Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2006, 11:31   #1
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
[statistica] i dadi mi perseguitano!

Dunque fate conto di avere un dado con f facce. Ad ogni lancio ogni faccia ha pari probabilità di uscita 1/f

Ora supponiamo di effettuare una serie di N lanci
La probabilità che esca sempre la stessa faccia è 1/f^N e siamo tutti d'accordo Si tratta di una serie di eventi non correlati tra loro
La probabilità che non esca mai una specifica faccia è esprimibile come (1-1/f)^N e siamo tutti d'accordo anche qua. (spero)
La probabilità che esca almeno una volta una specifica faccia quindi è pari alla probabilità che non si verifichi che non esca mai una specifica faccia. Detto in termini matematici che è più chiaro
1-(1-1/f)^N Se non ricordo male questa è la formula di Cardenas.
Veniamo al casino generale:
Data una serie di lanci N qual è la probabilità che esca almeno h volte una specifica faccia?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 12:47   #2
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Dunque fate conto di avere un dado con f facce. Ad ogni lancio ogni faccia ha pari probabilità di uscita 1/f

Ora supponiamo di effettuare una serie di N lanci
La probabilità che esca sempre la stessa faccia è 1/f^N e siamo tutti d'accordo Si tratta di una serie di eventi non correlati tra loro
La probabilità che non esca mai una specifica faccia è esprimibile come (1-1/f)^N e siamo tutti d'accordo anche qua. (spero)
La probabilità che esca almeno una volta una specifica faccia quindi è pari alla probabilità che non si verifichi che non esca mai una specifica faccia. Detto in termini matematici che è più chiaro
1-(1-1/f)^N Se non ricordo male questa è la formula di Cardenas.
Veniamo al casino generale:
Data una serie di lanci N qual è la probabilità che esca almeno h volte una specifica faccia?
Ciao,ma dimmi devi andare al casinò o devi giocare a risiko x caso
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 12:50   #3
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Data una serie di lanci N qual è la probabilità che esca almeno h volte una specifica faccia?
Conviene calcolare la probabilità che esca esattamente h volte una stessa faccia, poi h+1 e così via fino a N. La probabilità che esca esattamente h volte una faccia è la binomiale:

p(h) = B(N,h) * 1/f^h * (1 - 1/f)^(N-h)

dove:

B(N,h) = N! / (h! (N-h)!)

Esiste una formula più compatta basata sulla distribuzione cumulativa della binomiale negativa, ma coinvolge la funzione beta regolarizzata e francamente non ho voglia di approfondire
http://en.wikipedia.org/wiki/Negativ...ution_function
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 00:45   #4
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Conviene calcolare la probabilità che esca esattamente h volte una stessa faccia, poi h+1 e così via fino a N. La probabilità che esca esattamente h volte una faccia è la binomiale:

p(h) = B(N,h) * 1/f^h * (1 - 1/f)^(N-h)

dove:

B(N,h) = N! / (h! (N-h)!)

Esiste una formula più compatta basata sulla distribuzione cumulativa della binomiale negativa, ma coinvolge la funzione beta regolarizzata e francamente non ho voglia di approfondire
http://en.wikipedia.org/wiki/Negativ...ution_function
uh banus sei sempre una certezza, grazie mille!
Ero convintissimo di aver risolto la questione poi mi sono accorto che in realtà ho bisogno di sapere
Data una serie di lanci N qual è la probabilità che ci sia una faccia che esca almeno h volte ? Il problema sembra simile ma disgraziatamente è diverso.
Presa p(h)

p(k) = B(N,k) * 1/f^k * (1 - 1/f)^(N-k)

s(h)=sum (k=0..h-1,p(k)) mi da la probabilità che una faccia esca meno di h volte.

Ho trovato un sicuro maggiorante dato da f*s(h) ma non sono riuscito a fare il conto esatto, non posso considerare (1-s(h))^f perchè mica sono eventi scorrelati!
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 02:23   #5
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Data una serie di lanci N qual è la probabilità che ci sia una faccia che esca almeno h volte ?
In effetti è diverso, e anche più impestato

Se chiamiamo s(h) (per semplicità) la probabilità di h o più uscite di una determinata faccia (così i calcoli sono più semplici ) allora la tua formula:

P(h) = f*s(h)

è esatta se h è maggiore di N/2. Breve motivazione: i problemi ci sono per le sequenze che soddisfano più di una volta la condizione "la faccia x è uscita almeno h volte", ma se h è maggiore di N/2 una faccia che soddisfa questa condizione esclude necessariamente le altre.
Per gli altri casi invece la situazione è decisamente complicata
Dovresti sottrarre a mano tutti i "doppioni". Con la multinomiale ci riesci di sicuro, ma a occhio temo che esca un algoritmo davvero lungo...
Un altro modo (sfruttando il fatto che le probabilità sono uguali - 1/f) è "contare" i casi corretti usando il calcolo combinatorio, ma adesso è tardi e non riesco a trovare nessun metodo buono
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 17:50   #6
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894

Ho scritto la formula impestatissima e crasha il database
Comunque mi ricordo un f = 2^b con b da 1 a 63, N = 1000000 e h = 20 giusto?
La morale (se non hai fatto in tempo a leggere il mio messaggio) è che con b abbastanza alto devi sommare fino a 50000 termini che a loro volta sono sommatorie... non escludo che troncando la somma a un certo punto esca una buona approssimazione ma non ci giurerei
Sarebbe da provare con modelli approssimati, quelli che mi vengono in mente sono Poisson e normale. Se trovo la voglia provo a buttare giù qualcosa di preciso
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 21:17   #7
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
azz mi è costato caro sto recupero di freeman.... fortuna che avevo la copia del mio messaggio di stamattina

Quote:
Originariamente inviato da Banus
In effetti è diverso, e anche più impestato

Se chiamiamo s(h) (per semplicità) la probabilità di h o più uscite di una determinata faccia (così i calcoli sono più semplici ) allora la tua formula:

P(h) = f*s(h)

è esatta se h è maggiore di N/2. Breve motivazione: i problemi ci sono per le sequenze che soddisfano più di una volta la condizione "la faccia x è uscita almeno h volte", ma se h è maggiore di N/2 una faccia che soddisfa questa condizione esclude necessariamente le altre.
Per gli altri casi invece la situazione è decisamente complicata
Dovresti sottrarre a mano tutti i "doppioni". Con la multinomiale ci riesci di sicuro, ma a occhio temo che esca un algoritmo davvero lungo...
Un altro modo (sfruttando il fatto che le probabilità sono uguali - 1/f) è "contare" i casi corretti usando il calcolo combinatorio, ma adesso è tardi e non riesco a trovare nessun metodo buono
ti quantifico il problema per farti capire il mio stato di disperazione... i dadi hanno 2^b facce con b libero di variare fino a 63, N tipicamente è attorno ad un milione e h è circa 20... ad intuito la formula che ho scritto dovrebbe essere un upper bound.
Per essere esatti detta s(h) la probabilità che una determinata faccia compaia <=h volte (mi è comodo rappresentare questa) la probabilità che tutte le faccie compaiano meno di h la posso esprimere come
s(h)^f
e quindi la probabilità che cerco sarebbe
1-s(h)^f
oppure posso considerare nulla la probabilità dell'evento congiunto dei singoli 1-s(h) e quindi sommare
(1-s(h))*f


Di sicuro
(1-s(h)) =<P(h)=<(1-s(h))*f
Viene fuori direttamente dalla legge della somma...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v