Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2006, 17:39   #1
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
domanda condivisione linea ADSL

A casa ho un pc fisso mio ed un portatile di mio padre, ora passo tramite ruoter adsl per condividere la linea, ma esiste un modo per avere i due pc indipendenti senza metterli in rete ? Ogni volta che formatto se no devo riconfigurare tutto ecc ecc e non so mai come fare...

qualcuno può dirmi se no la procedura esatta per configurare desktop-notebook-router senza perdere dele ore ogni volta ? Vorrei condividere oslo la linea e non le cartelle del pc.
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 18:58   #2
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1687
Se non vuoi scambiare files coll'altro PC non sei mica obbligato a condividere alcuna cartella !
Non é neppure necessario che i due PC abbiano lo stesso WORKGROUP, così non li vedi da Risorse di Rete

Se non vuoi complicazioni attivi il server DHCP sul Router e lasci che la tua connessione LAN riceva IP / Subnet / DNS etc. in automatico
__________________
Ciao

Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 19:05   #3
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
Quote:
Originariamente inviato da ilpik
Se non vuoi scambiare files coll'altro PC non sei mica obbligato a condividere alcuna cartella !
Non é neppure necessario che i due PC abbiano lo stesso WORKGROUP, così non li vedi da Risorse di Rete

Se non vuoi complicazioni attivi il server DHCP sul Router e lasci che la tua connessione LAN riceva IP / Subnet / DNS etc. in automatico
Puuoi tradurre ?

Di pc/hardware son prartico, ma networking miga tanto

come faccio ad attivare DHCP dal ruoter ? e poi com eprocedo ? Attacco il portatile al route re via andare ?
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 19:10   #4
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
Allora sto guardando i settaggi del mio ruoter e...

DHCP è enabled
DHCP gateway è automatic
poi ho IP address, Subnet mask, ecc ecc che sono già impostati
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 19:17   #5
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
Quote:
Originariamente inviato da andyweb79
Allora sto guardando i settaggi del mio ruoter e...

DHCP è enabled
DHCP gateway è automatic
poi ho IP address, Subnet mask, ecc ecc che sono già impostati
Altra cosa ,per la linea Alice adsl è giusto il protocollo PPPoA VC-Mux vero ? ho fatto uan ricerca e mi sembra sia ok, in quanto i modem/router USB utilizzano PPPoA mentre gli ethernet il PPPoE
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 19:25   #6
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1687
Molto bene !
Ovviamente IP del Router e subnet devono essere fissi essendo l'apparecchio che si occupa di distribuire, tramite il DHCP server, gli indirizzi agli altri apparati sulla rete.

Nei PC controlla che la connessione LAN non abbia IP fissi (é così di default quando installi il S.O.)
Attacchi il cavo, controlla che il router ti abbia assegnato un IP congruente con il proprio (da finestra DOS digiti ipconfig /all --> invio) e dovresti navigare.
Ovviamente devi istruire IE (se usi quello) perché non usi connessioni remote per la navigazione

Alice, non saprei, non conosco. Ho letto in qualche 3D che accetta sia PPPoA che PPPoE.
Ma non avevi detto che navigavi già col router ?
__________________
Ciao

Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 22:02   #7
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1687
Quote:
Originariamente inviato da andyweb79
Altra cosa ,per la linea Alice adsl è giusto il protocollo PPPoA VC-Mux vero ? ho fatto uan ricerca e mi sembra sia ok, in quanto i modem/router USB utilizzano PPPoA mentre gli ethernet il PPPoE
Momento ... mi sorge un dubbio
Ma il router cui ti riferisci ...
Quote:
ora passo tramite ruoter adsl per condividere la linea
... é un router / modem / switch 4 porte / firewall / etc. ...
... o é un modem USB che necessita di un PC cui collegarsi
__________________
Ciao

Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 22:25   #8
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
No no è un router/modem 4 switch tranquillo
infatti navigo già, il PPPoA era solo curiosità, ma lo avevo già impostato a suo tempo e va bene

Domani provo ad attaccare il portatile e vediamo un po'.

Unica cosa, coem faccio a vedere quando attacco il cavo del portatiel se il router ha assegnato ip congruenti ?
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 22:32   #9
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1687

Quote:
Originariamente inviato da ilpik
.... controlla che il router ti abbia assegnato un IP congruente con il proprio (da finestra DOS digiti ipconfig /all --> invio) e dovresti navigare.
Ovviamente devi attendere che i computerini nella sistray siano due stabili e ti confermino che c'é connessione.
Se usi WinXP, mi par di ricordare che nello stato della connessione (tasto dx sui computerini ...) ci sia anche l'IP.
__________________
Ciao

Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto

Ultima modifica di ilpik : 23-03-2006 alle 22:35.
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 00:05   #10
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
Una cosa non capisco...

se vado su cmd >> ipconfig/all queste parametri ,sono quelli del pc ?

Se invece apro explorer e inserisco l'indirizzo del mio router es: http://xx.xx.xx quelli che vedo sono quelli del router vero ?

ora io ho come indirizzi del pc questi.

Indirizzo IP xx.0.0.x ( simile al gateway ma cambia 1 cifra )
Subnet mask 250.0.0.0
Gateway xx.0.0.x
Server DHCP xx.0.0.x ( uguale al gateway )
Server DNS xx.0.0.x ( uguale al gateway )


sul router ho

IP address xx.0.0.x uguale al DHCP e DNS
Subnet uguale a quelal sopra 250.0.0.0
User Defined Start Address xx.0.x uguale al IP visto con ipconfig

Parlate tutti di ip del tipo 198.00..ecc come mai io li ho così muffi ?
è normale che ip del pc e del router cambiano solo di 1 cifra ? quello del portatile che vado a collegare metto solo l'ultima cifra diversa ?
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 00:23   #11
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1687
Quote:
Originariamente inviato da andyweb79
Parlate tutti di ip del tipo 198.00..ecc come mai io li ho così muffi ?
è normale che ip del pc e del router cambiano solo di 1 cifra ? quello del portatile che vado a collegare metto solo l'ultima cifra diversa ?
Normalmente in piccole sottoreti come quelle casalinghe si usano gli IP del genere 192.168.x.x , subnet 255.255.255.0 più che sufficienti (256 IP = 256 apparecchi collegati ! )

In organizzazioni + grandi é normale utilizzare IP della serie 10.x.x.x, subnet 255.0.0.0 ( 16.777.216 apparecchi ) come quelli che usi tu. Nessun problema, é solo meno comune.
L'importante é che i tre primi numeri siano uguali.
Si, al portatile metti un qualunque 4° numero tra 1 e 254 che sia diverso da quelli già usati da altri apparecchi.

P.S. il risultato di ipconfig e del controllo nel Router mi pare assolutamente OK
__________________
Ciao

Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto

Ultima modifica di ilpik : 24-03-2006 alle 00:30.
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 08:05   #12
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
Grazie mille... ma volendo potrei modificare gli ip ? e metterli 192.. ecc ?
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 11:18   #13
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1687
Quote:
Originariamente inviato da andyweb79
Grazie mille... ma volendo potrei modificare gli ip ? e metterli 192.. ecc ?
Direi di si, prima lo cambi nella config del Router. ti chiederà di disconnetterti e resettare, ... dopodiché non lo troverai più

... ovvio, per accedere ora devi cambiare quello del PC e ti ritrovi tutto come prima.

Ma, alla fin fine, che ne cavi ???
Mi immagino che quello che ha il router sia quello di default originale, ed é quello che ti ritroveresti se, a causa di qualche impallamento grave, ti toccasse inizializzare nuovamente il Router. [sgrat, sgrat]
Io ti consiglio di lasciarlo com'é, vantaggi non ne hai nessuno
__________________
Ciao

Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v