|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
|
domanda condivisione linea ADSL
A casa ho un pc fisso mio ed un portatile di mio padre, ora passo tramite ruoter adsl per condividere la linea, ma esiste un modo per avere i due pc indipendenti senza metterli in rete ? Ogni volta che formatto se no devo riconfigurare tutto ecc ecc e non so mai come fare...
qualcuno può dirmi se no la procedura esatta per configurare desktop-notebook-router senza perdere dele ore ogni volta ? Vorrei condividere oslo la linea e non le cartelle del pc. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1687
|
Se non vuoi scambiare files coll'altro PC non sei mica obbligato a condividere alcuna cartella !
Non é neppure necessario che i due PC abbiano lo stesso WORKGROUP, così non li vedi da Risorse di Rete Se non vuoi complicazioni attivi il server DHCP sul Router e lasci che la tua connessione LAN riceva IP / Subnet / DNS etc. in automatico
__________________
Ciao Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
|
Quote:
Di pc/hardware son prartico, ma networking miga tanto come faccio ad attivare DHCP dal ruoter ? e poi com eprocedo ? Attacco il portatile al route re via andare ? |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
|
Allora sto guardando i settaggi del mio ruoter e...
DHCP è enabled DHCP gateway è automatic poi ho IP address, Subnet mask, ecc ecc che sono già impostati |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1687
|
Molto bene !
Ovviamente IP del Router e subnet devono essere fissi essendo l'apparecchio che si occupa di distribuire, tramite il DHCP server, gli indirizzi agli altri apparati sulla rete. Nei PC controlla che la connessione LAN non abbia IP fissi (é così di default quando installi il S.O.) Attacchi il cavo, controlla che il router ti abbia assegnato un IP congruente con il proprio (da finestra DOS digiti ipconfig /all --> invio) e dovresti navigare. Ovviamente devi istruire IE (se usi quello) perché non usi connessioni remote per la navigazione Alice, non saprei, non conosco. Ho letto in qualche 3D che accetta sia PPPoA che PPPoE. Ma non avevi detto che navigavi già col router ?
__________________
Ciao Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto |
|
|
|
|
|
#7 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1687
|
Quote:
Ma il router cui ti riferisci ... Quote:
... o é un modem USB che necessita di un PC cui collegarsi
__________________
Ciao Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto |
||
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
|
No no è un router/modem 4 switch tranquillo
infatti navigo già, il PPPoA era solo curiosità, ma lo avevo già impostato a suo tempo e va bene Domani provo ad attaccare il portatile e vediamo un po'. Unica cosa, coem faccio a vedere quando attacco il cavo del portatiel se il router ha assegnato ip congruenti ? |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1687
|
Quote:
Se usi WinXP, mi par di ricordare che nello stato della connessione (tasto dx sui computerini ...) ci sia anche l'IP.
__________________
Ciao Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto Ultima modifica di ilpik : 23-03-2006 alle 22:35. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
|
Una cosa non capisco...
se vado su cmd >> ipconfig/all queste parametri ,sono quelli del pc ? Se invece apro explorer e inserisco l'indirizzo del mio router es: http://xx.xx.xx quelli che vedo sono quelli del router vero ? ora io ho come indirizzi del pc questi. Indirizzo IP xx.0.0.x ( simile al gateway ma cambia 1 cifra ) Subnet mask 250.0.0.0 Gateway xx.0.0.x Server DHCP xx.0.0.x ( uguale al gateway ) Server DNS xx.0.0.x ( uguale al gateway ) sul router ho IP address xx.0.0.x uguale al DHCP e DNS Subnet uguale a quelal sopra 250.0.0.0 User Defined Start Address xx.0.x uguale al IP visto con ipconfig Parlate tutti di ip del tipo 198.00..ecc come mai io li ho così muffi ? è normale che ip del pc e del router cambiano solo di 1 cifra ? quello del portatile che vado a collegare metto solo l'ultima cifra diversa ? |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1687
|
Quote:
In organizzazioni + grandi é normale utilizzare IP della serie 10.x.x.x, subnet 255.0.0.0 ( 16.777.216 apparecchi ) come quelli che usi tu. Nessun problema, é solo meno comune.L'importante é che i tre primi numeri siano uguali. Si, al portatile metti un qualunque 4° numero tra 1 e 254 che sia diverso da quelli già usati da altri apparecchi. P.S. il risultato di ipconfig e del controllo nel Router mi pare assolutamente OK
__________________
Ciao Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto Ultima modifica di ilpik : 24-03-2006 alle 00:30. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
|
Grazie mille... ma volendo potrei modificare gli ip ? e metterli 192.. ecc ?
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1687
|
Quote:
... ovvio, per accedere ora devi cambiare quello del PC e ti ritrovi tutto come prima. Ma, alla fin fine, che ne cavi ??? Mi immagino che quello che ha il router sia quello di default originale, ed é quello che ti ritroveresti se, a causa di qualche impallamento grave, ti toccasse inizializzare nuovamente il Router. [sgrat, sgrat] Io ti consiglio di lasciarlo com'é, vantaggi non ne hai nessuno
__________________
Ciao Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:30.











) come quelli che usi tu. Nessun problema, é solo meno comune.








