Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2006, 13:24   #1
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2440
[Thread Ufficiale] Philips SNA 6500 ADSL Router

Apro questo thread in quanto per questo router non ho trovato quasi nulla nel forum...





Dal sito Philips :

Caratteristiche :


Porte
– Quattro porte RJ-45 10/100MbpsUna ADSL RJ-11
Caratteristiche ADSL
– Supporta modulazione di linea DMT
– Supporta ADSL a velocità intera Annex A: fino a 8 Mbps downstream,
fino a 1 Mbps upstream (G.992.1 &T1.413, Versione 2)
– Supporta ADSL G.Lite: fino a 1,5 Mbps downstream, fino a 512 Kbps upstream
– Supporto Dying GASP
Caratteristiche ATM
– Incapsulazione RFC1483 (IP, Bridging e instradamento incapsulato)
– PPP su ATM (LLC &VC multiplexing) (RFC2364)
– IP classico (RFC1577)
– Configurazione traffico (UBR, CBR)
– Supporto OAM F4/F5
– PPP su client Ethernet
Caratteristiche di gestione
– Aggiornamento firmware via gestione su base web
– Gestione su base web (configurazione)
– Indicatori di alimentazione
– Registrazione di eventi e dati storici
– Impulso di rete
Caratteristiche di sicurezza
– Accesso alla configurazione protetto da password
– Autenticazione utente (PAP/CHAP) con PPP
– Firewall NAT NAPT
– VPN pass through (modalità tunnel IPSec-ESP ,L2TP, PPTP)
Caratteristiche LAN
– IEEE 802.1d (Bridging trasparente ad auto-apprendimento)
– DHCP Server
– DNS Proxy
– Instradamento statico, RIPv1 e RIP
Caratteristiche radio
– Banda di frequenza con modulo RF wireless
– 802.11g Radio: 2.4GHz
– 802.11b Radio: 2.4GHz Europe - ETSI
– 2412~2472MHz (Ch1~Ch13)
Tipo di modulazione
– OFDM, CCK
Canali operativi conformi a IEEE 802.11b:
– 13 canali (ETSI)
Canali operativi conformi a IEEE 802.11g:
– 13 canali (Europa)
RF Velocità di modulazione della potenza di uscita-Potenza di uscita (dBm)
802.11b - 1Mbps (16 dBm)
802.11b - 2Mbps (16 dBm)
802.11b - 5.5Mbps (16 dBm)
802.11b - 11Mbps (16 dBm)
Velocità di modulazione-Potenza di uscita (dBm)
802.11g - 6Mbps (15 dBm)
802.11g - 9Mbps (15 dBm)
802.11g - 12Mbps (15 dBm)
802.11g - 18Mbps (15 dBm)
802.11g- 24Mbps (15 dBm)
802.11g - 36Mbps (15 dBm)
802.11g- 48Mbps (15 dBm)
802.11g - 54Mbps (15 dBm)
Velocità di modulazione della sensibilità-
Sensibilità ricevitore 2.412 ~ 2.484 HGz (dBm)
802.11b - 1Mbps - (90 dBm)
802.11b - 2Mbps - (88 dBm)
802.11b - 5.5Mbps - (85 dBm)
802.11b- 11Mbps - (84 dBm)
Velocità di modulazione-Sensibilità del ricevitore tipica (dBm)
802.11g - 6Mbps - (88 dBm)
802.11g - 9Mbps - (87 dBm)
802.11g - 12Mbps - (84 dBm)
802.11g - 18Mbps - (82 dBm)
802.11g - 24Mbps - (79 dBm)
802.11g - 36Mbps - (75 dBm)
802.11g - 48Mbps - (68 dBm)
802.11g - 54Mbps - (68 dBm)
Caratteristiche ambientali
Conforme ai seguenti standard:

Temperatura: IEC 68-2-14
0 - 50 gradi C°(funzionamento standard)
-40 -70 gradi C°(non operativo)
Umidità
10% - 90% (senza condensa)
Vibrazione
IEC 68-2-36, IEC 68-2-6
Shock
IEC 68-2-29
Caduta
IEC 68-2-32
Potenza di ingresso
12 V 1 A
Standard IEEE
IEEE 802.3, 802.3u, 802.11g, 802.1d
ITU G.dmt
ITU G.Handshake
ITU T.413 versione 2 - ADSL full rate
Compatibilità elettromagnetica in conformità agli standard
CE, ETSI, R&TTE, ETS 300 328, ETS 300 826
Sicurezza
EN60950
Standard di internet
RFC 826 ARP
RFC 791 IP
RFC 792 ICMP
RFC 768 UDP
RFC 793 TCP
RFC 783 TFTP
RFC 1483 AAL5 Encapsulation
RFC 1661 PPP
RFC 1866 HTML
RFC 2068 HTTP
RFC 2364 PPP over ATM
_________________________________________________________________

- Modem ADSL integrato: La base wireless ADSL2 comprende due tecnologie principali: ADSL2 e Wi-Fi 802,11g. La base ADSL2 dispone di un modem ADSL2 integrato che fornisce accesso rapido a Internet. Questa unità singola funziona contemporaneamente con al linea telefonica normale. Il modulo Wi-Fi 802,11g incorporato consente di connettere più PC in modalità wireless con l'abbonamento ADSL. La tecnologia all'avanguardia offre l'ultima versione di firewall, controllo genitore, crittografia e altro ancora. In questo modo, la rete domestica sarà sempre protetta.

- La base wireless Philips visualizza, nell'interfaccia basata su Web, le opzioni di base o avanzate. Scegliendo una selezione, viene automaticamente avviata la procedura di impostazione della base. Il programma fornisce installazione e connessione rapide. L'installazione avanzata consente di configurare diverse impostazioni, quali wireless, firewall, controllo genitori e così via.

- Sicurezza wireless fornita da Wi-Fi. In alcuni casi WAP, WEP o Tkip possono essere sufficienti per proteggere i dati wireless. WEP è disponibile in modalità di crittografia a 40 bit (denominata anche 64 bit), o a 108 bit (denominata anche 128 bit). Poiché la crittografia a 108 bit fornisce un algoritmo più lungo che richiede più tempo per la decodifica, offre una sicurezza maggiore rispetto alla crittografia di base a 40 bit (64 bit).

- Il firewall è un programma sempre in esecuzione in background della base wireless Philips. Protegge la rete contro gli attacchi da Internet. È possibile impostare FTP, DMZ e altre opzioni tramite l'installazione guidata.

- La base wireless Philips utilizza le funzioni di base per il controllo genitori tramite il blocco dell'URL, del dominio e dell'indirizzo IP. È possibile configurarle efficacemente e rapidamente tramite l'interfaccia di configurazione intuitiva basata su Web della base wireless Philips. Per l'accesso a Internet, sono supportate diverse funzioni di filtro basate sul nome del dominio del sito, l'URL e/o l'indirizzo IP.

Brochure (PDF)

Immagine Hi-Def

Manuale D'uso ITA (PDF) 11,51 mb

Firmware V.0.54

Ultima modifica di monkey island : 18-01-2007 alle 14:20.
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2006, 16:15   #2
AnDr3a75
Member
 
L'Avatar di AnDr3a75
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Osimo
Messaggi: 56
Lo sto utilizzando in questo momento, me lo ha prestato un mio amico per poterlo utilizzare fino a quando non mi arriva il Netgear DG834GTIT che ho ordinato in internet.
Il Philips SNA 6500 è molto semplice da configurare, infatti appena viene acceso per la prima volta appare un wizard che imposta i parametri per l'operatore utilizzato, con emule nessun problema infatti basta aprire le porte corrette nell'apposita funzione e va da dio.
L'unica cosa è che nell'esemplare che sto usando non sono riuscito a farlo funzionare senza fili, mi ha funzionato correttamente solo una volta con una psp navigandoci col browser integrato, poi mai più, probabilmente ha problemi è sicuramente avvieremo la procedura di RMA.
Concludendo se non avessi acquistato il Netgear DG834GTIT probabilmente avrei seriamente preso in considerazione questo prodotto, il rapporto prezzo/prestazioni è ottimo.
AnDr3a75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2006, 19:41   #3
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2440
Strano che non sei riuscito a far andare il wifi..io non ho avuto problemi di sorta..
La trasmissione (sarà anche grazie alle 2 antenne)è davvero ottima ,posso spostarmi anche di diversi mt attraverso muri portanti senza avere perdite degne di nota.
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2006, 20:39   #4
AnDr3a75
Member
 
L'Avatar di AnDr3a75
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Osimo
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da monkey island
Strano che non sei riuscito a far andare il wifi..io non ho avuto problemi di sorta..
La trasmissione (sarà anche grazie alle 2 antenne)è davvero ottima ,posso spostarmi anche di diversi mt attraverso muri portanti senza avere perdite degne di nota.
Forse ho capito cosa ha, la scheda wifi minipci che è all'interno della base non faceva contatto perfettamente nel suo zoccolo, ho pulito i connettori ed adesso sembra ok, confermo che la portata è davvero buona
AnDr3a75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 09:59   #5
AnDr3a75
Member
 
L'Avatar di AnDr3a75
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Osimo
Messaggi: 56
Niente da fare, l'esemplare che sto provando ha dei problemi, il wireless ogni tanto inspiegabilmente si spegne, quindi per navigare devo usare il wired, ma delle volte si impalla pure li, i led XDSL e On Line si spengono e non riesco a raggiungere nemmeno la pagina di configurazione del router, l'unica soluzione e resettarlo da dietro.
Ho notato che inizia a dare questi problemi quando si riscalda molto, evidentemente c'è qualche componente danneggiato che è sensibile alla alte temperature, cmq ho già avvertito il mio amico che ho avviato la procedura di RMA.
AnDr3a75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 20:17   #6
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2440
Magari non funzia ma tento..hai provato a riflasharlo con l'ultimo firmware (0.46)?
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 20:58   #7
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
ciao ho preso anch'io questo router e per il momento sembra andare ottimamente.
Solo che non ho molta dimistichezza con il wireless dal punto di vista della sicurezza. Vorrei rendere sicura la mia rete wireless però non so come procedere con esattezza nelle configurazioni del router wep,wpa???
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 22:47   #8
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2440
Quote:
Originariamente inviato da eolus
ciao ho preso anch'io questo router e per il momento sembra andare ottimamente.
Solo che non ho molta dimistichezza con il wireless dal punto di vista della sicurezza. Vorrei rendere sicura la mia rete wireless però non so come procedere con esattezza nelle configurazioni del router wep,wpa???
Allora..
-Ti consiglio di cambiare l'IP di default del router
-Metti una password per accedervi non banale
-Metti il logout automatico al router in caso di inattività (attenzione!non significa disconnettere la connessione internet)
-Disattiva il management da remoto
-Disattiva Upnp se non lo usi
-Usa MAC filter per tutte le schede connesse (Wireless e non)
-Usa solo chiavi WPA/PSK (stesso discorso di prima..mai mettere le stesse passwd e non scialbe)
-Attiva tutte le funzioni del firewall hardware integrato
-Fai un backup della configurazione ottimale del router tramite l'utility integrata
-Tieni d'occhio sul sito Philips l'uscita di nuovi firmware
-Non aprire mai più porte di quelle che servono (vedi eMule,etc.)
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 13:56   #9
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da monkey island
Allora..
-Ti consiglio di cambiare l'IP di default del router
-Metti una password per accedervi non banale
-Metti il logout automatico al router in caso di inattività (attenzione!non significa disconnettere la connessione internet)
-Disattiva il management da remoto
-Disattiva Upnp se non lo usi
-Usa MAC filter per tutte le schede connesse (Wireless e non)
-Usa solo chiavi WPA/PSK (stesso discorso di prima..mai mettere le stesse passwd e non scialbe)
-Attiva tutte le funzioni del firewall hardware integrato
-Fai un backup della configurazione ottimale del router tramite l'utility integrata
-Tieni d'occhio sul sito Philips l'uscita di nuovi firmware
-Non aprire mai più porte di quelle che servono (vedi eMule,etc.)
ti ringrazio per le dritte ma volevo chiederti per quanto riguarda il wpa: basta che inserisco una lunga password ( pre-.shared-key ) e sarei ok ?? Mi sembra molto semplice!!
Dove trovo il logout automatico?
thanks
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 14:02   #10
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2440
Quote:
Originariamente inviato da eolus
ti ringrazio per le dritte ma volevo chiederti per quanto riguarda il wpa: basta che inserisco una lunga password ( pre-.shared-key ) e sarei ok ?? Mi sembra molto semplice!!
Dove trovo il logout automatico?
thanks
Ad es una password di 8-9 caratteri con maiuscole,minuscole e caratteri speciali è sufficiente a garantire una protezione adeguata..(Evita di usare nomi di persona e parole che puoi trovare nel vocabolario).





Nella sezione Idle Timeout metti dopo quanti minuti di inattività vuoi che avvenga il logout dal router.
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 11:43   #11
marlin
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4001
salve, sarei intenzionato ad acquistare questo router e volevo chiedervi quale adattatore wireless comprare preferibilmente con attacco usb
grazie
marlin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 13:06   #12
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2440
Quote:
Originariamente inviato da marlin
salve, sarei intenzionato ad acquistare questo router e volevo chiedervi quale adattatore wireless comprare preferibilmente con attacco usb
grazie
Nei PC desktop in casa uso il D-Link DWL-G122 .
Nel notebook uso quella integrata (Intel 2200BG).
Inutile dire che mi trovo molto bene con entrambe.
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 13:54   #13
marlin
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4001
Quote:
Originariamente inviato da monkey island
Nei PC desktop in casa uso il D-Link DWL-G122 .
Nel notebook uso quella integrata (Intel 2200BG).
Inutile dire che mi trovo molto bene con entrambe.

grazie!
marlin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 14:31   #14
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2440
Quote:
Originariamente inviato da CATAPANUS
l'ha preso un mio collega, ma non si connette nemmeno alla lan....ed abbiamo provato a far partire il software dal cd, ma fallisce il setup, perchè??
Il cd allegato non serve a nulla..se non vede la lan (escludendo in primis un difetto di fabbricazione)è dovuto a un vostro errore di settaggi.
Gli IP (router e schede di rete) sono della stessa famiglia?
Il nome della rete è il medesimo per tutti i PC?
Si pingano?
Avete escluso eventuali personal FW?
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 14:32   #15
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da CATAPANUS
l'ha preso un mio collega, ma non si connette nemmeno alla lan....ed abbiamo provato a far partire il software dal cd, ma fallisce il setup, perchè??
Non conosco questo router, però per installare un router non c'è bisogno nè di cd nè di driver. Collegalo via cavo per la prima configurazione, imposta la scheda di rete in modo che ottenga automaticamente l'ip, digita poi l'indirizzo web del router in Internet Explorer, lo trovi scritto da qualche parte nel manuale o nel foglietto di installazione, di solito è uno di questi:
10.0.0.1
192.168.0.1
192.168.1.1
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 09:16   #16
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2440
Quote:
Originariamente inviato da lafrancos
Non conosco questo router, però per installare un router non c'è bisogno nè di cd nè di driver. Collegalo via cavo per la prima configurazione, imposta la scheda di rete in modo che ottenga automaticamente l'ip, digita poi l'indirizzo web del router in Internet Explorer, lo trovi scritto da qualche parte nel manuale o nel foglietto di installazione, di solito è uno di questi:
10.0.0.1
192.168.0.1
192.168.1.1
Ciao.
L'indirizzo di default dello SNA6500 è 192.168.2.1
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 09:23   #17
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2440
Quote:
Originariamente inviato da CATAPANUS
cos'hai una sfera di cristallo per sapere che non è un difetto di fabbricazione??



Ps:a titolo di cronaca di router ne avrò installati almeno una trentina
Quando ricevo queste risposte mi pento subito del tempo perso a tentare di aiutare..
se ne hai installati almeno una 30ina come dici saprai bene che il cd non serve a una mazza e non necessita di driver,ma solo di una corretta configurazione..
L'hai testato su altri PC per dire che è lui la causa?
Hai seguito i suggerimenti che ti ho dato?
Se pensi che possa essere il router fattelo cambiare in garanzia no?
Torno a guardare la mia sfera di cristallo..
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 16:45   #18
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da monkey island
Quando ricevo queste risposte mi pento subito del tempo perso a tentare di aiutare..
se ne hai installati almeno una 30ina come dici saprai bene che il cd non serve a una mazza e non necessita di driver,ma solo di una corretta configurazione..
L'hai testato su altri PC per dire che è lui la causa?
Hai seguito i suggerimenti che ti ho dato?
Se pensi che possa essere il router fattelo cambiare in garanzia no?
Torno a guardare la mia sfera di cristallo..
non te la prendere di tipetti saputelli il mondo è pieno secondo me non sa nemmeno qual'è la differenza tra router e modem
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 16:54   #19
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
comunque tanto per fare due chiacchere ormai sono due o tre mesi che uso questo dispositivo e il bilancio è buono: funziona bene è stabile con il p2p non si impianta mai ovviamente non è ai livelli di altri dispositivi come quello che ho in firma a livello di configurazione, firewall, filtering url ecc.
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 17:57   #20
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da CATAPANUS
uno di questi sei tu.........
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v