|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/16767.html
Il futuro di Adaptec potrebbe con ogni probabilità essere quello di un'azienda specializzata in software Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
|
Non trovare più i controller Adaptec sul mercato sarà un brutto colpo, speriamo solo che chi la soppianterà in questo settore sia in grado di fornire controller di altrettanto buona qualità.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
Anni fa dicevano di puntare sulla qualità per combattere la crisi (in tutti i settori, dall'alimentare al turismo, etcc.). Oggi chi puntà sulla qualità è quello che ne risente di più, perchè c'è uan rincorsa ignorante, e di conseguenza stupida, a voler spendere sempre meno. Il fine stesso sono diventati i soldi e non più il benessere che da un suo uso intelligente si puù ricavare.
E' una sconfitta per tutti se Adaptec smettesse di produrre hw, e se così facesse anche Plextor (mesi fa, per la prima volta, è uscito un masterizzatore non fatto da dalla Plextor ma da lei rimarchiato) e le altrre aziende che puntano a prodotti di qualità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Alfonsine (RA)
Messaggi: 256
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
|
eheh inutile...
il detto dice: "Chi più spende meno spende" concetto più vero non c'è... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
|
purtroppo non è sempre vero...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
la bosh investe il 65% dei ricavi in ricerca e sviluppo e di sicuro non soffre e non è minacciata, le aziende devono capire che devono investire se vogliono rimanere nel mercato. questa è economia, il resto solo parole.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Parliamoci chiaro: SCSI e' uno standard senza futuro. 10 anni fa quando c'erano
molti problemi a garantire un flusso di dati decente sui canali ide (coi masterizzatori CD) si era ipotizzato che SCSI sarebbe stato lo standard del futuro per l'home computing, oggi non e' piu' cosi', e con le schede madri di ultima generazione che permettono il RAID sul SATA, le possibilita' che il mercato SCSI si allarghi nei prossimi anni sono circa zero. Resta lo standard piu' veloce, al momento, ma e' solo questione di tempo perche' altri standard piu' economici, e quindi piu' facilmente adottabili su larga scala, colmino del tutto il gap.... Adaptec l'ha capito ed ha deciso di adattarsi, tutto qua. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 120
|
Per DevilsAdvocate
Scusa ma non concordo col tuo post. Tempo fa' mi sono customizzato il pc. Pensa che allora il top scheda gpu era la Ati 64 DDR !!! Ebbene, il mio pc va' ancora da dio, ( ovviamente con i limiti suoi), proprio grazie al HD scsi ed al suo controller, guarda caso un Adaptec. Velocissimo. Dopo un bel po' di onorato servizio mi ha mollato e l'ho sostituito, per questioni di € con un piu' economico Logis...una cagata. E' solo grazie allo scsi che un sistema "obsoleto" come il mio va' ancora in modo dignitoso. Cambiassi tutto nuovo, terrei lo scsi, il philips 19" e un nuovo controller Adapetc. Non ce ne'. Toda la vida. Adaptec....RIPENSACI!!!! CIAO E GRAZIE A TUTTI QUELLI CHE SCRIVONO SU QUESTO FORUM.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Quote:
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 993
|
L'scsi non ha futuro????
Questo lo si pensava 3 anni fa quando si confrontavano i raptor con scsi 10k giri,ora che i raptor hanno preso batoste su batoste e che i sata come i pata non sono x nulla duraturi...LUNGA VITA ALL'SCSI,voloci,robustissimi.....e costosi
![]() Preferisco che siano cmq un po costosi,meglio pagare un po di piu' per un buon prodotto che risparmiare qualche euro per poi perdere i dati e avere 2000 problemi come oggi con i sata di qualsiasi marca! Per chi gica solo con il pc la sicurezza dei datui non e' indispensabili,ma se lo si usa x lavoro o altro,l'scsi e' d'obbligo! Non vedo l'ora di montare i cheetah 10k7 che ho ancora in una scatola!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 120
|
Per Mic.C.
Ti xstra- quoto!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
|
Quote:
Infatti, forse qualcuno non ha ben chiaro il segmento su cui si posizionano i controller Adaptec (memoria a bordo e batterie di backup), sono anni luce lontani da un qualsiasi controller integrato!! Il futuro per lo storage (di un certo livello) poi al massimo sarà S.A.S (Serial Attached Scsi) e non certo Sata, faccio presente che comunque un controller Sata serio (non quelle schifezze integrate) costa e non poco (quelli con memoria a bordo mi sembra che a meno di 400€ non si trovi nulla). Poi per il momento la differenza (anche sul prezzo) per una soluzione Scsi la fanno i dischi con la loro meccanica e qui l'unico competitor Sata può essere il Raptor che credo tutti conosciate (anche per il prezzo non proprio popolare). L'idea dello spendere meno va bene solo se non si perde in qualità; è vero che tante MB ora hanno controller integrati e l'idea di farsi un raid stuzzichi la fantasia di molti, ma se uno vuol spendere poco poi non deve venire a lamentarsi perchè a causa di uno sbalzo di tensione il controller gli ha sputtanato il mapper dei dischi e ha perso GB di dati !! ![]() ![]() Spero che se Adaptec non cambia idea ci sia almeno un competitor (Highpoint, 3Ware9 capace di proporre soluzioni almeno paragonabili. [N.B. Non considero i controller su daugtherboard come integrati, anche se i produttori le considerano "integrated"]
__________________
MSI Z68A GD65 (G3)0, i7 - 2600 @3400 Mhz, 4 x 4 GB DDR3 1333 Corsair, Sapphire R 290 TRI-Xcules 4GB DDR5, Corsair Force GT 256 GB & Western Digital Caviar Black 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 120
|
Quoto pure Serpico !
In effetti e' cosi' concordo al 100%. Ricordando inoltre che un HD scsi di fascia alta oggi va tranquillamente a 15.000 giri con velocita' di accesso super-ultra-mega basse, si puo' immaginare,(personalmente lo presi per uso professionale), cosa puo' dare in configurazione ottimale per il gaming. Da quello che so', spesso il target per il gamer e' la scheda video e una ottima cpu, ma se il disco e' lento? Il mio IBM gira a 10.000, ha 5 anni, mai un problema. E costato molto, e' vero, ma il costo si diluisce nel tempo. Se poi lo usi per lavoro, prova un po' a perdere dati importanti e PER CASO non hai fatto una copia back up !!! Spesso leggo utenti del forum parlare di sitemi al top, per la mia esperienza, ( non sono ne espertone ne ingegnerone), un pc custom lo farei comunque "girare" attorno ad uno o due scsi 15k. Il resto, il mercato offre configurazioni notevoli e per tutte le tasche, credo. Se poi si vuol accendere un mutuo...(Qualcuno ha notato la MOBO Tyan per Opteron quad core ? ehehehehe!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Lo SCSI è un gran bel protocollo: pipelining, basso consumo di CPU, perchè fa tutto (o quasi) il controller. Non dimentichiamo che nel PATA master e slave si dovevano alternare, con una certa latenza nello switch. Il SATA ha risolto questo problema con un canale per dispositivo. Ma ancora gli SCSI mantengono il vantaggio del basso carico di CPU. Per gli HD: teoricamente si potrebbe fare un disco SATA a 15K giri, veloce ed affidabile, ma poi pesterebbe i piedi agli SCSI. WD lo fa "solo" a 10K giri, probabilmente perchè poi un 15K costerebbe troppo ed avrebbe basse capacità: il mercato vuole bassi prezzi ed alte capacità... e se ne frega dell'affidabilità
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
|
beh a parte la serie 29-39, i controller pata e sata raid di adaptec sono inferiori e di gran lunga ai concorrenti, ed hanno prezzi da grande marchio.
e' mancata l'innovazione che hanno avuto negli anni 90. Secondo me il mercato del raid su IDE andava preso un po' piu' sul serio. Ed ora che faranno lo stesso software che già altri fanno sarà peggio.
__________________
Esiste un virus in ambiente GNU/Linux ed è la licenza GPL. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 35
|
ne vale la pena?
Il discorso è semplice quando sono uscite le prime schede scsi1 dell'Adaptec e poi le succesive scsi2,wide scsi e così via il resto del mondo pc zopicacava con lo standard eide.Era un po come guidare una porsche 911 negli anni 60 mentre gli altri stavano con la mitica ma lentissima 500.
Mentre nel mondo dell'automobile oggi se hai una porsche godi di prestazioni al top rispetto alla 500 di oggi , e la differenza è rimasta,questo divario non esiste più nel mondo dell'informatica infatti con un hd sata2 (fra l'altro con la possibilità di acquistare un hd di taglio molto più grande) offre prestazioni simili al migliore disco ultra scsi2 in commercio (vedi prove comparative su HW ma a un prezzo decisamente inferiore.Il prezzo non è più giustificato da una forte differenza prestazionale.Rimane evidente che esiste sempre quella nicchia di utenti che aspirando al top sono disposti a spendere il massimo per necessità o per il puro piacere di possedere un gioiello tecnologico.Ricordiamoci che è grazie a queste persone che le aziende vogliono investire in ricerca tecnologica e avere un giusto ricavo,mentre tutti gli altri vivono in una realtà di luce riflessa perchè una volta ammortizzato il costo iniziale dell'investimento possano distribuire al grande pubblico a prezzi stracciati(vedi monitor lcd,schede video) ogni genere di consumo. saluti ps:è dal 87 che uso lo standard scsi ma da quest'anno ho affiancato dei dignitosi sata 2 senza creare colli di bottiglie nel mio sistema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Nessun Sata in raid di Qualunque tipo può lontanamente avvicinarsi alla flessibilità e alle prestazioni di una catena scsi.
Non dimentichiamoci poi che lo scsi, ed ora i sas hanno il loro punto di forza nella logica interna, che oltre ad avere un basso utilizzo della cpu, permette di avere delle prestazioni con trasferimento molto alti e vicino alla banda massima teorica del protocollo anche grazie alla memoria cache integrata sulle schede controller. Se poi vogliamo considerare solo l'utilizzo di un solo disco le prestazioni sono sempre, anche se di poco, superiori agli altri standard. Ma utilizzare lo scsi con uno o due dischi è come avere un motore 8 cilindri e farne funzionare solo 1 ![]() Io personalmente non ho mai utilizzato tale standard solo per via della presunta rumorosita dei dischi e dal fatto che non avrebbe molto senso creare una catena scsi con un interfaccia a 33mhz 32 bit del pci standard. Ultima modifica di Ares17 : 18-03-2006 alle 16:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
|
Fino a Firewire e USB2, SCSI voleva anche dire scandire documenti e foto senza far "inchiodare" per alcuni minuti il pc!
Che non abbia futuro può darsi, ma la superiorità tecnica era ed è evidente... La guerra al massacro sui prezzi ha portato a premiare i "numeri", non la qualità, per cui si ha che vecchi (e validi) produttori hanno chiuso o son in difficoltà. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:40.