Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2006, 19:02   #1
Pzed
Senior Member
 
L'Avatar di Pzed
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Udine
Messaggi: 379
Aiutate un giovane ing junior :D

Salve a tutti....
sto lavorando ad un mini progettino per un corso della specialistica, si tratta di simulare con vhdl e con c++ il funzionamento del decoder e dell'encoder CVSD come da specifiche bluetooth v2.0 ( vedasi manuale reference volume 2 cap 9 pag 196 su www.bluetooth.org )...il mio problema è che non riesco a trovare informazioni utili sulla tipologia dei dati. Per capirci so che in ingresso all'encoder ho una codifica 16 bit linear PCM, le info che mi servono sono sulla struttura dei singoli dati di tale codifica ( 1 bit di segno e 15 di modulo integer? oppure un float secondo standard ieee... ? ). Questo mi è indispensabile da sapere in ambito vhdl....qualcuno ha delle info al riguardo?
grazie a tutti!!!
Pzed
__________________
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Pzed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 17:20   #2
VDSLDG
Member
 
L'Avatar di VDSLDG
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
Se metti il link preciso del documento a cui ti riferisci posso darci uno sguardo,
non mi e' tanto chiara la domanda

Personalmente in vhdl uso sempre solo std_logic
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8
Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto
VDSLDG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 17:44   #3
VDSLDG
Member
 
L'Avatar di VDSLDG
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
Leggendo questo:

http://www.bluetooth.org/foundry/ado...e_v2.0_EDR.zip

alle pagine 195/6/7 direi 1 bit di segno e 15 di modulo,
qunidi integer da -32767 a +32767

O meglio lavorando in c2 un bel std_logic_vector(15 downto 0).
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8
Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto
VDSLDG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 13:03   #4
Pzed
Senior Member
 
L'Avatar di Pzed
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Udine
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da VDSLDG
Leggendo questo:

http://www.bluetooth.org/foundry/ado...e_v2.0_EDR.zip

alle pagine 195/6/7 direi 1 bit di segno e 15 di modulo,
qunidi integer da -32767 a +32767

O meglio lavorando in c2 un bel std_logic_vector(15 downto 0).

ti ringrazio...in effetti anche io la pensavo così però mi ha mandato un pò nel pallone il fatto che ho letto che in alcuni casi i dati PCM vengono memorizzati non come sign and magnitude ma come float... e poi sempre nel book del blue nella descrizione della codifica audio mi aveva tratto in inganno il valore del beta nello step size... non capivo perchè lo danno in quella forma ( 1 - (1/1024)) e non lo scrivono già come 0.999... in pratica tale valore in binario sign and magnitude si traduce in un semplice shift di 10 posizioni ( divisione per 1024 ) e sottrazione... e questo è compatibile con la rappresentazione del dato con l'intero!
Si std_logic_vector lo sto già usando anche se non sono ancora molto abile con vhdl TI RINGRAZIO UN CASINO!!
ciao
pzed
__________________
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Pzed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 14:35   #5
VDSLDG
Member
 
L'Avatar di VDSLDG
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da Pzed
ti ringrazio...in effetti anche io la pensavo così però mi ha mandato un pò nel pallone il fatto che ho letto che in alcuni casi i dati PCM vengono memorizzati non come sign and magnitude ma come float... e poi sempre nel book del blue nella descrizione della codifica audio mi aveva tratto in inganno il valore del beta nello step size... non capivo perchè lo danno in quella forma ( 1 - (1/1024)) e non lo scrivono già come 0.999... in pratica tale valore in binario sign and magnitude si traduce in un semplice shift di 10 posizioni ( divisione per 1024 ) e sottrazione... e questo è compatibile con la rappresentazione del dato con l'intero!
Si std_logic_vector lo sto già usando anche se non sono ancora molto abile con vhdl TI RINGRAZIO UN CASINO!!
ciao
pzed
Di niente e ..... buon divertimento col vhdl, un consiglio, per editare i files vhdl io mi trovo benissimo con emacs/xemacs, tra le varie modalita' ha anche il vhdl, ed e' decisamente comodo.

PS. Studia bene come fare le macchine a stati
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8
Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto
VDSLDG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 13:20   #6
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Per VHDL consiglio:
http://www.elet.polimi.it/upload/sam...nce_manual.pdf
http://www.elet.polimi.it/upload/sami/VHDL_merged.pdf

lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v