Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2006, 12:18   #1
Dagon
Senior Member
 
L'Avatar di Dagon
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 189
Incentivi al fotovoltaico

Cosa ne poensate degli incentivi governativi al fotovoltaico?
Qualcuno ha una esperienza diretta?

ciao
__________________
"There's no one to take my blame
if they wanted to"
Dagon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 19:08   #2
fabius62
Senior Member
 
L'Avatar di fabius62
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 197
Non ho un'esperienza diretta, diciamo che per la mia casa fuori ho cominciato a fare due conti, soprattutto in merito al fatto che essendo una seconda casa, il più delle volte sarei un produttore di energia piuttosto che un consumatore.

Però mi sono reso conto che nel mio caso non mi conviene, diciamo che come rivenditore di energia non conviene affatto, viceversa se abitassi sempre nella casa dove installo pannelli fotovoltaici ci sarei rientrato dopo una decina di anni circa.
__________________
Salut!
Fabius
fabius62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 11:03   #3
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Io ho delle remore sul fotovoltaico. Per carità, se si possono incentivare le energie alternative io sono contento.
La mia perplessità riguarda un paio di conti che ho fatto...
Accidenti, non trovo il link che aveva postato jumpermax su quella ditta che faceva impianti solari da mettere sul tetto.

Comunque riassumo.
Un impianto da 5kw occupa 40 metri quadri e costa 40mila euro. Saresti quasi sempre produttore più che consumatore (tranne che di notte ovviamente).
Il fatto è che la mia bolletta come penso quella di molti altri, è intorno alle 100 euro a bimestre. Ovvero, pensando di risparmiarla tutta ci vorrebbero 66 anni per ripagare l'investimento. E l'impianto dovrebbe durare 25 anni, insomma, non ce la fai, o se ce la fai sei li li.

Alternativa: Impianto solare di riscaldamento per acqua sanitaria e "aiuto" per il riscaldamento domestico.
Occupa circa 10mq di tetto (+ una cisterna di 2.20 metri di altezza e 1 metro di diametro) e ci vogliono 20mila euro d'investimento. Certo non è che puoi buttare la caldaia a gas, ma un certo risparmio dovrebbe darlo.
Questo bimestre è arrivata una bolletta del metano da 800 euro e io credo che almeno metà avrei potuto risparmiarla.
Ovviamente non posso contare su un risparmio di 400 euro al bimestre (visto che d'estate il consumo è minore, ma 100/200 si.
In questo modo i 20000 euro d'investimento si riprendono in 16 anni (a 200 euro di risparmio a bimestre) o in 32 (a 100 euro di risparmio a bimestre). Già mi sembra una cosa fattibile.
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 11:12   #4
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti
Io ho delle remore sul fotovoltaico. Per carità, se si possono incentivare le energie alternative io sono contento.
La mia perplessità riguarda un paio di conti che ho fatto...
Accidenti, non trovo il link che aveva postato jumpermax su quella ditta che faceva impianti solari da mettere sul tetto.

Comunque riassumo.
Un impianto da 5kw occupa 40 metri quadri e costa 40mila euro. Saresti quasi sempre produttore più che consumatore (tranne che di notte ovviamente).
Il fatto è che la mia bolletta come penso quella di molti altri, è intorno alle 100 euro a bimestre. Ovvero, pensando di risparmiarla tutta ci vorrebbero 66 anni per ripagare l'investimento. E l'impianto dovrebbe durare 25 anni, insomma, non ce la fai, o se ce la fai sei li li.

Alternativa: Impianto solare di riscaldamento per acqua sanitaria e "aiuto" per il riscaldamento domestico.
Occupa circa 10mq di tetto (+ una cisterna di 2.20 metri di altezza e 1 metro di diametro) e ci vogliono 20mila euro d'investimento. Certo non è che puoi buttare la caldaia a gas, ma un certo risparmio dovrebbe darlo.
Questo bimestre è arrivata una bolletta del metano da 800 euro e io credo che almeno metà avrei potuto risparmiarla.
Ovviamente non posso contare su un risparmio di 400 euro al bimestre (visto che d'estate il consumo è minore, ma 100/200 si.
In questo modo i 20000 euro d'investimento si riprendono in 16 anni (a 200 euro di risparmio a bimestre) o in 32 (a 100 euro di risparmio a bimestre). Già mi sembra una cosa fattibile.
no guarda che il senso del fotovoltaico è che immetti l'energia prodotta in rete se non la consumi tu e viene pagato per questa energia pulita che vendi.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 11:20   #5
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da dupa
no guarda che il senso del fotovoltaico è che immetti l'energia prodotta in rete se non la consumi tu e viene pagato per questa energia pulita che vendi.
Si, ho capito, ma QUANTA energia in più potrai mai vendere? Io ho fatto una stima prudenziale che il costo dell'energia consumata - il costo dell'energia prodotta sia pari a zero, ovvero risparmiare di pagare la bolletta elettrica.
Se poi uno dice che potrebbe guadagnare 200 euro a bimestre metto su una centrale fotoelettrica... ma me lo devi dimostrare.
Mentre mi sento molto più sicuro di risparmiare sulla bolletta del gas con il solare termico.
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 11:22   #6
Ubi-Wan
Bannato
 
L'Avatar di Ubi-Wan
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Tatooine
Messaggi: 506
qualcuno conosce un sito che riporti i costi al kilowatt dei pannelli fotovoltaici, il costo dei pannelli termici e quanto paga l'enel per l'energia immessa nella rete?
Ubi-Wan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 11:25   #7
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti
Si, ho capito, ma QUANTA energia in più potrai mai vendere? Io ho fatto una stima prudenziale che il costo dell'energia consumata - il costo dell'energia prodotta sia pari a zero, ovvero risparmiare di pagare la bolletta elettrica.
Se poi uno dice che potrebbe guadagnare 200 euro a bimestre metto su una centrale fotoelettrica... ma me lo devi dimostrare.
Mentre mi sento molto più sicuro di risparmiare sulla bolletta del gas con il solare termico.
se vendi energia al prezzo "favorevole" pagato dallo stato come incentivo, rientri nei costi nel giro di 10 anni, se vendi al prezzo a cui tu la compri, non so prova a cercare i vari valori.

considera comunque che il prezzo dell'energia salirà tanto nei prossimi decenni.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 11:31   #8
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da dupa
se vendi energia al prezzo "favorevole" pagato dallo stato come incentivo, rientri nei costi nel giro di 10 anni, se vendi al prezzo a cui tu la compri, non so prova a cercare i vari valori.

considera comunque che il prezzo dell'energia salirà tanto nei prossimi decenni.
Questo è vero, le mie stime sono prudenziali. Quel che mi trattiene dal fare uno dei due impianti è che odio avere i muratori in casa.
Ah, i costi che ho detto sono montaggio escluso (dovrebbero essere circa 3000 euro di montaggio)
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 12:25   #9
Ubi-Wan
Bannato
 
L'Avatar di Ubi-Wan
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Tatooine
Messaggi: 506
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti
Questo è vero, le mie stime sono prudenziali. Quel che mi trattiene dal fare uno dei due impianti è che odio avere i muratori in casa.
Ah, i costi che ho detto sono montaggio escluso (dovrebbero essere circa 3000 euro di montaggio)
Quella dei muratori sarebbe in effetti una bella scocciatura. Fortunatamente, quando ristrutturammo la casa in cui abitiamo, mio padre fece fare una predisposizione per l'installazione dei pannelli solari e fotovoltaici.
Ubi-Wan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 12:52   #10
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Mio padre si sta informando per mettere un impianto fotovoltaico sul tetto, le cifre sono diverse da quanto detto da AlexGatti, si parla di 3/4mila euro per KW installato, con una resa di circa 200W per m^2, ossia 1KW=5m^2. Poi l'energia venduta viene pagata il triplo di quanto si paga quella consumata, ma pagano solo quella eccedente il consumo totale domestico sul periodo di fatturazione.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 13:02   #11
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da rip82
Mio padre si sta informando per mettere un impianto fotovoltaico sul tetto, le cifre sono diverse da quanto detto da AlexGatti, si parla di 3/4mila euro per KW installato, con una resa di circa 200W per m^2, ossia 1KW=5m^2. Poi l'energia venduta viene pagata il triplo di quanto si paga quella consumata, ma pagano solo quella eccedente il consumo totale domestico sul periodo di fatturazione.
Mi sai dare un link? io quello che aveva postato (mi pare) jumper me lo sono perso.
Da li avevo citato (a memoria!) quelle cifre
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 13:06   #12
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti
Mi sai dare un link? io quello che aveva postato (mi pare) jumper me lo sono perso.
Da li avevo citato (a memoria!) quelle cifre
Niente link, ha telefonato in regione. La fregatura che non danno un centesimo di incentivo.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 13:17   #13
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
l'enel mi pare paghi un kwh 0.465 euro a chi immette energia in rete
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 13:27   #14
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Kajok
l'enel mi pare paghi un kwh 0.465 euro a chi immette energia in rete
Non mi ricordo ne quanto lo pago io, ne quanto lo paga l'Enel, pero' mi hanno detto che per una campagna della CE il Kw viene pagato il triplo del prezzo al consumo.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 21:02   #15
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
i pannelli sono finiti!

i tre negozi che ho visitato mi hanno detto che i pannelli sharp(i migliori) sono ordinati per tre anni. tutti gli altri quasi introvabili.

è in effetti un investimento al 10%, ammortizzi le spese in 10 anni e poi vai in positivo, chi aveva un capannone con tetto verso sud non ci ha pensato due volte!

io sono arrivato tardi, e sono in condominio!

qui l'università aveva un progetto di installazione di pannelli sui capannoni della provincia e vendita delle metrature(e dei ricavi) ai privati...ma per ora niente
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v