|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Napoli
Messaggi: 725
|
FAT32 o NTFS?
Ho due computer sui quali ho installato anche Linux.
In più ho un unità HD esterna da 200Gb collegata tramite USB 2.0 Che file sistem usare? Linux con un pò di lavoro legge anche le unità NTFS. Ha senso secondo voi usare FAT32 sui dischi di condivisione dati? Che limiti ci sono? Visto che questi dischi fanno da megaserbatoii avrebbe senso che non fossero partizionati (oltre l'OS si intende). Faccio un esempio: (ogni macchina ha due HD) il primo HD (80Gb) ha 5 partizioni: - EXT2 per Linux (10 Gb) - SWAP per Linux (2 Gb) - NTFS per Winzozz e programmi (ca 15 GB) - NTFS per i documenti e i file Temporanei (ca 3 Gb) - FAT32 per i documenti condivisi (il resto) il secondo HD (160Gb) non è partizionato e attualmente ha un file sistem NTFS Posso fare un'unica partizione da 160Gb con FAT32? cosa cambia oltre alla grandezza dei cluster? E per l'unità esterna? Sono 200 Gb di Hd su USB 2.0 attualmente con NTFS. (sarebbe molto utile una FAT32 qui per questioni di portabilità). Sono fotografo e oltre a fare continuamente DVD di backup mi piace avere tutte le mie foto (sia in formato RAW che TIFF) a portata di mano e su qualsiasi macchina (ecco perchè l'unità esterna). Ultima modifica di 99caos : 20-01-2006 alle 12:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Risponderò con una sola frase: FAT32 gestisce file fino ad una dimensione max di 4 GB, per cui nel tuo settore potrebbe essere un limite fastidioso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Napoli
Messaggi: 725
|
brutta storia
mannaggia a Bill che senso ha non usare l'estesa 3? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 306
|
la fat32 è meno stabile del ntfs, ma per farti un esempio ha dei vantaggi con lo scsi, ma ha il limite dei 4gb... insomma sta a te ...
__________________
... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
allora...
intanto formatta le partizioni Linux in EXT3 o ReiserFS e lascia stare EXT2 che è dell'anteguerra, poi per Windows usa assolutamente NTFS che è notevolmente superiore a FAT32...piuttosto fai l'unità condivisa in FAT32 ma ricorda i limiti che ti hanno già citato ![]() ![]() PS per curiosità che distribuzione usi? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:07.