Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2006, 11:31   #1
mariade
Senior Member
 
L'Avatar di mariade
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
OpenVZ o Linux Vserver?

Salve pinguini
avrei delle domande da porvi..
Mi sto documentando sulla vitualizzazione e sto ceracndo di migrare a linux. Ora per le mie necessita' avrei bisogno di avere 2 o 3 istanze anche dello stesso sistema operativo che girino contemporaneamente in modo indipendente, e che almeno 2 istanze vengano gestite con 2 keyboard e mouse differenti e display separato,come 2 veri e propri terminali,la terza istanza sarebbe per n server casalingo mentre le prime 2sarebbero per 2 user differenti che usano le 2 istanze diverse.
Non so se sono stata chiara nella mia spiegazione.
Ora quello che sto cercando di capire e' in ordine:
1)OpenVZ o Linux Vserver possono fare tutto cio'?
2)Eventualmente quale delle 2 applicazioni e' + effeiciente e avanzata?
3)Sono attualmente integrate in qualche distro gratuita? (so che OpenVZ verra' implementato nel prox Fedoracore5)
4)Sono eventualmente implementabili nelle varie distro?
5)a livello di requisiti hardware sono necessarie 2 VGA una per ciascun display
mariade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 13:53   #2
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Non conosco i due progetti che hai citato, però ho fatto qualche prova con Xen e funziona piuttosto bene.
Come intendi separare mouse e tastiera per le due vm? fisicamente non mi viene in mente un modo per colegarne più di una.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 15:41   #3
0rph3n
Senior Member
 
L'Avatar di 0rph3n
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
Quote:
Originariamente inviato da kingv
fisicamente non mi viene in mente un modo per colegarne più di una.
con l'usb non si riesce mica scusa?

'iao
0rph3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 17:00   #4
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da 0rph3n
con l'usb non si riesce mica scusa?
'iao

già non ci avevo pensato
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 17:24   #5
mariade
Senior Member
 
L'Avatar di mariade
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
si fisicamente

come gia' detto useri le porte USB,
volevo sapere se era anche configurabile a livello di OS questa separazione.
Scusa Xen non l'ho mai sentito potresti in sintesi dirmi che cos'e' esattamente?
mariade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 17:37   #6
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
http://www.cl.cam.ac.uk/Research/SRG...xen/index.html

ti permette di avere contemporaneamente più istanze di sistema operativo che girano contemporaneamente.
in fedora cora 4 è integrato e non è complicato farlo funzionare, con altre distribuzioni potrebbe essere un po' più laborioso ma non ho mai provato.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 11:01   #7
mariade
Senior Member
 
L'Avatar di mariade
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
ragazzi nessun altro consiglio?

Nessun altro conosce distro che abbia integrata un'applicazione come Xen o Openvz o Xserver?
La distro deve essere gratuita e deve supportare il seguente hardware:
amd 3800x2
mobo gigabyte nforce 6150 vga integrata con firewire ,lan (attraverso il quale mi arriva la connessione ), USB (attraverso la quale devo collegarci scheda audio + tastiera e mouse aggiuntivi )
2 hard disk in Raid 0 samsung 250gb SATA II
vga pci-ex (che verra usata in concomitanza con l'integrata )
soundcard usb.
DVD writer
La distro dvee essere possibilmente veloce.
mariade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 12:21   #8
mariade
Senior Member
 
L'Avatar di mariade
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
di questa distro che mi dite?

Ragazzi ho trovato questa distribuzione che sara' disponibile a gironi:
RR4 Linux 3.0b0 available on the 28th of January

2.6.15 Kernel SMP and not SMP (2.6.15-nitro2, will be called reiser4-gentoo-sources for compatibility)
XEN 3.0.0 using 2.6.12.6 kernel with squashfs and inotify support (need a lot of work yet, for now, it panics, need to address this)

X.Org 7.0
KDE 3.5.0
GNOME 2.12.2
XFCE 4.2.3
Fluxbox 0.9.14
Peformance GLIBC patches
KDE and other stuff compiled for -march=i586 -Os -mmmx (So, your CPU must support MMX and must be an i586 CPU)
Installer fixes (the new version will be release with RR4 3.0b0)


Solo che a proposito di Xen non ho capito cosa significa quello che c'e' scritto ,dice che usa il kernel 2.6.12.6 mentre + sopra dice "2.6.15 Kernel SMP and not SMP (2.6.15-nitro2, will be called reiser4-gentoo-sources for compatibility)"
Voi ci capite qcs?Scusate ma sono nubbia
Inoltre non ho capito il commento a porposito di Xen "(need a lot of work yet, for now, it panics, need to address this)" qualcuno sa spiegarmi in parole povere?
mariade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 19:57   #9
Fabio Erculiani
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Halabama
Messaggi: 176
Gli "xen-sources" in portage sono fermi alla 2.6.12.6 (patchata con xen 3.0). Mentre i kernel normale e smp sono dei gentoo-sources-2.6.15-r1 con la patch che aggiunge il supporto al filesystem reiser4.

Vai tranquillo, XEN in RR4 3.0b0 funziona. Probabilmente per la versione finale (la 3.0) ci sarà una versione del kernel xen aggiornata.

Ad ogni modo, gli xen-sources presenti in RR4 sono modificati rispetto a quelli base. Ho aggiunto il supporto ad inotify ed a squashfs.
__________________
Sabayon Linux Chief Arch.
www.sabayonlinux.org
Fabio Erculiani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 08:37   #10
mariade
Senior Member
 
L'Avatar di mariade
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
Grazie per la delucidazione

la provero' sicuramente ,cmq in poche settimane dovrebbe uscire la versione definitiva di RR64 3.0 giusto ?
mariade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v