|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/16191.html
Nuovi elementi di Windows Vista per facilitare il lavoro degli sviluppatori, verranno distribuiti a breve nel network MSDN Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
nemmeno uscito? Inoltre... trovo simpatica l'idea di un desktop 3D, un po' meno simpatica l'idea che con le schede video attuali usare un desktop 3D significa abilitare l'accelerazione 3D anche per i contenuti desktop (e col 3D attivo i chips scaldano e le ventole urlano...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 158
|
Quote:
Per il 3D chiaramente si puo disabilitare. Comunque per adesso Vista di default e' 2D. Quando si fa lo stack delle finestre, si puo fare in 3D. Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 316
|
Non voglio fare polemica, semplicemente sono curioso: non riesco ad immaginare uno scenario in cui si debba voler modificare a 4 mani un documento. Penso ad un foglio di lavoro, un documento di testo o una presentazione(Ovviamente i database sono un discorso completamente differente). In generale sono abituato a lavorare "per versioni", con io che scrivo il pezzo A, poi aggiungi tu il pezzo B e cambi revisione, e così via. O magari ci dividiamo il lavoro e tu fai la prima parte ed io la seconda, procedendo al termine con un bel merge e produzione del documento finale.
Qualcuno ne sa di +? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
Quote:
Certo, il periodo di convivenza sarà forse un pò ruvido, ma coi tempi che ha raggiunto ormai la tecnologia credo che si tratterà di mesi e non di anni... Mah, si vedrà. Io spero che da questo passaggio ne tragga beneficio anche linux (con opportuni sviluppi a X ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 75
|
Quote:
In questo modo, sara' possibile sfruttare la potenza delle schede video anche con i normali programmi e non solo con i videogiochi. Per quanto riguarda il riscaldamento... ok, scaldera' un po' di piu', ma non sara' mica come giocare a Call of Duty 2 !!! La cosa sara' impercettibile... Non a caso, in ambiente Linux e Mac si sta gia' lavorando a questo progetto da circa un anno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 75
|
Ah dimenticavo...
Quote:
![]() Adios |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
|
No io voglio Windows con ologrammi 3d!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1
|
Accelerazione e 2D
Ormai ci sono arrivati tutti, il 2D va fatto sfruttando l'accelerazione della GPU, bisogna finirsela di ciucciare preziose risorse alla CPU...
Per quanto riguarda linux, beh... farebbero bene a guardare qua: http://www.amanith.org , che è pure crossplatform. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
sempre più voglioso di provare il SO
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 75
|
Quote:
![]() Il progetto Amanith riguarda un framework per il disegno vettoriale che si appoggia ad OpenGl invece che alle librerie 2D di Xfree/Xorg, e non ha nulla a che vedere con il desktop 3D... Pe maggiori informazioni sul progetto desktop 3D su Linux, andate sul sito della X.org foundation http://www.x.org |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 75
|
Dimenticavo ancora per gli utenti Linux.
E' da tempo possibile avere effetti grafici avanzati per le finestre del desktop (come ad esempio trasparenza ed ombre) gestite direttamente dal server grafico. Basta avere una versione di X >= 6.8 . Poi con i nuovi Kde (superiori alla 3.4) si gestisce il tutto dal centro di controllo. Ok non e' ancora perfetto, ma gia' funziona piuttosto bene. Non per fare flame, ma se si dice Win Vista sara' "rivoluzionario"... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Ma le modifiche all'interfaccia grafica sono il meno delle novita' di Vista... Qualcuno ha detto nuovo kernel, nuova gestione processi memoria e cache ecc...???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
|
>>
Windows Communication Foundation (WCF), conosciuto anche come Indigo, che promette lo scambio di dati tra applicazioni senza utilizzare risorse del Web Services. << Mi puzza di Distributed Objects. Se e' cosi, roba vecchissima. WTF! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5924
|
tanto finirà come con xp...tanto denigrato ma poi tutti a correre a procurarsi una copia non tanto perchè migliore ma perchè "figo" sono sicuro che ad un mese dal lancio qui troveremo tutti a discutere di vista da utenti...come poi tutti abbiano il nuovo os sarà il solito mistero inspiegabile....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 75
|
Quote:
Onestamente niente di innovativo in generale, sicuramente innovativo per Windows. Per come sono pensate, le innovazioni sono comunque promettenti, dal momento che introducono (come di consueto per windows) funzionalita' avanzate come la condivisione intelligente dei files in un modo semplice da usare. Il problema che in molti hanno sollevato e', come al solito, che l'eccessiva automazione di alcuni processi rischi di essere un boomerang per quanto riguarda la sicurezza, ed anche nelle abitudini di utilizzo di windows. Non mi dilungo nei particolari, per questo potete anche consultare vecchi post di HWUpgrade o andare direttamente sul sito Microsoft. Vedremo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 75
|
Quote:
Per quanto mi riguarda, lo uso solo per giocare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Rimini-Bologna
Messaggi: 501
|
Bohh!!!!
... a mio parere sono anni che non si vedono rivoluzioni lato software!!!
Gira che ti rigira è sempre la solita minestra, OK milgiorata, ma sempre la stessa cosa. A proposito avete mai sentito parlare di "3D Project Looking Glass"? Se non lo conoscete andate a dargli un'occhiata; http://java.sun.com/developer/technicalArticles/J2SE/Desktop/lookingglass/ http://www.sun.com/software/looking_glass/demo.xml E' un progetto di 2 anni fa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 75
|
Quote:
![]() E' previsto per Mac e Linux nel prossimo futuro (diverse features almeno per Linux sono gia' presenti, per Mac non mi pronuncio dal momento che lo consco poco). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9163
|
Quote:
Io non corro a prendere sempre l'ultimo s.o. aspetto che sia un po' stabile (vedi sp2) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:10.