Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2006, 11:52   #1
Piero A.
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 225
Mi date un consiglio? Grazie.

Ciao a Tutti,
sono in procinto di comprare il mio primo portatile.
Mi servirebbe per fare cose non troppo impegnative come web, cad 2-d, office, niente giochi o video editing.
Volendo spendere poco mi ero orientato sull'

Hp nx6110 a circa 630 euro
con intel cel. M 1.4, 256 ram, 40 GB HD, e drive combo.
Pregi: assistenza e robustezza HP, leggerezza, prestazioni comunque accettabili, prezzo ottimo!
Difetti: poche usb e porte varie, più in basso di così, solo una calcolatrice!

Poi ho visto anche un interessante Fujitsu-Siemens, l'Amilo Pro V8010 a 730 euro
con Intel cel. M 1.4, 512 ram, 60 GB HD a 5400 rpm, drive DVD double layer
Pregi: piu porte usb e connettività.

Oggi ho visto infine l'Acer TM4062WLMI a circa 800euro
con Intel Centrino a 1.73 GHz, 512 ram, 60 GB HD, e drive DVD Double layer.
pregi: Preocessore più performante, schermo 16/9 tipo splendido splendente ecc.
Difetti: Dubbi su affidabilità e robustezza.

Insomma, voi che mi consigliate?
Sul Fujitsu ho trovato davvero pochi commenti in rete, sembra quasi non esista tranne che nei siti dei rivenditori. E' affidabile e robusto? Com'èà l'assistenza Fujitsu?
L'HP è anche troppo conosciuto, tutti ne parlano bene, ma se per 80 euro in più posso avere caratteristiche migliori con il fujitsu: più ram, più HD, Mast DVD!
L'acer è per me un'incognita, ho sentito parlare nei forum, molto male dell'assistenza, ma molti dicono che la serie TM è migliore!
Che mi consigliate considerando che voglio un ottimo rapporto qualità prezzo? (Scommetto che non sono il solo!)
Grazie a tutti!
Piero.
Piero A. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 12:20   #2
XaNtOmA
Senior Member
 
L'Avatar di XaNtOmA
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prov. Napoli
Messaggi: 1007
Se giri un po' per le discussioni di questa sezione capirai perchè ACER e FUJITSU-SIEMENS sono da evitare proprio!! L'assistenza fa pena e nel caso dei FUJITSU sono pure assemblati male!!
HP non saprei dirti ma di sicuro una certa affidabilità la trovi con i TOSHIBA e con gli ASUS di non ho mai sentito parlar male!!

Certo è che se lavori con cad 2d e office penso che dovresti partire ALMENO da 512MB di RAM! Io fossi in te mi scorderei i 256MB...
Cmq se vuoi restare tra i modelli che hai detto tu il FUJITSU è la configurazione migliore. L'ACER ha il procio un po' più potente ma è poca roba... Non te ne accorgeresti nemmeno della differenza! Però ti ripeto che FUJITSU non è tanto ben vista...


Comunque fossi in te guarderei pure questo e questo.
Il prezzo è leggermente più alto di quelli che hai indicato tu ma... Credo che allo stesso modo anche i prodotti siano superiori (se non come configurazione almeno lo sono per quanto riguarda i materiali, la robustezza e l'assistenza (cosa non da poco)).
__________________
Se un uomo non si batte per le sue idee o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui. (E. Pound)
Trattative OK: Virtuoso; jeanluc666; Pumpkins; mstella; Imrahil; gratta;
Trattative KO: ---
XaNtOmA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 13:32   #3
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9455
Considera anche il Toshiba L20-257.
Viene 750 eu e ti becchi pure un centrino.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 12:23   #4
Piero A.
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 225
Ci siamo quasi...

Allora, sono quasi deciso per il

Fujitsu-Siemens Amilo Pro V8010 ma mi sono soffermato anche sul

HP NX6125 a circa 820 euro con Sempron 3100+, 2*256 di ram, 60 GB HD a 4200 e ATI MOBILITY RADEON X300 integrata.

Pregi, assistenza e robustezza HP, touchpad con area di scorrimento, mi sembraun ottima cosa, no? Se ne può fare a meno agevolmente?

Difetti: nessun banco ram libero, HD a 4200 giri contro 5400, autonomia di 3,5 ore contro 4,5. Manca IRDA.

Dubbi: il processore ha solo 256Kb di cache L2, siete sicuri che va meglio di un celeron M con 1Mb di cache L2?
E l'HD a 4200 non sarà un collo di bottilglia?

Scarto Asus perchè vorrei avere un'assistenza su cui contare.

P.s. un sito su cui trovare confronti tra cpu?
Grazie a tutti.

Ultima modifica di Piero A. : 24-02-2006 alle 13:20.
Piero A. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 17:48   #5
R74
Senior Member
 
L'Avatar di R74
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 694
Ti conviene prendere HP 6110 una rubustezza senza eguali. Prova a cercare però la soluzione con il centrino.
Uniche pecche: 2 porte usb, schermo poco brillante.
R74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 17:55   #6
Fervel
Member
 
L'Avatar di Fervel
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Enna
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Considera anche il Toshiba L20-257.
Viene 750 eu e ti becchi pure un centrino.
Toshiba...The Best!
__________________
ToshiPower
Fervel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 20:16   #7
Piero A.
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 225
Ok, ma sapete rispondere alle mie domande?
Grazie!
Piero A. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v