Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2006, 21:32   #1
freon
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 42
Upgradare un notebook

Oggi, in un negozietto di informatica, ho chiesto se era possibile upgradare la CPU del mio portatile.
Volevo cambiare un Intel Pentium m centrino da 1.73 con uno da almeno 2.00.
Mi hanno detto che è impossibile in quanto il processore per i notebook viene venduto in blocco e non si può cambiare.
E' vero?

Grazie!

Ultima modifica di freon : 28-01-2006 alle 21:41.
freon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 22:30   #2
Pendrell
Senior Member
 
L'Avatar di Pendrell
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Verona
Messaggi: 504
Quote:
Originariamente inviato da freon
Oggi, in un negozietto di informatica, ho chiesto se era possibile upgradare la CPU del mio portatile.
Volevo cambiare un Intel Pentium m centrino da 1.73 con uno da almeno 2.00.
Mi hanno detto che è impossibile in quanto il processore per i notebook viene venduto in blocco e non si può cambiare.
E' vero?

Grazie!
fai prima a cambiare notebook xkè cmq cn 300Mhz nn avresti un grande boost prestazionale.
__________________
CHIEFTEC MidiTow Black | ENERMAX CoolerGiant600W Aluminium | Gigabyte GA790XTA-UD4 |

AMD PhenomII 955 | 4GB Transcend 1333Mhz | SAPPHIRE ATI RADEON HD5770| SEAGATE BARRACUDA

320GB | WD Caviar Black 1TB 32Mb | PLEXTOR PX-716SA | Samsung 226bw
Pendrell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 22:37   #3
lucasnapy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Genova
Messaggi: 443
Ciao. Sono d'accordo con Pendrell, con 300 MHz in più non è che voli. A mio avviso in un portatile l'upgrade più sensato che si può fare, specie con le macchine un po' vecchiotte è cambiare l'hard disk con uno più veloce e capiente. O al massimo aggiungere ram.
Mi sembra comunque strano che non si possa cambiare il procio... sono dubbioso.
__________________
“C’è una semplice soluzione a ogni problema umano: chiara, plausibile e sbagliata” (H.L. Mencken)
lucasnapy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 13:00   #4
akiramax
Utente sospeso
 
L'Avatar di akiramax
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: ROMA
Messaggi: 471
certo che si puo cambiare biosogna solo stare attenti alle frequenze e i moltiplicatori che supporta il chipset della scheda madre del notebook visto che sono al 99% bloccati.

ti faccio un esempio qualche tempo fa ho cambiato un vecchio k6-2 400 del mio notebook con il k6-2 500 ma con mia grande sorpresa rilevava sempre 400mhz. questo xchè il molti era bloccato a 4x.

adesso non conosco le specifiche delle schede madri dei centrino ma di norma è questa la situazione.

l'unica cosa stati attento allo smontaggio e al rimontaggio della cpu poichè il socket è di tipo a baionetta e sono facilmente deteriorabili da manovre poco ortodosse.
__________________
ASUS A8V Deluxe - AMD SanDiego 3700+@2750mhz (250x11)1.47v (KAB2E 0543FPAW) - 2x512 G.SKILL - Asus V9999LE 385/850 16X1,6 - X-fi ExtremeMusic - Ali EG465PVE - My link: http://spaces.msn.com/members/akiramax/ - Socio di: http://www.astrahclub.it/Forum/
akiramax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 13:02   #5
freon
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 42
Grazie per le risposte.

Il mio dubbio rimane comunque lo stesso: è possibile upgradare la CPU di un notebook?
freon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 13:03   #6
akiramax
Utente sospeso
 
L'Avatar di akiramax
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: ROMA
Messaggi: 471
si te l'ho detto
__________________
ASUS A8V Deluxe - AMD SanDiego 3700+@2750mhz (250x11)1.47v (KAB2E 0543FPAW) - 2x512 G.SKILL - Asus V9999LE 385/850 16X1,6 - X-fi ExtremeMusic - Ali EG465PVE - My link: http://spaces.msn.com/members/akiramax/ - Socio di: http://www.astrahclub.it/Forum/
akiramax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 13:13   #7
jp77
Senior Member
 
L'Avatar di jp77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
Quote:
Originariamente inviato da freon
Grazie per le risposte.

Il mio dubbio rimane comunque lo stesso: è possibile upgradare la CPU di un notebook?
si è possibile ma con molta attenzione...devi sapere il modello preciso della scheda madre e del bios e fare una ricerca per vedere se è possibile...ovviamente dovrai smontare mezzo portatile per montarlo..
jp77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 13:20   #8
freon
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da akiramax
si te l'ho detto
Oh, scusa. Ma per qualche oscuro motivo la tua risposta non mi era apparsa quando sono tornato a leggere gli aggiornamenti della discussione.

Cmq ho capito... è meglio lasciar perdere

Un altra cosa... anche per cambiare l'HD bisogna affrontare tutti questi problemi? Voglio dire, a seconda della scheda madre ci sono dei limiti anche per quanto riguarda le caratteristiche dell'HD (apparte il tipo di interfaccia)? Oppure lo si può upgradare liberamente?

Grazie.
freon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 13:27   #9
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da freon
Grazie per le risposte.

Il mio dubbio rimane comunque lo stesso: è possibile upgradare la CPU di un notebook?
dipende da marca e modello
generalmente si
soprattutto se del modello che hai preso ne esistono versioni con cpu superiori
ovviamente perdi la gar sul notebook
e devi verificare prima che la cpu sia smontabile
e che il sistema di dissipazione del calore basti per la cpu che vuoi montare

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 13:28   #10
jp77
Senior Member
 
L'Avatar di jp77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
Quote:
Originariamente inviato da freon
Oh, scusa. Ma per qualche oscuro motivo la tua risposta non mi era apparsa quando sono tornato a leggere gli aggiornamenti della discussione.

Cmq ho capito... è meglio lasciar perdere

Un altra cosa... anche per cambiare l'HD bisogna affrontare tutti questi problemi? Voglio dire, a seconda della scheda madre ci sono dei limiti anche per quanto riguarda le caratteristiche dell'HD (apparte il tipo di interfaccia)? Oppure lo si può upgradare liberamente?

Grazie.
se non si tratta di un notebook "vecchio" puoi upgradare liberamente...in caso di dubbio è meglio informarsi se il bios non abbia limitazioni di capacità...
jp77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 13:34   #11
Pendrell
Senior Member
 
L'Avatar di Pendrell
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Verona
Messaggi: 504
x a serie "ki te lo fa fà...?" imho resta con quello ke hai o un nuovo al limite
__________________
CHIEFTEC MidiTow Black | ENERMAX CoolerGiant600W Aluminium | Gigabyte GA790XTA-UD4 |

AMD PhenomII 955 | 4GB Transcend 1333Mhz | SAPPHIRE ATI RADEON HD5770| SEAGATE BARRACUDA

320GB | WD Caviar Black 1TB 32Mb | PLEXTOR PX-716SA | Samsung 226bw
Pendrell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 13:58   #12
akiramax
Utente sospeso
 
L'Avatar di akiramax
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: ROMA
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da freon
Oh, scusa. Ma per qualche oscuro motivo la tua risposta non mi era apparsa quando sono tornato a leggere gli aggiornamenti della discussione.

Cmq ho capito... è meglio lasciar perdere

Un altra cosa... anche per cambiare l'HD bisogna affrontare tutti questi problemi? Voglio dire, a seconda della scheda madre ci sono dei limiti anche per quanto riguarda le caratteristiche dell'HD (apparte il tipo di interfaccia)? Oppure lo si può upgradare liberamente?

Grazie.
di solito gli hard disk si tirano via semplicemente (basta tirarli)... c'è solo l'incombenza di mettere il sistema perativo in quello nuovo...
__________________
ASUS A8V Deluxe - AMD SanDiego 3700+@2750mhz (250x11)1.47v (KAB2E 0543FPAW) - 2x512 G.SKILL - Asus V9999LE 385/850 16X1,6 - X-fi ExtremeMusic - Ali EG465PVE - My link: http://spaces.msn.com/members/akiramax/ - Socio di: http://www.astrahclub.it/Forum/
akiramax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 13:03   #13
freon
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da jp77
se non si tratta di un notebook "vecchio" puoi upgradare liberamente...in caso di dubbio è meglio informarsi se il bios non abbia limitazioni di capacità...

Il bios del mio notebook è un Phoenix versione F.03.

Sapete nulla a riguardo?
freon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v