono tanti di quei anni che esistono le automobili e stranamente in fatto di consumi e carburante siamo sempre agli albori....le auto moderne consuma come quelle di decine d'anni fa....tenedo conto che nell'informatica in 2 decenni abbiamo fatto passi da gigante (roba che a pensarci 20anni fa pareva fantascienza alo stato puro).

Le automobili si sono evolute su tutto quello che concerne sicurezza, confort,e cc. ma sui consumi e carburante solo ora comincia a muoversi qualcosa.....(stranamente).
C'è anche da dire che il mercato non chiedeva tanto "meno consumi" quanto "più cavalli a parità di consumi" e questo è stato fatto. Oggigiorno nessuna auto nuova ha meno di 70 cavalli.
Mi ricordo mio padre che viaggiava con una Fiat Regata D (diesel 1900 aspirato) che mi pare avesse 65 cavalli in tutto. E pesava come un ciocco. Io ho iniziato a guidare su una panda 30, che era si leggera, ma aveva 30 cavalli ed era abbastanza ferma.
Se oggi facessimo le stesse auto ma con motori sottodimensionati (per gli standard attuali) a 60 cavalli anzichè 100 o 40 anzichè 70 penso che i consumi diminuirebbero proporzionalmente.

Il problema è che non so chi ti comprerebbe una macchina che (per gli standard attuali) risulterebbe ferma.

Di più. Leva un tot di optional come airbag laterali, condizionatore (che pesa), vetri elettrici ecc. e la macchina consuma ancor meno ed è più scattante.
La famosa twingo modificata da greenpeace e pubblicizzata da grillo non è altro che questo. Una utilitaria con motore sottodimensionato e alleggerita di quasi tutto a parte sedili e volante.
Ma il pubblico la compra?
Ancora no, ma magari con la benzina a 4 euro al litro si!
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 09:05   #8
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
si inoltre il progetto eolo se non erro è ancora vivo .. in spagna...

mo cerco link
http://www.theaircar.com/ eccolo
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 09:06   #9
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti
Se oggi facessimo le stesse auto ma con motori sottodimensionati (per gli standard attuali) a 60 cavalli anzichè 100 o 40 anzichè 70 penso che i consumi diminuirebbero proporzionalmente.
no, non é cosi: prendi per esempio la nuova punto 1.3 nella versione a 75ch e a 90ch: i consumi sono praticamente gli stessi, il motivo si puo' anche capire.
Considera poi che un'auto moderna pesa molto di più di una di 25 anni fa (la golf I era sui 900kg, la nuova ben di più)

Il punto é che la tecnologia attuale non é ancora pronta per sostituire il petrolio
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 09:07   #10
farima
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 61
Adesso si parla del 2006 ...

http://liberoblog.libero.it/economia/bl2785.phtml
farima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 09:25   #11
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da plutus
..
Il punto é che la tecnologia attuale non é ancora pronta per sostituire il petrolio
Non lo è perchè non si è cercato di esserlo. Se veramente c'era la voglia di evolversi in tal senso qualcosa si sarebbe trovato.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 09:33   #12
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
Non lo è perchè non si è cercato di esserlo. Se veramente c'era la voglia di evolversi in tal senso qualcosa si sarebbe trovato.
non essere cosi "mal disposto", non é poi da cosi tanti anni che ci si é resi conto che é necessario cercare fonti alternative
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 09:42   #13
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da plutus
no, non é cosi: prendi per esempio la nuova punto 1.3 nella versione a 75ch e a 90ch: i consumi sono praticamente gli stessi, il motivo si puo' anche capire.
Questo perchè tra le due ci sono solo 15cv di differenza ottenuti tramite una leggera differenza nella mappatura e nella pressione del turbo, il motore è lo stesso.
Metti sulla punto un motore da 55cv e vedrai che consumi di meno

Quote:
Considera poi che un'auto moderna pesa molto di più di una di 25 anni fa (la golf I era sui 900kg, la nuova ben di più)
Da una parte è vero, dall'altra:
- una parte del peso in più sono accessori per la sicurezza (barre anti-intrusione ecc.) che non si possono eliminare
- un'altra parte sono accessori eliminabili come condizionatore, vetri elettrici ecc.ecc. Purtroppo il mercato li chiede
- una groossa parte del peso è dovuta al fatto che le macchine sono più grandi, ma dico MOLTO più grandi.
Una Polo attuale è grande più di una Golf di 20 anni fa. Una golf attuale praticamente come una Passat di 20 anni fa. Guardate le dimensioni, il passo e la lunghezza delle vetture. La panda attuale è grande ben più di una "uno". Prendi una Croma e una Regata sw o una Tempra sw dei bei tempi andati e vedi chi è più grande.

Per cui se mi dici che la golf attuale pesa 1400kg e la golf di 25 anni fa ne pesava 900, hai ragione, ma stiamo confrontando le pere con le mele.
Perchè le dimensioni sono aumentate? perchè il mercato lo chiede. La gente vuole stare più comoda e meno sacrificata in macchina. Si potrebbe tornare a pesi simili a quelli di 20 anni fa, tornando a dimensioni e accessori simili ma con un consumo molto minore dato dalla tecnologia dei motori e dei materiali.
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 09:43   #14
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11706
Quote:
Originariamente inviato da farima
I dubbi certo vengono, soprattutto leggendo cose del genere:

http://www.ecotrasporti.it/eolo.html

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=993517
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 09:49   #15
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti
Si potrebbe tornare a pesi simili a quelli di 20 anni fa, tornando a dimensioni e accessori simili ma con un consumo molto minore dato dalla tecnologia dei motori e dei materiali.
chiaro
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 10:00   #16
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
Beh è ovvio che sotto sotto ci sia qualche ostruzionismo spettacolare....sono tanti di quei anni che esistono le automobili e stranamente in fatto di consumi e carburante siamo sempre agli albori....le auto moderne consuma come quelle di decine d'anni fa....tenedo conto che nell'informatica in 2 decenni abbiamo fatto passi da gigante (roba che a pensarci 20anni fa pareva fantascienza alo stato puro).

Le automobili si sono evolute su tutto quello che concerne sicurezza, confort,e cc. ma sui consumi e carburante solo ora comincia a muoversi qualcosa.....(stranamente).
Le automobili di 10 anni fa erano meno potenti e molto più leggere di quelle di oggi, quindi i consumi (se sono più o meno gli stessi) si sono ridotti in maniera sensibile.
Il paragone con l'informatica non regge, dato che è nata e si è sviluppata solo in questi ultimi 2-3 decenni.
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 10:35   #17
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da caosss
partiamo dal classico esempio delle macchine
se piu' di 100 anni fa avevano fatto una macchina elettrica che andava a 100 km orari e rotti...come mai ora al massimo vanno a 70 e fanno cagare?
cos'e'? pagano le case costruttrici? li minacciano? sono tutti parenti? com'e' la storia?
Eh sì, sono tutti parenti

In realtà le aziende petrolifere sono i maggiori finanzatori mondiali sulla ricerca dell'auto ad idrogeno (altra grossa bufala che verrà ).

Il punto è che non abbiamo la tecnologia per costruire qualcosa di diverso ed industrialmente sfruttabile delle attuali auto a combustione interna.

Peraltro la "leggenda metropolitana" che vuole le "solite" multinazionali del petrolio come ostili alla ricerca e, appunto, bravissime nell'ostacolare le altre fonti è...una leggenda metropolitana
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 11:01   #18
Feric Jaggar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da evelon
In realtà le aziende petrolifere sono i maggiori finanzatori mondiali sulla ricerca dell'auto ad idrogeno (altra grossa bufala che verrà ).

Apro-apro-aproposito: in "Collasso" di Kunstler (che secondo me può prendersi il Bancarella dei catastrofisti ), c'è un conto rapido su cosa significa semplicemente mettere in piedi una rete di distribuzione dell'idrogeno per autotrazione; ponendosi come obiettivo di mettere a disposizione del pubblico le stesse Kcal, statisticamente su 6 incidenti ai Tir uno coinvolgerebbe un'autobotte di idrogeno liquido... non oso immaginare cosa significhi un incidente ad una autobotte di quelle...

Più realisticamente, spero nei supercondensatori a nanotubi di cui si parla nelle news di HWU... comunque, qualsiasi tecnologia si pensi di usare, bisogna tenere conto di metterla in piedi e diffonderla quando sarà possibile avere a disposizione ancora petrolio a buon mercato per produrla... se, come dice Kunstler ma non solo lui, abbiamo consumato già metà del petrolio esistente, ed è quella più facilmente raggiungibile, il tempo stringe... non ci si pensa, ma petrolio non significa solo benzina, significa anche plastica.
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi?
Feric Jaggar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 12:18   #19
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 12:57   #20
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11706
Quote:
Originariamente inviato da Feric Jaggar
Apro-apro-aproposito: in "Collasso" di Kunstler (che secondo me può prendersi il Bancarella dei catastrofisti ), c'è un conto rapido su cosa significa semplicemente mettere in piedi una rete di distribuzione dell'idrogeno per autotrazione; ponendosi come obiettivo di mettere a disposizione del pubblico le stesse Kcal, statisticamente su 6 incidenti ai Tir uno coinvolgerebbe un'autobotte di idrogeno liquido... non oso immaginare cosa significhi un incidente ad una autobotte di quelle...
Quello é niente , il giorno che esplode un rigassificatore di metano Chernobyl sembrerà una scoreggina
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v