|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Lotus Notes e Wine, qualcuno ha provato?
Salve, poichè doveri installarmi una macchina in una rete windows che utilizza il server Lotus Domino mi chiedevo se qualcuno ha gia' sperimentato l'utilizzo del Lotus Notes con Wine.
In rete ho visto che si puo' fare (ho seguito un tutorial per la Red Hat 7) e che il prossimo Domino 7 potrà girare anche sotto Linux. Per ora mi serve solo di sapere se posso installare Linux o sono obbligato ad avere windows. Grazie. Aggiunta: qui dicono che si puo' pure su Ubuntu: http://www.nsftools.com/tips/UseNotesWithWine.htm
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA Ultima modifica di WebWolf : 20-01-2006 alle 13:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Quote:
Anche se per l'installazione si è dovuto prima installare la 6.5x, e poi fare l'update alla 7.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Dove dovrei essere io hanno il Domino 6 su Windows Server 2003 e tutte le macchine client sono Windows.
La mia la vorrei Linux ma devo avere il Notes per poter rispondere alle mail degli utenti. Se il lotus andasse bene in emulazione sarei a cavallo. Magari mi lasciassero cambiare il server, ma ormai l'hanno gia' conmprato e ho giaì perso le mie belle notti a configurare la famosa Active Directory !
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
io ho usato il client notes con wine un paio di anni fa.
La configurazione non è dolorosa, ma il comportamente non era impeccabile, c'era qualche problemino di stabilità (anche se non così grave da non poterci convivere). Dipende anche da quanto lo usi, per me era poco più di un client di posta elettronica. Se hai qualche $$ da investire è tra le applicazioni supportate da CrossOver office. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Quote:
EDIT: riflessioni in corso... Gestirti il Client tramite Browser?
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo Ultima modifica di maxithron : 20-01-2006 alle 15:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Gia', ma dovrei aprire la Web Mail.
E una bella porta aperta su un server di posta, dopo oltretutto l'ultimo BlackMal, non mi farebbe dormire sonni tranquilli. Cmq io lo dovrei usare giusto per leggerci la posta del Domino. Pero' approfitterei per settare un apache+php+mysql e farci girare alcune applicazioni tipo registrazioni varie. Server sempre intranet. Settimana prossima chiedo il permesso di provare. Tanto ad installare un xp/2000 faccio sempre in tempo. Grazie a tutti.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:05.