|
|
Risultati sondaggio: Qual'è stata ladistro che ti ha deluso di piu?(anche una release di una distro.) | |||
Red Hat |
![]() ![]() ![]() |
4 | 4.94% |
Debian |
![]() ![]() ![]() |
6 | 7.41% |
Gentoo |
![]() ![]() ![]() |
4 | 4.94% |
Ubuntu(varie) |
![]() ![]() ![]() |
15 | 18.52% |
Fedora |
![]() ![]() ![]() |
15 | 18.52% |
Mandrake/iva |
![]() ![]() ![]() |
20 | 24.69% |
Suse |
![]() ![]() ![]() |
8 | 9.88% |
Mepis |
![]() ![]() ![]() |
2 | 2.47% |
Knoppix |
![]() ![]() ![]() |
1 | 1.23% |
Slackware |
![]() ![]() ![]() |
3 | 3.70% |
FreeBSD |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
Vector |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
Xandros |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
Damn Small |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
Altre (specifica.) |
![]() ![]() ![]() |
3 | 3.70% |
Votanti: 81. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
La distro piu deludente?
Da titolo...
![]()
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Direi l'ultima Ubuntu che ci mette 2 minuti a fare il boot...un po in generale anche Debian...
![]()
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
|
Sicuramente Gentoo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Udine
Messaggi: 660
|
debian perche è vecchia (sarge e sid) e se è aggiornata apt funziona malissimo
e slackware perche è "antiquata" come distro e troooopo scomoda da usare! non sarebbe male mettere anche lo motivazioni di quello che pensate? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
|
Certo la stabilita' di un sistema non conta piu'..
Eppure una volta un linux puntava sulla qualita.. Di quanto e' piu' vecchia secondo voi una debian unstable? Certo una distro puo' essere un po' piu' difficile di un'altra se nn si conoscono i concetti di base.. Cambierei il titolo a questo post.. Consiglierei: "Quale distro si avvicina di meno a windows?"
__________________
...Ordunque... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
La più deludente della mia vita è sicuramente Mandrake.
Riusciva ad essere poco aggiornata, lenta, innaffidabile, instabile, e ha anche il viziaccio di windowsiana memoria di farsi i cacchi suoi. Segue Ubuntu, ma per motivi completamente diversi. In fondo ubuntu ha anche dei pregi.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Ho appena votato ARK (quindi ALTRE) perchè in almeno mezza dozzina di PC non si è avviato nemmeno il boot dal CD.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Fedora senza ombra di dubbio: avevo usato Red Hat all'uni e mi ero trovato bene, Fedora (1, 2 e 3) invece mi hanno dato una amrea di grattacapi :|
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
|
Mi permetto di dissentire su Debian.
Ho un server realizzato con Sarge ed ho tutto quello che voglio, fa il suo lavoro ed è stabile, niente errori strani. Penso che se lo scopo (frequente in ambito lavorativo) sia l'affidabilità, Debian è un'ottima scelta. Se invece si vuole qualcosa di più "moderno" allora vai con Fedora, Ubuntu, Mandriva e compagnia varia, ma poi i post sopra sono autoesplicativi... Cmq voto per Fedora: la 4 è di una lentezza mortale ![]()
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§ Ultima modifica di gromit60 : 13-01-2006 alle 10:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
Tra quelle che ho usato (Debian Sarge/Etch, Slackware/intosh 9.1 > 10.2, Crux, Gentoo, Mandrake 9.1, RedHat 9 e Fedora 3/4) sicuramente Fedora... è quella che mi ha dato più problemi! Troppo patchata e pachidermica!
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Potenza
Messaggi: 1137
|
Nessuna, mandrake mi ha fatto avvicinare al mondo dell'SO libero, slackware mi ha insegnato molto su linux, debian ha continuato, ma con più praticità rispetto a slack, diciamo che l'unico vantagio rispetto a slack è apt, ubuntu è la summa di tutte, affidabilità, produzione e praticità, in fin dei conti il pc l'ho comprato perchè mi serve, mica per fare gli esperimenti termonucleari.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
fedora/red hat
antiche mandrake ... nè linuzx nè windows e pure pesante ma pure debian sta perdendo colpi sarge è antica, sid è un terrorista. IN GENERALE non capisco perchè non si facciano distro ottimizzate per 686, visto che la stragrande maggioranza dei PC usa quell'architettura.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Udine
Messaggi: 660
|
Quote:
![]() poi non è piu aggiornata di dapper.. dapper ha Xorg 7 e gnome 2.13.3 etc.. su gentoo si sta su gnome 2.14 (ma è flame anche questo topic? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
|
fedora/red hat...... cosa altro aggiungere
automatismi originali tutti suoi una vaccata paurosa.
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Boh
![]() ![]()
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
|
Vorrei annotare per i più distratti che con "deludente" si intende "che non soddisfa le aspettative (proprie)". Evitiamo crociate e generalizzazioni, dai...
In generale concordo con Al Azif: tutte le distro hanno da insegnare qualcosa. Comunque visto che ormai c'ero ![]() ![]() Ora aspetto una nuova versione per ritentare ![]() Ps.: Dcromato perchè l'hai fatto? Perchè hai aperto sta discussione? Sì che era notte fonda, forse dormicchiavi ... ora moriremo tutti ![]()
__________________
ubuntulinux | Windows 7
Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield | |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
|
premetto che non sono un grande esperto...
ma la distro che mi ha deluso di piu è la suse!!!! pesante... alle volte si impallano gli strumenti di gestione... non è linux!!! cerchi un file che sai essere li (linux) e te lo ritrovi sotto suse in altra directory con altro nome!! (uguale red hat) quella che ho apprezzato/apprezzo di piu è: slackware ed ora vector linux (piu che altro per quelle due/tre automatizzazioni finali di configurazione del sistema...) a presto vorrei provare la debian..... (ma avercelo il tempo!!!)
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>> Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:48.