Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2006, 13:03   #1
mixxx
Member
 
L'Avatar di mixxx
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: bologna
Messaggi: 204
HD 7200 rpm e Prima Carica batteria

scusate se chiedo cose già dette ma la funzione cerca non mi ha trovato risultati

sul mio Compaq
1)ho un disco 4500 rpm, volevo mettere un 5400 o 7200 rpm, ma mi hanno detto che più veloce va più è delicato e quindi meglio tenere il 4500. E' vero?

2)devo fare la prima caricica della batteria ma sul manuale non c'è scritto assolutamente nulla. Quanto devo lasciarlo in carica?

grazie

mic
mixxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 13:10   #2
Amon88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 893
4500? Forse volevi dire 4200! Cmq lascia stare i 7200, succhiano troppa batteria e la differenza la vedi solo con capienze molto elevate. Buttati tranquillamente su un 5400, la soluzione ottimale per un portatile secondo me.
Amon88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 13:56   #3
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Sull'HD ti è stata data una risposta che condivido in pieno, per cui per quanto riguarda la batteria, non va fatto assolutamente niente: caricala come se fosse una normale carica. Anche a portatile acceso se vuoi, io per sicurezza però la prima carica l'ho fatta a portatile spento.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 18:19   #4
mixxx
Member
 
L'Avatar di mixxx
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: bologna
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da Amon88
4500? Forse volevi dire 4200! Cmq lascia stare i 7200, succhiano troppa batteria e la differenza la vedi solo con capienze molto elevate. Buttati tranquillamente su un 5400, la soluzione ottimale per un portatile secondo me.

sì vabbè 4200 volevo dire.
Grazie della risp
Comunque la durata della battera non mi interessa quasi niente, lo tengo praticamente sempre attaccato alla presa.
Sul discorso delle capienze elevate non sono d'accordo, anzi direi proprio che la differenza la senti ancora di più negli accessi a file piccoli, come ad esempio se fai partire un programma, che deve caricare tanti file ma piccoli, il tempo è impressionantemente più lungo con un disco lento.
imho

e sul discorso della "fragilità" a voi risulta che i 7200 siano più delicati?... certo, in generale ha senso ma volevo sapere se qualcuno ha delle esperienze al riguardo---

m
mixxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 18:42   #5
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da mixxx
sì vabbè 4200 volevo dire.
Grazie della risp
Comunque la durata della battera non mi interessa quasi niente, lo tengo praticamente sempre attaccato alla presa.
Sul discorso delle capienze elevate non sono d
'accordo, anzi direi proprio che la differenza la senti ancora di più negli accessi a file piccoli, come ad esempio se fai partire un programma, che deve caricare tanti file ma piccoli, il tempo è impressionantemente più lungo con un disco lento.
imho

e sul discorso della "fragilità" a voi risulta che i 7200 siano più delicati?... certo, in generale ha senso ma volevo sapere se qualcuno ha delle esperienze al riguardo---

m
I 7200 sono ottimi, consumano quanto i 5400 e i 4200 poichè il livello tecnologico è aumentato.
La durata dovrebbe essere in linea con gli altri.
Rimangono 1-2dB più rumorosi.
Comunque c'è poco da dire visto che sul sito trovate una prova stupenda che chiarirà le idee a molti.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 20:21   #6
mixxx
Member
 
L'Avatar di mixxx
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: bologna
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da conan_75
I 7200 sono ottimi, consumano quanto i 5400 e i 4200 poichè il livello tecnologico è aumentato.
La durata dovrebbe essere in linea con gli altri.
Rimangono 1-2dB più rumorosi.
Comunque c'è poco da dire visto che sul sito trovate una prova stupenda che chiarirà le idee a molti.
oh grande conan chi si rivede! ti ricordi, mi hai aiutato a scegliere il portatile! visto che è praticamente uguale al tuo mi confermi che per la prima carica della batteria non serve farla più lunga?

PS.: mi diresti dov'è che lo trovo questa prova stupenda sugli hd che non riesco a trovarla?
grazie!
m
mixxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 21:28   #7
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da mixxx
oh grande conan chi si rivede! ti ricordi, mi hai aiutato a scegliere il portatile! visto che è praticamente uguale al tuo mi confermi che per la prima carica della batteria non serve farla più lunga?

PS.: mi diresti dov'è che lo trovo questa prova stupenda sugli hd che non riesco a trovarla?
grazie!
m
Puoi lasciare l'alimentatore collegato anche per giorni, ma dopo 2-3h che servono per caricare, il circuito stesso di carica non manda più energia alla batteria.
Ora cerco la prova...

http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...ici_index.html

Ultima modifica di conan_75 : 05-04-2006 alle 21:31.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 21:57   #8
fild7
Senior Member
 
L'Avatar di fild7
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da mixxx
e sul discorso della "fragilità" a voi risulta che i 7200 siano più delicati?...
leggende... io sul pc fisso di casa ho un WD 10000Rmp..va come un animale ed è affidabile conme un 7200rmp... imho ovviamente
fild7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 22:48   #9
LethalWeapon
Senior Member
 
L'Avatar di LethalWeapon
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Varese
Messaggi: 406
I nuovi dischi 7200rpm, sono molto più veloci dalla serie precedente, consumano e riscaldano molto meno. Inoltre non sono per niente "fragili" se no, non darebbero 3 anni di garanzia per i hitachi e 5 anni per i seagate.
__________________
Notebook Upgrade
DELL Precision M90: Centrino 2 Duo T7600, 2Gb MDT DDR2-667 CL4, Hitachi 7K100 7200rpm 100Gb, nVidia 7950 GTX 512MB, DVD±RW NEC ND-7550A 8X Dual Layer
LethalWeapon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 23:45   #10
mixxx
Member
 
L'Avatar di mixxx
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: bologna
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da LethalWeapon
I nuovi dischi 7200rpm, sono molto più veloci dalla serie precedente, consumano e riscaldano molto meno. Inoltre non sono per niente "fragili" se no, non darebbero 3 anni di garanzia per i hitachi e 5 anni per i seagate.

5 anni! alla faccia!

allora sono convinto, è ora di mettere il turbo a questa carretta!

m
mixxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 23:47   #11
mixxx
Member
 
L'Avatar di mixxx
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: bologna
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da fild7
leggende... io sul pc fisso di casa ho un WD 10000Rmp..va come un animale ed è affidabile conme un 7200rmp... imho ovviamente
beh se è per quello ho un server al lavoro con i dischi a 15000...
ok il discorso della fragilità era riferito al fatto che è un portatile quindi per natura più soggetto a urti...

m
mixxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 06:58   #12
fild7
Senior Member
 
L'Avatar di fild7
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1279
ah vabbè...io partivo dal presupposto di non urtarlo...violentemente per lo meno
fild7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 07:07   #13
LethalWeapon
Senior Member
 
L'Avatar di LethalWeapon
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Varese
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da fild7
ah vabbè...io partivo dal presupposto di non urtarlo...violentemente per lo meno
Infatti per questo motivo sono progettati meglio da quelli dei desktop.
__________________
Notebook Upgrade
DELL Precision M90: Centrino 2 Duo T7600, 2Gb MDT DDR2-667 CL4, Hitachi 7K100 7200rpm 100Gb, nVidia 7950 GTX 512MB, DVD±RW NEC ND-7550A 8X Dual Layer
LethalWeapon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v