Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2006, 14:52   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...475/index.html

Tra i partner sia ATI che NVIDIA uno dei più attenti nel proporre schede personalizzate, differenti dalle reference board, è la taiwanese Asus. E' analizzata in questo articolo la soluzione EN7900GT TOP 256 MB, scheda video basata su chip GeForce 7900 GT di NVIDIA dalle frequenze di lavoro superiori a quelle di default e dalla ricca dotazione accessoria.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 15:02   #2
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
al posto dei test di seious sam 2 sono stati inseriti quelli di CoR
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 15:15   #3
elninus85
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Biandronno (Va)
Messaggi: 803
è vero!

Comumque buono il lavoro di asus. Niente male come scheda, una nuova opzione per chi non vuole spendere 500 e passa euro per la gtx.. Anche se sinceramente le schede già overcloccate di fabbrica non mi convincono più di tanto..
__________________
cm stacker 831, intel core 2 duo [email protected] , arctic cooling freezer 7 pro, gigabyte ds3, 2x2gb ddr2 800, Benq V2400w, xfx 7950gx2 xxx 570M , hd wd raptor 74gb, ocz gamexstream 600w.
elninus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 15:24   #4
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13739
Asus è sicuramente più avanti nelle schede video piuttosto che nelle schede madri!
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 15:25   #5
Dante89
Senior Member
 
L'Avatar di Dante89
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 3035
Considerando che di fabbrica, ci arrivano tutte a quelle frequenze, sono versioni per i meno smanettoni...
Dante89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 15:28   #6
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Perchè MSI pensate che sia da meno

Comunque bella scheda, sto acquistando una 7900GT, ma penso di dirottarmi su questa se i prezzi sono vantaggiosi
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 15:42   #7
teto21
Senior Member
 
L'Avatar di teto21
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Isernia,Molise
Messaggi: 959
Nulla di che '
teto21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 16:29   #8
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7275
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher
Asus è sicuramente più avanti nelle schede video piuttosto che nelle schede madri!
Puoi giurarci!
Anch'io la penso come te, Asus sulle schede video tira fuori ottimi modelli come questo, contraddistinti da migliorie che giustificano il sovrapprezzo, ma sulle schede madri se si vuole overcloccare e avere prestazioni al top, meglio puntare con gli stessi soldi verso altri lidi(DFI, ABIT, MSI).
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 16:47   #9
beleno
Senior Member
 
L'Avatar di beleno
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ph.D.
Messaggi: 2145
Una bella scheda, con un dissipatore "vero" a differenza delle versioni degli altri produttori!io apprezzo lo sforzo di asus per fornire delle versioni sempre complete e curate dei suoi prodotti. basti pensare che la mia 7900gt di xfx non aveva neanche i driver in bunlde...
beleno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 16:56   #10
Roby3D
Member
 
L'Avatar di Roby3D
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 109
Ma scusa sapere vorrei Asus EN7900 GTX 512MB è migliore superiore veloce?
Roby3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 16:57   #11
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20060411
vi segnalo la 7900gt della XFX 560/1650.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 17:05   #12
Tetrahydrocannabin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetrahydrocannabin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
ma king kong che c'entra?
Tetrahydrocannabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 17:15   #13
Roby3D
Member
 
L'Avatar di Roby3D
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 109
X Tetrahydrocannabin

Si king kong ha attacco a tutto!
Roby3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 17:17   #14
Roby3D
Member
 
L'Avatar di Roby3D
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 109
X halduemilauno

Forza XFX. sai io compro XFX 7900 GTX 512MB sono più veloce onesta.!!!
Roby3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 18:22   #15
ILGRECO1974
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1612
per 5oe di piu non vale assolutamente la pena comprare l'asus!!!!e una reference nvidia scheda video dotata di un dissipatore un po migliore rispeto alle altre 7900gt.Per me adrebbe meglio risparmiare 50e e comprare un dissipatore di qualita tipo Arctic Accelero nVidia...
ILGRECO1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 18:34   #16
Skynet*J4F*
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 177
in effetti la xfx è migliore... -_-
Skynet*J4F* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 18:47   #17
dragonheart81
Senior Member
 
L'Avatar di dragonheart81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
Bella scheda buon layout e come solitamente asus buona implementazione hardware e software.Speriamo che avendola testata un po di più ora il clock sia piu stabile non come i modelli lanciati troppo anticipatamente e testati poco che producevano freeze per il troppo overclock, a risentirne erano le vertex unit.
Anche se questo riguardava le 7900GTX.
Per info vi rimando a questo articolo.
dragonheart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 18:49   #18
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
Due notizie interessanti per chi vorrebbe prendere la 7900GT, una scheda di fascia alta dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni:

- le versioni overcloccate di fabbrica NON SERVONO A NULLA. I chip non sono testati, vengono solamente precaricati dei BIOS con frequenze superiori si al default, ma perfettamente raggiungibili dal 99% dei chip.
Prendete quella che costa meno e con la differenza fatevi un dissy decente come il Silencer5 Rev.3 (occhio che la parte in plastica sporge fuori dal pc di un cm e dovrete tagliarla)
- il G71 della 7900GT non raggiunge le frequenze della 7900GTX semplicemente perchè va a 1.2V contro i 1.4V. Una volta installato il nuovo dissy, seguite la mod che si trova nel forum di Xtremesystems e divertitevi ad aumentare il voltaggio con della vernice conduttiva.
I 650 Mhz non sono impossibili da raggiungere...
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 19:41   #19
leonX85
Senior Member
 
L'Avatar di leonX85
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 455
I 650 Mhz non sono impossibili da raggiungere...

Quoto in pieno! Ho una galaxy 7900gt e con dissy Zalman900 e vmod1,4 ho finito il 3dmark05 alle frequenze di 700/1880..
leonX85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 19:54   #20
Mobi_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Messaggi: 348
Sarebbe stato interessante vedere l'impatto prestazionale dell'overclock (in questo caso un consistente aumento di banda passante) su un gioco un po più nuovo di Far Cry. Giusto per vedere quanto pesa la memoria nei giochi con shader molto complessi.
__________________
Main PC: PNY Verto 4070 Ti @2600Mhz, 0,920 mV - AMD Ryzen 5 5600X @stock - 16GB RAM - LG OLED C8 65".
Muletto: MSI GTX 1080 - Intel i7-4790 @stock - 16GB RAM - Monitor G-Sync 1080p.
Reliquia: ATI Radeon HD 7950 - Intel Core 2 Duo E8400 (3 GHz) - Asus P5Q Pro - 4GB RAM - Ali Coolermaster SilentPro M 500W - Case Coolermaster Cavalier 3.
Mobi_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1