|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16642.html
In netto calo il consumo delle soluzioni server Intel, attese al debutto nel corso del terzo trimestre 2006 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Ma questi 80W sono in full_load o e' di nuovo un qualche tipo di media con il valore in Idle?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Immagino che servirà un'altro chipset...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
Beh se è il TDP come lo intende Intel, 80Watt non sono a pieno carico, ma è una specie di media.
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
|
ma come si fa a misurare il tdp di un sistema? cè qualche tool? qualche aggegio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
|
Termal design power.
Tdp o termal design power è la massima potenza termica dissipata nel worst case (quindi in full load) e solitamente dovrebbe essere un valore limite (die peggiore del wafer mandato al massimo della frequenza che può reggere).
Questo a livello di significato in microelettronica, se poi Intel usa lo stesso termine con un altro significato non so. Ah dimenticavo, il Tdp viene previsto in fase di progettazione (è uno dei vincoli o obbiettivi che si cercano di soddisfare) poi viene misurato nella fase di testing del die e anche dopo il packaging, ed uno dei fattori per cui una cpu se non supera il test viene scartata e non commercializzata (anche se solitamente data la misura sul die, si sceglie se "scartarla" o "riciclarla" abbassando la frequenza e castrando la cache e metterla così in commercio). |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7464
|
Quote:
"l'intel considera invece il TDP come un indice secondo il quale è necessario certificare una soluzione di raffreddamento. Il valore di TDP fornito per i processori Intel non rappresenta, quindi, la massima dissipazione termica possibile per un processore, ma quella che secondo Intel un processore può raggiungere quale suo massimo nell'utilizzo possibile in ambito PC" ho preso la citazione da http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1352/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 278
|
AMD misura così il "proprio" TDP:
“Thermal Design Power (TDP) is measured under the conditions of TCASE Max, IDD Max, and VDD=VID_VDD, and include all power dissipated on-die from VDD, VDDIO, VLDT, VTT, and VDDA.” Cioè AMD dichiara il TDP in base alla massima corrente assorbita dalla cpu alla tensione nominale nella peggiore condizione di temperatura del case. Intel dichiara invece per il "proprio" TDP: “Thermal Design Power (TDP) should be used for processor thermal solution design targets. The TDP is not the maximum power that the processor can dissipate.” Cioè per Intel il TDP è la potenza che il sistema di raffreddamento deve poter dissipare e non è la massima potenza che la cpu può dissipare. Inoltre, sempre per Intel: “Analysis indicates that real applications are unlikely to cause the processor to consume maximum power dissipation for sustained periods of time. Intel recommends that complete thermal solution designs target the Thermal Design Power (TDP) indicated in Table 26 instead of the maximum processor power consumption. The Thermal Monitor feature is intended to help protect the processor in the unlikely event that an application exceeds the TDP recommendation for a sustained period of time.” Cioè il TDP Intel si basa sulla stima che nelle applicazioni reali è difficile che una cpu consumi per lungo tempo la massima potenza assorbibile e quindi il TDP dichiarato da Intel è un valore più *basso* della potenza effettivamente consumata dalla cpu sotto condizioni di elevato carico. A voi le conclusioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
Quote:
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
Ultima modifica di jappilas : 08-03-2006 alle 16:40. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 278
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: BO
Messaggi: 687
|
Comunque non mi stupisce affatto un TDP di 80w (anche considerandolo alla AMD maniera) per due centrini affiancati: sto gran Xeon è pur sempre un CoreDuo un po' modificato, probabilmente solo voltato per fare i 3ghz!
Da notare l'assenza di Hypertreading, seppur in ambito server: logico visto che le pipeline corte non ne traggono quasi alcun vantaggio rispetto a quanto facevano i core "Prescott stile" dalle pipeline kilometriche. E questo il motivo per cui AMD non ha mai sviluppato una analoga tecnologia. Continuo a non capire il perchè ogni cpu intel faccia tanta notizia quando usa due architetture una più vecchia dell'altra: pentium 4 e penium 3 (il 70% del pentium M è un PIII!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
MMM tempi duri per i fanboy AMD.
Personalmente cerco di acquistare quanto di melgio per le mie esigenze al prezzo migliore. Intel si sta muovendo bene, anche con i PD sia pure sconvenienti sui consumi, hanno avuto prezzi interessanti. Adesso cercano davvero di fare centro e i presupposti per riuscirci ci sono tutti. Brava INTEL, la concorrenza spietata fa bene a tutti in specie a noi consumatori!!!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7464
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
infatti core duo non ha ne VT ne EM64T, e non punta ai 3Ghz, in piu' merom dovrebbe avere anche altre macrostruzioni..
comunque.. quando usira' si vedra' di che pasta e' fatto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.