Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2006, 12:24   #1
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
Impostazioni RMClock

Ciao!
sicuramente conoscete rmclock http://cpu.rightmark.org/products/rmclock.shtml
usandolo con il mio hp (sempron 3200+) arrivo a 3h30min di autonomia con la batteria
che impostazioni usate? secondo voi riesco a migliorare?
grazie!!
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 13:59   #2
viscocesco
Member
 
L'Avatar di viscocesco
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Latina
Messaggi: 251
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano
Ciao!
sicuramente conoscete rmclock http://cpu.rightmark.org/products/rmclock.shtml
usandolo con il mio hp (sempron 3200+) arrivo a 3h30min di autonomia con la batteria
che impostazioni usate? secondo voi riesco a migliorare?
grazie!!
Prova a postare i valori che hai settato sui P-State nel tab Management di RMClock
viscocesco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 14:09   #3
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
è da circa un mese che l'ho installato....i valori che ho impostato per i p-state sono:

p-state FID VID
Pstate0 4.0x 0.825V
Pstate1 9.0x 1.400v


è opportuno che aggiunga qualche altro p-state intermedio?
il voltaggio minimo è 0.800V, ma notavo frequenti blocchi in idle

che mi sai dire dei settaggi della scheda advanced?
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 22:16   #4
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Non so aiutarti, ma colgo l'occasione per farti i complimenti, tre ore e mezza sono un ottimo risultato!
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 22:28   #5
Beezer
Senior Member
 
L'Avatar di Beezer
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Preore(TN) La seconda casa in Uni16
Messaggi: 1238
Io tenevo (la nuova versione di rmclock mi freeza)
4x--> 0,925v standard 1,1v
10x-->1,325v standard 1,5v
Penso che aggiungere altri p state sia inutile visto che al 99% del tempo sta su questi due valori.
Hai messo su Battery Mode --> Power saving 4? Dovrebbe far "accellerare" il processore in ritardo, evitando che finisca a 10X x carichi poco duraturi.
In 4X penso che tu possa scendere ancora, tipo 0,850v
__________________
"Grande Giove!" -Emmett Brown-
"Scusa, dov'è il cesso?" "Il mondo è tutto un cesso, amico, ma quello che cerchi tu è da quella parte."
Amilo A1630\A64 3200+@2.2ghz\1024Mb Kingston PC3200@440Mhz\Ati 9700@FireGL T2 128Mb 445\216@529\259\Seagate Momentus 120gb@5400
Beezer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 10:47   #6
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
Beezer hai provato la versione 1.8 update 1?
se la trovi provala....dovrebbe risolvere alcuni bug della v1.8...che erano pochi è vero, ma sul piccoletto con win32bit nessun problema, il p-state minimo che avevo impostato er molti 4x e v-core 0.825, ma con win x64 freeza dopo qualche minuto di inattività. con la 1.8upd1 no problem...ma per evitare del tutto i problemi come p-state minimo ho messo molti 4x e v-core 0.850....e sto apposto!
le 3 ore e mezza devo dire che hanno stupito anche me, e questo risultato dopo nemmeno 3 giorni di prove....davvero contento :-) ... certo, ho dovuto "lavorarci" parecchio per raggiungere questo risultato: appena l'ho comprato la batteria durava scarsa un'ora e mezza, un bel guadagno l'ho avuto rallentando il disco rigido agendo sull'APM: già così ero arrivato a 2 ore e mezza....poi quasi per caso cercando con google ho trovato rmclock....e ti ripeto nel giro di pochi giorni ho avuto buoni risultati.
tre ore e mezza come punta nell'uso "normale"....spremendolo stiamo sulle 3 ore...ma per il processore che monta sono contentissimo!!!
La cosa che più mi entusiasma è anche la temperatura del notebook: lavorando collegato alla corrente normalmente non salgo oltre i 30°C - 35°C con la CPU e non oltre i 37°C con l'hard disk....alla luce di questi valori, direi che già così va bene!!!! ma ripeto la domanda che forse più mi interessava: nella scheda advanced di rmclock c'è qualche parametro che si può ottimizzare per aumentare ancora l'autonomia?
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 11:10   #7
Beezer
Senior Member
 
L'Avatar di Beezer
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Preore(TN) La seconda casa in Uni16
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano
Beezer hai provato la versione 1.8 update 1?
se la trovi provala....dovrebbe risolvere alcuni bug della v1.8...che erano pochi è vero, ma sul piccoletto con win32bit nessun problema, il p-state minimo che avevo impostato er molti 4x e v-core 0.825, ma con win x64 freeza dopo qualche minuto di inattività. con la 1.8upd1 no problem...ma per evitare del tutto i problemi come p-state minimo ho messo molti 4x e v-core 0.850....e sto apposto!
le 3 ore e mezza devo dire che hanno stupito anche me, e questo risultato dopo nemmeno 3 giorni di prove....davvero contento :-) ... certo, ho dovuto "lavorarci" parecchio per raggiungere questo risultato: appena l'ho comprato la batteria durava scarsa un'ora e mezza, un bel guadagno l'ho avuto rallentando il disco rigido agendo sull'APM: già così ero arrivato a 2 ore e mezza....poi quasi per caso cercando con google ho trovato rmclock....e ti ripeto nel giro di pochi giorni ho avuto buoni risultati.
tre ore e mezza come punta nell'uso "normale"....spremendolo stiamo sulle 3 ore...ma per il processore che monta sono contentissimo!!!
La cosa che più mi entusiasma è anche la temperatura del notebook: lavorando collegato alla corrente normalmente non salgo oltre i 30°C - 35°C con la CPU e non oltre i 37°C con l'hard disk....alla luce di questi valori, direi che già così va bene!!!! ma ripeto la domanda che forse più mi interessava: nella scheda advanced di rmclock c'è qualche parametro che si può ottimizzare per aumentare ancora l'autonomia?
Beh, lavoro ben ripagato direi!
L'unica versione cn cui andavo benone era la 1.4, ma mi dava dei problemi con 3dstudio max e allora ho aggiornato, ma dopo un ora, o 2 , o quando vuole mi si freeza .
Farò come mi consigli, scarico l'update e provo.
Peccato perchè la ventola nn andava più al max e il note risultava effettivamente + fresco.

Per quanto riguarda la sezione advanced, a parte la Northbridge lowpower enable, nn saprei che dirti di attivare.
Se hai una scheda ati attiva il powerplay, ma magari lo sai già.
Al massimo potresti provare ad abbassare il FSB con un programma di ovweclock, si abbasserebbero anche le freq della ram e del processore e qualcosa guadagneresti.
Buona domenica!
__________________
"Grande Giove!" -Emmett Brown-
"Scusa, dov'è il cesso?" "Il mondo è tutto un cesso, amico, ma quello che cerchi tu è da quella parte."
Amilo A1630\A64 3200+@2.2ghz\1024Mb Kingston PC3200@440Mhz\Ati 9700@FireGL T2 128Mb 445\216@529\259\Seagate Momentus 120gb@5400
Beezer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 15:30   #8
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
powerplay??? la scheda ati ce l'ho...ma non conosco la funzione. di che si tratta?? (il nome mi piace :-) )
sul fatto di abbassare il fsb non so.....se trovo il progr giusto faccio qualche prova!
come consiglia l'help di rmclock, ho impostato i parametri della scheda advanced sui default che il programma stesso consiglia.

...ma powerplay mi incuriosisce!
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 15:47   #9
Beezer
Senior Member
 
L'Avatar di Beezer
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Preore(TN) La seconda casa in Uni16
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano
powerplay??? la scheda ati ce l'ho...ma non conosco la funzione. di che si tratta?? (il nome mi piace :-) )
sul fatto di abbassare il fsb non so.....se trovo il progr giusto faccio qualche prova!
come consiglia l'help di rmclock, ho impostato i parametri della scheda advanced sui default che il programma stesso consiglia.

...ma powerplay mi incuriosisce!
Allora: Proprietà dello schermo\Impostazioni\Avanzate\Powerplay--->attivalo
In pratica abbassa le freq della scheda video al minimo, aumnetando l'autonomia. Penso però che con i driver della casa nn sia attivabile, devi aver installato i catalyst, gli ultimi sono i 5.13.

Poi fammi sapere se sfondi le 4 ore!

Ah, mi è venuta in mente una baggianata, forse rmclock andava in conflitto col risp energ di win, così ho messo questosu sempre attivo e il pc è acceso da 4h senza freezarsi... speriamo...
__________________
"Grande Giove!" -Emmett Brown-
"Scusa, dov'è il cesso?" "Il mondo è tutto un cesso, amico, ma quello che cerchi tu è da quella parte."
Amilo A1630\A64 3200+@2.2ghz\1024Mb Kingston PC3200@440Mhz\Ati 9700@FireGL T2 128Mb 445\216@529\259\Seagate Momentus 120gb@5400
Beezer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 16:01   #10
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
..ehm...mi sa che ho fatto una installazione "minimalista" dei driver!!!!
ho i catalyst 5.13, ma non ho installato il catalyst control center. tu che pacchetto dici?
se mi dici che abbassa le frequenze del chip video ci vado a nozze....non vorrei spararla grossa, ma mi sa che a 4 ore ci arrivo!!
per quanto riguarda le impostazioni di risparmio energetico di windows ci sono pareri contrastanti: c'è chi dice di tenere attivato il profilo "always on", chi dice che è indifferente...io uso il "battery max": ho notato (non so per quale strano motivo) che così diciamo tutto il computer si "predispone" ad essere poco dispendioso di energia...non so se mi sipego..potrebbe essere anche solo un'impressione, ma a me funziona :-)
hai aggiunto /USEPMTIMER nel boot.ini?
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 16:25   #11
Beezer
Senior Member
 
L'Avatar di Beezer
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Preore(TN) La seconda casa in Uni16
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano
..ehm...mi sa che ho fatto una installazione "minimalista" dei driver!!!!
ho i catalyst 5.13, ma non ho installato il catalyst control center. tu che pacchetto dici?
se mi dici che abbassa le frequenze del chip video ci vado a nozze....non vorrei spararla grossa, ma mi sa che a 4 ore ci arrivo!!
per quanto riguarda le impostazioni di risparmio energetico di windows ci sono pareri contrastanti: c'è chi dice di tenere attivato il profilo "always on", chi dice che è indifferente...io uso il "battery max": ho notato (non so per quale strano motivo) che così diciamo tutto il computer si "predispone" ad essere poco dispendioso di energia...non so se mi sipego..potrebbe essere anche solo un'impressione, ma a me funziona :-)
hai aggiunto /USEPMTIMER nel boot.ini?
Non usare il control center! Scarica control panel che è più leggero! Devi fare una ricerca sul sito ati per trovarlo perchè nn lo mettono più cn i nuovi driver (dopo i 5.11). I 5.13 van benone!

Mi piegheresti meglio quella del boot.ini? nn son molto pratico...a che serve?

Comunque il note io nn lo uso quasi mai a batteria, tanto che la uso come fermacarte, in uni c'è sempre una presa dove mi posso attaccare!

Ah, si dice che disabilitare schede di rete, wireless, audio, porti il note a consumar meno. prova anvhe quello.
__________________
"Grande Giove!" -Emmett Brown-
"Scusa, dov'è il cesso?" "Il mondo è tutto un cesso, amico, ma quello che cerchi tu è da quella parte."
Amilo A1630\A64 3200+@2.2ghz\1024Mb Kingston PC3200@440Mhz\Ati 9700@FireGL T2 128Mb 445\216@529\259\Seagate Momentus 120gb@5400

Ultima modifica di Beezer : 15-01-2006 alle 16:30.
Beezer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 16:33   #12
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
il control panel....me ne sono accorto appena ho messo i 5.13 che mancava qualcosa!!!!
in effetti disattivando la scheda wireless il guadagno c'è, ma anche smanettando nelle opzioni del driver della stessa riesci ad abilitare qualche cosa per il risparmio energetico.
anche io non lo uso molto a batteria, rmclock mi piace perchè mi mantiene bassa la temperatura della cpu e quindi dello chassis del not stesso...quando l'ho comprato scaldava come una stufetta...tanto che volevo restituirlo al negoziante ...poi per fortuna ho cominciato a metterci le mani!!!
pensi che trovo il control panel per win 64 bit??
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 16:38   #13
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
ah, per il boot.ini la guida di rmclock consiglia di aggiungere il parametro /USEPMTIMER per far rilevare meglio a windows la velocità del processore...almeno questo ho capito. questa opzione mi ha salvato quando ho messo rmclock sul portatile di un mio amico, il suo con athlon64: in pratica, non riuscivamo in nessun modo ad attivare la gestione di rmclock...cioè non funzionava affatto...una tragedia, perchè gliene avevo parlato benissimo di questo programma, figurati come c'è rimasto quando gli si è bloccato il computer appena l'ho messo!!! allora ho letto la guida (tutta) e qualche "consiglio" utile l'ho trovato....tutto qui.

per aggiugnere /USEPMTIMER semplicemente apri il boot.ini e lo aggiungi all'ultima riga, dove tra virgolette c'è scritto win e qualche cosa, dopo gli altri switch (di solito /fastdetect e /noexecute=optin oppure optout)
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 16:42   #14
Beezer
Senior Member
 
L'Avatar di Beezer
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Preore(TN) La seconda casa in Uni16
Messaggi: 1238
Non saprei, i nuovi driver ci sono@64 ma penso integrino il control center, ma si può provare a installarci il cp@32 ma nn so se funzionerebbe...
Magari guardando se c sono driver precedenti ai 5.11@64 ci si potrebbe tirar fuori il cp@64...mah
__________________
"Grande Giove!" -Emmett Brown-
"Scusa, dov'è il cesso?" "Il mondo è tutto un cesso, amico, ma quello che cerchi tu è da quella parte."
Amilo A1630\A64 3200+@2.2ghz\1024Mb Kingston PC3200@440Mhz\Ati 9700@FireGL T2 128Mb 445\216@529\259\Seagate Momentus 120gb@5400
Beezer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 16:49   #15
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
e infatti sto cercando di far proprio questo: sto scaricando i cat5.11...penso che estrarrò giusto i file in una directory temporanea e poi annullo l'installazione,cerco di trovare il setup del control center e lo installo....speriamo bene!!!!
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 17:21   #16
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
sono riuscito a mettere il control panel, ma l'iopzione del powerplay non la trovo....sigh!
ho scaricato tale A64tweaker, lo conosci? dovrebbe permettere di variare alcuni parametri della ram altrimenti fruibili da bios....che nel mio bios non ci sono...speriamo che riesco a tirarci qualcosa di buono.
per ora quindi niente 4h
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 18:33   #17
Beezer
Senior Member
 
L'Avatar di Beezer
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Preore(TN) La seconda casa in Uni16
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano
sono riuscito a mettere il control panel, ma l'iopzione del powerplay non la trovo....sigh!
ho scaricato tale A64tweaker, lo conosci? dovrebbe permettere di variare alcuni parametri della ram altrimenti fruibili da bios....che nel mio bios non ci sono...speriamo che riesco a tirarci qualcosa di buono.
per ora quindi niente 4h
Se li hai trovati sei ok! Dovrebbe esserci il file di installazione del cp!

Strano che nn trovi il powerplay! Che dipenda dai 5.13? Io monto i 5.12 e l'opzione c'è, al max prova a reinstallarli o se no col control center. Ma che scheda video hai? Se è la x200 mi sa che il powerplay nn c'è xchè è integrata. NN mi viene in mente altro.

Con A64 mandavo le mie vecchie 333@400, è una figata, nel tuo caso puoi downcloccare le mem che così consumano (e vanno) di meno.
__________________
"Grande Giove!" -Emmett Brown-
"Scusa, dov'è il cesso?" "Il mondo è tutto un cesso, amico, ma quello che cerchi tu è da quella parte."
Amilo A1630\A64 3200+@2.2ghz\1024Mb Kingston PC3200@440Mhz\Ati 9700@FireGL T2 128Mb 445\216@529\259\Seagate Momentus 120gb@5400
Beezer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 18:48   #18
Beezer
Senior Member
 
L'Avatar di Beezer
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Preore(TN) La seconda casa in Uni16
Messaggi: 1238
Ah.. per ora ancora niente freezing!!!
Per ora
__________________
"Grande Giove!" -Emmett Brown-
"Scusa, dov'è il cesso?" "Il mondo è tutto un cesso, amico, ma quello che cerchi tu è da quella parte."
Amilo A1630\A64 3200+@2.2ghz\1024Mb Kingston PC3200@440Mhz\Ati 9700@FireGL T2 128Mb 445\216@529\259\Seagate Momentus 120gb@5400
Beezer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 19:11   #19
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
io mi sto cimentando con l'A64 Tweaker....diversi freeze....ma sto spuntando qualcosa in termini di latenza memoria (un test di everest....sto attorno ai 54 :-) )
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 19:19   #20
Beezer
Senior Member
 
L'Avatar di Beezer
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Preore(TN) La seconda casa in Uni16
Messaggi: 1238
2T lo hai su enable o disable? Io su disable, i turion su enable, se lo disabiliti guadagni qualcosa.
__________________
"Grande Giove!" -Emmett Brown-
"Scusa, dov'è il cesso?" "Il mondo è tutto un cesso, amico, ma quello che cerchi tu è da quella parte."
Amilo A1630\A64 3200+@2.2ghz\1024Mb Kingston PC3200@440Mhz\Ati 9700@FireGL T2 128Mb 445\216@529\259\Seagate Momentus 120gb@5400
Beezer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Corning dice addio agli accordi esclusiv...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v