Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2006, 10:44   #1
S90
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 869
Come riconoscere la qualità?

Ieri sono andato in un negozio di informatica per sentire qualche sistema 5.1, ma il negoziante mi ha detto che non era possibile per via dei numerosi cavi e cavettini, gli impallaggi, ecc...
Dato che non è possibile sentire questi sistemi prima di comprarli, come fate voi a riconoscere la qualità di un sistema? La certificazione THX basta ad assicurare l'assoluta qualità del suono?
Ciao
Raffaele
S90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 13:50   #2
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Beh, la certificazione THX ti assicura che il sistema abbia certe caratteristiche tecniche che ignoro, ma certo non basta per assicurare "l'assoluta" qualità del suono..
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 18:18   #3
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
l'unica è sentirli suonare...

ci vuole musica di buona qualità (no mp3) e un orecchio musicale un po' allenato...

altrimenti non resta che affidarsi alle recensioni...

se vuoi asclotare musica l'ideale è un 2.1...il maggior numero di casse (5.1) porta solo confusione...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 19:13   #4
S90
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 869
Ma le caratteristiche tecniche non servono a niente?
Quali sono le caratteristiche tecniche importanti per valutare la qualità del suono(non la potenza)?
S90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 19:56   #5
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
sicuramente:

rapporto segnale/rumore (db...più è alto migliore è il suono)

risposta in frequenza (più è ampio il campo più gamme di suoni riusciremo a ripodurre...)


inoltre ci sono molti fattori "ad occhio"...

il peso (se pesa parecchio vuol dire che c'è la qualità)

la costruzione delle casse (legno o plastica, nettamente meglio il legno...bisogna picchiarlo e non deve risuonare)

il numero delle vie nella casse (in genere un tweteer e un midrange su satelliti di elevata qualità...come sai un altoparlante solo non riesce a coprire tutte le frequenze)

il prezzo
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 13:18   #6
S90
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 869
Ok chiaro.
Ho dato un'occhiata anche ieri sera a tnt all'articolo "come scegliere le casse" ed ho letto che più sono i tweter più è complicato per l'amplificatore comandarli.
Mi sembra logico che più sono i tweter più è bassa la probabilità di avere un sistema di qualità.
Parlo in termini probabilistici perchè ho visto casse a più di tre tweter che costano migliaia di euro(qualità assicurata!).
Quindi come stanno le cose?
Ho visto che le altec fx 6021 hanno 12 tweter ma costano circa 300 euro...queste casse saranno di qualità? Li valgono questi 300 euro?
Premesso che non è la potenza che mi interessa(anzi: mi interessa la qualità che fa decisamente a pugni con la potenza)esistono casse migliori per 300 euro?
S90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 13:29   #7
S90
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 869
Mi ero scordato di dire però che le fx 6021 hanno tre amplificatori ognuno dei quali comanda una coppia di tweter su ogni speaker(in tutto ogni amplificatore comanda 4 tweter), per cui penso non ci dovrebbe essere difficoltà di pilotare le casse nonostante il notevole numero di tweter(12 in tutto)...
Che ne dite?
S90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 14:36   #8
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
si ma ste casse hanno solo tweeter???

i midrange e i woofer (o il subwoofer) dove sono finiti???
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 14:59   #9
S90
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 869
Dal sito:

http://www.adl.it/?lang=it&section=s...words=&id=2014

riporto testualmente:

"I due satelliti ultrasottili contano un totale di dodici micro-altoparlanti al neodimio da 1 pollice ciascuno, ed ogni coppia di micro-altoparlanti è pilotata dal un amplificatore dedicato. Un subwoofer da 6,5 pollici completa il suono con la riproduzione delle basse frequenze e di bassi corposi."

"Grazie alla fusione tra loro di linee di prodotti audio professionali e di tecnologie triamplificate, InConcert di Altec Lansing utilizza tre amplificatori separati per alimentare un totale di 12 micro-altoparlanti full-range ad alte prestazioni."


Come vedi parla di micro altoparlanti "full-range"...non so cosa voglia dire...
S90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 15:06   #10
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
praticamente monta una marea di tweeter e non ha neanche un paio di midrange...

270€ per quei cosìi lì???
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 15:08   #11
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
queste sono quelle che mi arrivano la settimana prossima:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...4&page=1&pp=20

pagate 175€
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 16:59   #12
S90
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 869
Le avevo adocchiate anch'io...sembrano ottime..tutte in mdf(mentre le altec hanno in legno solo il sub)...e costano circa 80 euro in meno..
Ma che vuol dire che le altec hanno altoparlanti "full range"?
E' meglio un tweter ed un midrange oppure sei altoparlanti "full range"?
S90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 17:04   #13
S90
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 869
E di questo che te ne pare?

http://www.adl.it/?lang=it&section=s...words=&id=2472
S90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 17:20   #14
S90
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 869
Che vuol dire che le S2 1D hanno ingressi digitale ottico e coassiale? Che vantaggi comportano questi tipi di ingresso? E che svantaggi(se ci sono)?
S90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 19:54   #15
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da S90
Che vuol dire che le S2 1D hanno ingressi digitale ottico e coassiale? Che vantaggi comportano questi tipi di ingresso? E che svantaggi(se ci sono)?
il suono è più pulito e i fruscii sono molto più ridotti. gli svantaggi sono la necessità di avere un'uscita digitale sulla scheda audio...però anche questa è ormai presente anche negli audio integrati...

rigurado al post di prima:

full range non vuol dire niente o almeno non per uno che un attimo ci capisce....è una delle solite buzzwords (parole ipertecnologiche che non vogliono dire una mazza...)...infatti lì vedo solo tweeter e basta...

le seconde che hai postato mi sembrano già meglio ma di qualcosa inferiori alle empire...che per ora si è rivelato il sistema 2.1 migliore in circolazione...(meglio anche delle Klipsch...)
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 22:30   #16
S90
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 869
Ragazzi mi state tenendo incollato al pc intere giornate!
Sto imparando davvero tante cose...non avrei mai pensato di impiegare tanto tempo a scegliere le casse(sono partito proprio da zero).
Ora forse ci sto capendo qualcosa e credo di aver deciso...
Solo una cosa non ho capito: anch'io ad intuito direi che fra i due modelli della altec che ti ho proposto le migliori sono il secondo modello: ma perchè il primo modello costa circa 300 euro ed il secondo modello costa circa 100 euro di meno pur avendo oltre ad una maggiore qualità (almeno apparente...) anche una potenza superiore(parliamo di circa 30 W in più)?
S90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 23:05   #17
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Io ti consiglio di andare in un negozio di hi-fi e chiedere al negoziante di farti ascoltare varie casse che costano più o meno quanto vuoi spendere..
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 03:06   #18
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Quote:
Originariamente inviato da S90
Ragazzi mi state tenendo incollato al pc intere giornate!
Sto imparando davvero tante cose...non avrei mai pensato di impiegare tanto tempo a scegliere le casse(sono partito proprio da zero).
Ora forse ci sto capendo qualcosa e credo di aver deciso...
Solo una cosa non ho capito: anch'io ad intuito direi che fra i due modelli della altec che ti ho proposto le migliori sono il secondo modello: ma perchè il primo modello costa circa 300 euro ed il secondo modello costa circa 100 euro di meno pur avendo oltre ad una maggiore qualità (almeno apparente...) anche una potenza superiore(parliamo di circa 30 W in più)?
Allora io ho esperienza in un`altro settore diciamo inerente alla lontana, ma per giudicare se un prodotto e` buono o meno esiste solo un modo ovvero provarlo.
Se devi prendere un kit casse chiiudi gli occhi quando lo cerchi, perche` molte case sopratutto su queste fascie di prezzi puntano sull`estetica o sulle funzionalita` particolari per attirare gente, ma che in realta` nn servono a niente.
Un giudizio mio da audiofilo, se ti interessa una certa coerenza sonora lascia perdere tutti i kit che ti danno dei satelliti grandi come una fetta di prosciutto.
Io nn ascolto la musica con il pc, pero` ho ancora a casa attaccato ad esso un kit di casse della hercules di 3 annio fa che sono dei due vie veri + sub nn grande ma decente, nn si sente lo stacco evidente fra sub che si sente nella maggior parte dei kit di adesso.
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 17:07   #19
S90
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 869
Ma c'è qualcuno che conferma che queste S2 1D della Empire sono le migliori? C'è qualcuno che smentisce?
S90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 04:29   #20
Prezioso
Senior Member
 
L'Avatar di Prezioso
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 10036
il primo modello costerà di più anche per il design ultrapiatto.....

hai dato un'occhiata alle megaworks 2.1 creative? probabilmente come qualità sono meglio le altec(non trovo una scheda dettagliata delle creative) ma come potenza vincono nettamente le creative
__________________
Desktop: CPU: Ryzen 9 9950X3D | AIO: NZXT Kraken Elite 360 v2 | MB: ASUS ProArt X870E | RAM: Corsair 64GB DDR5 6000 CL30 | SSD: Samsung 9100 PRO 4TB | GPU: PNY RTX 5080 OC | PSU: NZXT C1000W ATX 3.1 | Audio: Creative AE-9 & Edifier S550 Encore | Case: NZXT H6 Flow | Monitor: LG 34GN850P Notebook: MacBook Pro 14 M4 24GB 1TB
Prezioso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v