|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10683.html
Il produttore taiwanese introduce ufficialmente il proprio chipset per piattaforme Dual Opteron Socket 940: ottima soluzione anche per impieghi in workstation gafiche Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
|
finalmente...
Finalmente si inizia...
Vediamo un po come vanno i bimbi della famiglia AMD64 nella vita reale ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
...mamma mia che scheda...forse questo porterà molti utenti home a passare al dual?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
|
Ammazza che sezione di alimentazione!!! Bella generosa, non c'è che dire.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 305
|
E il prezzo?
Quanto costerà una dual opteron tipo questa?? Cmq non credo che ad un utente home serva un dual... sarà molto più utilizzata come workstation
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
|
i dissipatori sulla sezone di alimentazione non è una novità per le MSI... che si rivelano sempre belle e buone... (almeno le ultime)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Finalmente pochi connettori vicino ai socket, MSI ha sempre un po' peccato in questo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Sinceramente questa scheda che senso ha?
Chi si prende una workstation in genere evita di assemblarsela e si affida ad HP, SIEMENS, IBM o altri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 733
|
e ibm, hp che non usano mobo per i loro prodotti?? -.-
in ogni caso credo che a questa sk manchi il dual channel, l'avrebbe resa completa a mio parere |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Milano
Messaggi: 457
|
x Dreadnough
Beh...però poi ti rifilano delle ciofeche devastanti (esperienza personale) Personalmente preferisco spendere poco (ma veramente poco) di più e mettere in piedi una WS con i controca$$i! tornando alla Mobo, non che dotazione abbia, ma sebra un'ottima scheda...magari ci scapperà anche l'acquisto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 122
|
Non so se avete notato...
...il nuovo connettore di alimentazione aggiuntiva oltre quello PIV (che poi PIV non lo è più) vicino alla LAN.
CHE CASINO!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
|
La prova su legion hardware evidenzia la similarità di prestazioni tra i neonati opteron e i pentium iv. Ora bisognerà vedere i costi. C'è da dire che gli opteron in prova andavano a 1,8 ghz mentre il pentium era tre giga.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Non mi piace... La memoria è locale solamente ad una CPU... La latenza media è più alta...e la banda media è più bassa...e da Sandra si vede... Con altri banchi locali all'altra CPU i risultati sarebbero quasi raddoppiati...
Ultima modifica di cionci : 01-09-2003 alle 12:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
pero stiamo ancora fantasticando........vorrei vedere uno shop con relativi prezzi e test prestazionali piu esaustivi......poi potremo dibattere........
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Comunque se volete da E@@edi vendono sia l'Opteron che la Asus con nForce 3 Pro 150
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
|
Molto bella.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
|
Beh, 700 euro sono molti... e ancora non ci sono i 64 bit per le masse... direi che bisogna prima attendere questi (per esempio, voglio vedere winrar o paintshoppro o winamp a 64 bit come vanno)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Mandrake X86-64 e SuSE X86-64 non hanno bisogno
di aspettare... Funzionano gia' e da subito. Sarebbe invece interessante avere VMWare che supporta Opteron... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Ovviamente appena prenderanno piede i 64bit
sara' l'ideale per acquistare i vecchi Athlon MP 2600 e relative mobo a quattro soldi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Isla Bonita Sesso: Grande
Messaggi: 3244
|
Quote:
Non raddoppiati ma ci hai preso, è molto strana questa prova anche perchè l'unico applicativo che si è utilizzato che sfruttasse il SMP era QuakeIII che sulla nuova architettura non si avvantaggia per nulla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:36.