|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...006_index.html
A poco più di un anno di distanza dalle nostre ultime valutazioni delle prestazioni di alcune schede video con Linux, vi proponiamo una nuova analisi del comportamento dei processori grafici ATI e NVIDIA con questo sistema operativo utilizzando diverse distribuzioni con giochi nativi e non. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
|
Non c'e' molto da aggiungere.... forse Ati ha iniziato a muoversi ma di questo passo
dei drivers "competitivi" sotto Linux per le schede Ati li vedremo nel 2020.... Vuoi poter usare Linux con accelerazione hardware ed effetti avanzati = eviti Ati come la peste. P.S.: per gli utenti piu' smaliziati alcuni giochi win possono girare anche col solo wine (warcraft 3 e world of warcraft su tutti), ma c'e' da smanettare... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
|
Ottimo articolo
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
|
mi piacerebbe vedere anche un articolo su gaming mac os vs windows!!
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
|
Ma LOL!
Che emozione vedere il mio avatar sulla homepage di HWUPGRADE!
Cmq devo dire che i driver nvidia sono effettivamente ottimi, in openGL non ho mai avuto problemi. Peccato che un supporto decente a DirectX sia impossibile, a meno che Microsoft non decida di aprire le librerie, cosa che dubito visto che ormai sono standard di fatto e permettono a Gates e Soci di avere il dominio assoluto in ambito PC gaming... ma che vi devo dire, io ci spero lo stesso! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5748
|
Ottimo articolo!
Bisogna dire però che, nonostante gli sforzi dei programmatori di cedega, è abbastanza inutile tentare di giocare su linux con titoli non openGL. Infatti, compatibilità a parte, i driver sono troppo ottimizzati per windows e al nostro amato pinguino rimangono le briciole. Quindi, o ms apre i sorgenti delle directX oppure, se vogliamo usare il pc anche per gioco dobbiamo accontentarci di far convivere le finestre con tux, magari usando due hard disk, con quello dedicato a linux collegato ad un rack. L'alternativa drastica è rinunciare ai giochi dX e divertirsi con quanto è sviluppato solo con openGL.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Ma le nuove schede video non sono state considerate?
Ci saranno degli aggiornamenti a breve? Ma non ci dovevano essere anche SW professionale + o - noti? Magari quella recensione ce la fate in un secondo momento?
__________________
Ultima modifica di bartolino3200 : 03-03-2006 alle 12:44. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 38
|
Bellissimo articolo, grazie ragazzi, stasera smanetto (e non pensate male...)!!!!
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5748
|
Quote:
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 136
|
Ma se cedega costa 5€/mese per minimo 3 mesi, considerando che ogni volta che esce un gioco nuovo devo pagare ancora l'abbonamento, non conviene comprarsi una licenza microsoft?
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
|
Quote:
...peccato poi però che gli FPS in partcolare con sono tanto "godibili" su console quanto su PC. Cmq vorrei fari un'appunto, secondo me installare i Driver NVIDIA dall'installer originale non è un'operazione così complessa, magari avreste potuto fare il piccolo sforzo e rendere anche ubuntu aggiornata allo stesso driver NVIDIA. Dire che un installer "proprietario" non si sposa con l'ottica del "sistema di pacchettizzazione globale" va bene, ma non vorrei che daste l'impressione che si tratti di un'operazione impossibile. In fin dei conti basta avere i sorgenti del proprio kernel, uscire dall'ambiente grafico, e lanciare un comando da console. Le ultime versioni dell'installer ho notato che addirittura configurano automaticamente il file xorg.conf!!! Lo volete più facile di così? CIAO! |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
|
bellissimo articolo
i complimenti sono d'obbligo, particolarmente interessante dal mio punto di vista e' l'analisi della differenza prestazionale tra un kernel compilato amd64 e x86, si vede si sente e si tocca!
le conclusioni pero' sono quelle che sono: se uno vuole giocare ha da fare il dual boot, punto. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Svizzera - Lugano
Messaggi: 122
|
Veramente un ottimo articolo!
Grazie! |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bracknell (UK)
Messaggi: 415
|
ottimo articolo....
speriamo che si spinga un pochino su OGl... nn capisco xke la evitano... e cross platform e da la possibilita a chi ha LINUX e OSX di giocare, piu soldi x loro, ma che vogliono di +? spingendo D3D ovviamente favoriscono MS... Linux sta crescendo ed io mi sto avvicinando a questo mondo, xo devo dire che x far funzionare qualcosa e un casino... Io ho un laptop con wireless e devo usare comandi da console x intallare i drivers... in questo penso che sia carente... chi si avvicina a questo mondo ha molte difficolta... |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2434
|
Complimenti per l'articolo.
Non mi aspettavo ATI ancora così indietro. A cosa servono l'utility grafica e i rilasci più frequenti se poi i driver fanno così pena? Cedega mi ha deluso. Una perdita di qualità del 25% per cento rispetto ad un gioco nativo e davvero troppo Il futuro è forse uno sforzo maggiore nel progresso delle OpenGL. Oppure la nascita di un progetto opensource nuovo di librerie di accelerazione grafica. Ma ho paura che da questo punto di vista lo sforzo economico sarebbe insostenibile in rapporto al basso numero di utenti. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 270
|
recenzione personale di cedega
qualche bel giocone funziona alla grande (piu o meno venti fra cui deus ex call of duty diablo2,baldursgate,anachronox e cmq solo vecchi titoli) per i nuovi è una ecatombe ... grossi problemi e risultati cmq insoddisfacenti ... va bene per giocare qualche vecchio gioco ... half life 2 funziona benone con tutti gli effetti abilitati ed è giocabile su un buon computer anche non recente ma è una eccezzione e cmq la vers win è piu veloce e non di poco boh l esperienza servisse a qualcosa almeno ! ma questi aggiornano il cedega ormai una volta ogni 2 mesi ... il sistema dei pool è un bluf secondo me ... i giochi che saranno supportati si sa gia quali saranno per ovvi limiti tecnici |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Lucca
Messaggi: 511
|
Quote:
Poichè avete usato Gentoo,Ubuntu e Fedora mi sconsigliate si usare in futuro la Suse!? e di andare invece su per esempio Ubuntu? In effetti ubuntu rispecchia le mie richieste personali: -Sicurezza (son stanco dei problemi anche con l'ottimo windows 2000 pro) -Semplicità -Stabilità -Videogames, infatti e adesso so anche che posso giocare anche a vari videogames,compreso il fantastico Guild Wars. Ovviamente avendo una distribuzione a pagamento preferirei andare sulla Suse,però da ciò che ho quotato,mi dedicherei alla Ubuntu. Come è una rispetto all'altra? Le mie priorità sono: 1)Internet (browser,download manager,email e file sharing) 2)Semplicità 3)Sicurezza 4)Magari migrare da Guild Wars su Windows a GW su Linux Ricapitolando: 1. ubuntu o suse 9.0 ? 2. la suse è più semplice e sicura della ubuntu? o uguale? 3. la ubuntu è compatibile in scrittura con partizioni NTFS? grazie ancora per questi articoli, non escludo di migrare piano piano a Linux sul mio "internet PC".
__________________
"in amore ciascuno dovrebbe seguire soltanto la propria naturale inclinazione" (Vatsayana) MySpeedtest |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Brescia
Messaggi: 246
|
Veramente un buon articolo, ma vorrei fare qualke osservazione sul paragone Linux - Win riguardo la facilità d'uso.
Secondo me il 99% degli utenti che iniziano ad usare Linux, avendo però già usato Win, lo ritengono più difficile da usare non perchè lo sia effettivamente, ma perchè si trovano di fronte a procedure completamente diverse. Win sembra più "facile" da usare perchè è un sistema chiuso, che non ti permette di avere il controllo totale del sistema e delle operazioni che esso compie. Prendiamo ad es l'installazione dei programmi : - un utente win clicca su setup.exe e via, pochi minuti e il programma è installato. - su linux (dove esistono anke pacchetti precompilati pronti ad essere installati) puoi compilare il prg dai sorgenti, configurarlo con le opzioni piu congeniali al sistema e poi installarlo, tutte cose che danno notevoli benefici in termini di prestazioni. - su linux hai inoltre il totale controllo del sistema che puoi configurare in base all'hardware della tua macchina ricompilando il kernel, arrivando al cuore del sistema, cosa che windows non permette. E' ovvio che piu le operazioni si "addentrano" nel sistema , più sono complicate e potenzialmente dannose se errate. Prendiamo un utente che compra il suo primo computer, ed inizia la sua "avventura" informatica con una distro Linux. Non avendo mai usato win e imparando subito su Linux, secondo me incontra le stesse difficoltà di apprendimento che incontrerebbe con Win. Purtroppo, ed è inutile negarlo, in alcuni campi il software "proprietario" per win è sicuramente più completo rispetto a quello opensource per Linux, ma questi campi si contano sulle dita ormai; games, telefonia, cad, fotoritocco. In definitiva Linux non deve spaventare, ma deve essere usato "dimenticando" Windows e i suoi "numerosi" problemi. Con volontà e pazienza si puo costruire un sistema operativo ad hoc per la propria macchina estremamente stabile e performante e soprattutto sicuro. Ed alla fine crash di sistema, virus saranno solo ricordi. Ultima modifica di crow_jane : 03-03-2006 alle 14:12. |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 67
|
Bell'articolo! Mi dispiace però che sia stato usato Cedega, che è un prodotto a pagamento, e sia stato solo citato Wine, che invece è ancora spesso incluso in varie distro Linux.
Il progetto Wine non è morto, a quanto mi risulta, e forse meritava più attenzione rispetto a Cedega proprio perché quest'ultimo è a pagamento e come qualcuno ha fatto notare potrebbe non essere poi così "economicamente conveniente"... Per rispondere anche a giagiu, io ho una suse9.2 e una suse10.0 e vanno benissimo. La 10.0 ha qualche bachetto che sarà corretto con la 10.1, ma in generale vanno tutte e due benissimo. E con suse9.2+wine (incluso) gioco tranquillamente a CallOfDuty e CallOfDutyUO. |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Milano
Messaggi: 49
|
off-topic
scusate se esco un po off topic.
ho da poco installato LINUX SUSE 10, con KDE e ho dei problemi con l'installazione dei driver della scheda video. ho una FX 5200 (non prendetemi in giro, lo so che fa pena) e ho installato i driver NVIDIA, però ci sono arrivato in due punti. 1. dopo aver installato il modem ho eseguito YOU e mi ha installato i pacchetti aggiornati, compresi i driver, ma senza che me ne accorgessi. e cmq sembrava che non li avesse per niente installati. 2. ho installato da console il pacchetto .run che si trova sul sito. e qui ho riconosciuto nell'articolo una finestra che ho anche io , cioè quella della configurazione del server X, ma non ci sono tutte quelle opzioni, solo quelle generiche del programma. da cosa dipende? CMQ ritornando nel topic dev o dire che sono molto fiducioso sul fatto che magari andando avanti così tra un po linux potrebbe essere accettato da una quantità di persone sempre maggiore.. e i giochi 3d aiutano e non poco! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:40.



















