|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
|
Velocità di letture Hitachi SATA2 variabile..
come mai in linux ottengo una velocità di lettura ben più elevata che rispetto in xp?
flapane@a64:~$ sudo hdparm -t /dev/sda1 Password: /dev/sda1: Timing buffered disk reads: 278 MB in 3.03 seconds = 91.85 MB/sec In win invece non supero i 70MB/sec
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
90MB/sec sono troppi, quel disco non li fa. Credo che la ragione sia che quella è una lettura Buffered, cioè sfrutta anche i dati presenti nella cache del disco, a vantaggio della velocità.
Per avere una idea, immaginiamo di voler leggere un intera circonferenza di dati sul disco, la testina si posiziona, ed attende che il settore specificato per la lettura gli capiti sotto, con la rotazione dei piatti. Appena arriva inizia, e legge tutto il giro, il programma fa la divisione ed ottine 70MB/sec. Ora, sfruttando lacache del disco succede questo, appena la testina si posiziona inizia a leggere ciò che le capita sotto, e lo mette nella cache, arrivato il settore desiderato continua a leggere, ma ad un certo punto dovrebbe leggere dati che stanno già nella cache, per completare il giro, e quelli invece di rileggerli dal disco li prende dalla cache, che essendo elettrica è parecchio più veloce. Il programma fa la stessa divisione di prima, solo che ora ha completato l'operazione prima, e quindi il valore viene più alto, ad esempio 90MB/sec, ma la verità è che dal disco i dati sono usciti comunque a 70MB/sec, ma la lettura Buffered consente di sfruttare meglio le fasi morte di posizionamento. C'è da dire che questo giochetto si può fare una volta sola per posizionamento, cioè se avesse dovuto leggere 10 circonferenze di seguito, solo parte della prima andava nella cache, mentre le altre erano lette a 70MB/sec, ed è chiaro che sul totale l'influenza della cache sarebbe stato molto ridotto. Nell'uso reale in funzione del tipo di accesso al disco la cache può avere più o meno importanza, io la ritengo praticamente trascurabile. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
|
grazie della informazione...
in effetti se gli dico di fare con quel comando un test sulla cache, ottengo un valore altissimo del tipo 2GB/sec o più... peccato che non abbiano fatto untest più affidabile
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:58.