Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2006, 20:22   #1
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
consigli compilazione kernel

ho debian installata su un hd sata per cui il kernel usa l'initrd per caricare i driver necessari per accedere alla partizione (corregetemi se sbaglio)
ho provato a ricompilare il kernel ma se nella ceazione del pacchetto con make-kpkg non ci aggiungo --initrd mi va in kernel panic.

come faccio ad aggiungere i moduli nel kernel in modo da non dover utilizzare l'immagine initrd
e poi non c'è una guida in italiano su cosa togliere e cosa non togliere nel kernel in base all'hardware e anche altre cose?

sono molto confuso su questo argomenti
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 21:52   #2
NiLUS
Senior Member
 
L'Avatar di NiLUS
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 1216
Io preferisco la via classica per compilare il kernel, con menuconfig.

Da qui installi come built-in (con l'* quindi) i drivers relativi al tuo controller.
Fai altrettanto anche con ide generic e ovviamente con il filesystem che utilizzi nella partizione root.

Dando make, make install e make modules_install ti ritrovi la semplice immagine .bz2 pronta per essere aggiunta al grub/lilo.

Per quanto riguarda i drivers da togliere/lasciare... ovvio che in primis devi conoscere bene il tuo hardware. Comunque prova, danni non ne puoi fare se non tocchi il kernel che è attualmente installato .
NiLUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 22:53   #3
pgggpp
Member
 
L'Avatar di pgggpp
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SARDEGNA
Messaggi: 74
Per avere un'idea di come configurare il kernel dai un'occhiata qua
pgggpp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 19:36   #4
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
credo che il metodo debian sia molto più comodo

la guida di debianizzati lo già vista ma non spiega come fare nel mio caso

poi non mi è chiaro se devo aggiungere il modulo o abilitarlo dal kernel?
nel kernel non c'era per cui deduco che bisogna aggiungerlo.
voi cosa mi dite?
avete alcuni consigli su oggetti che possono essere inutili ad un desktop?
grazie
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 19:52   #5
NiLUS
Senior Member
 
L'Avatar di NiLUS
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 1216
Stai facendo un po' di confusione.
Quando scarichi un kernel da kernel.org, hai TUTTO il kernel.
Sei tu che poi decidi se compilare driver per driver come modulo o come built-in.
Premetto che sono un utente debian convinto, ma per ricompilare il kernel io uso la maniera tradizionale. Ti consiglio di fare altrettanto, hai tutto il controllo di quello che fai e se un giorno ti ritrovi davanti ad un'altra distro non cadi in panico se devi ricompilare il kernel.

Ciao
NiLUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 22:43   #6
pgggpp
Member
 
L'Avatar di pgggpp
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SARDEGNA
Messaggi: 74
La configurazione del kernel la fai con make menuconfig. Una volta configurato il kernel e pronto per essere compilato e la tua configurazione viene salvata nel file .config . Poi per la compilazione decidi se fare nel modo classico oppure debian-way con make-kpkg. Io personalmente uso sempre la seconda opzione.
La guida di debianizzati e utile per sapere come configurare il kernel.. poi per la compilazione scegli tu il metodo che piu ti aggrada.
pgggpp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 02:27   #7
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
se ti può interessare (e aiutare)...

http://massimo.solira.org/pcikl/

ciao
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v