Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2006, 22:04   #1
Armatura del Cocco
Member
 
L'Avatar di Armatura del Cocco
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 141
Come si accende la macchina fotografica?

Salve a tutti, mi è appena stata regalata una Canon Ixus 50, che va a sostituire la vecchia sony.

Mi piacerebbe sapere un po cosa possano significare tutti quei termini scritti sul display, mi incuriosicono in primis (i + evidenti ) la scritta "esp" (esposizione? ) che varia da -2 a +2, è utile sta cosa? A cosa serve?
Poi ISO cos'è mi sembra che parta da 50 e arriva a 400.
Altre cose utili di questa macchinetta ne conoscete?
Passando sopra gli effetti grafici (tipo bianco & nero o seppia ) e sulle risoluzioni (fin li ci arrivo ).

Direte voi:

"Elleggiti ste istruzioni no?"

Io:

Err... Sono in francese... (e quello lo imparo tra 2!! anni )

Help me please!
Armatura del Cocco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 01:30   #2
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Allora.....

ESP = esposizione, esatto. In pratica serve per correggere l'esposizione.
Il +1 sta a significare che rispetto ad una ipotetica esposizione corretta la macchina sovraespone di uno stop, il -1 l'esatto contrario ovvero che sottoespone.

Esempio, mettiamo il caso che l'ipotetica esposizione corretta sia f8 (apertura del diaframma, il forellino dal quale passa la luce) 1/250 e tu imposi un esp -1 la macchina fotograferà a f8 - 1/250 oppure a f5.6 - 1/125 a seconda di quale delle due esposizioni è + vicina al -1 impostato.

A cosa serve? in digitale a poco, in analogico a un senso soprattutto per la saturazione +o- dei colori.

su wikipedia è spiegato molto bene http://it.wikipedia.org/wiki/Valore_di_esposizione

Il valore ISO è la sensibilità della "pellicola" in digitale è una sensibilità equivalente.
Anche qui ci si muove di uno stop, ovvero a 100 guadagni uno stop rispetto che a 50, a 400 ne guadagni 2 rispetto a ISO100.

Quindi per esempio se ad ISO50 l'esposizione è f8 - 1/125 a ISO 100 sarà f8 - 1/250 a ISO200 f8 - 1/500 e così via.

Questi che ti ho esposto sono i tempi ed i diaframmi standard, le nuove reflex digitali hanno molti + tempi e molti + diaframmi.

Sempre su wikipedia c'è una guida fatta molto bene e piuttosto semplice. http://it.wikipedia.org/wiki/Esposizione_(fotografia)
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 11:20   #3
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da Fibo
Allora.....

A cosa serve? in digitale a poco, in analogico a un senso soprattutto per la saturazione +o- dei colori.


oddio sulla neve con le dia non porta a casa uno scatto senza correggere e immagino che anche in digitale non è che possa fare i miracoli in PP se l'hai sovraesposta di un paio di stop.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 11:53   #4
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Armatura del Cocco
Salve a tutti, mi è appena stata regalata una Canon Ixus 50, che va a sostituire la vecchia sony.
Se è la Z50 ecco il manuale:
http://ww2.canon.it/supporto/manuali...xus_Z50_IT.pdf

EDIT: Uhm... caricamento della pellicola?!? Forse ho sbagliato manuale...

RIEDIT: QUI trovi il manuale per la Ixus 40, sicuramente non è uguale ma penso che la maggior parte dei comandi sia simile. Puoi incominciare a leggere quello per farti un'idea aspettando che pubblichino online il manuale ITA per la tua.
__________________
-

Ultima modifica di ziozetti : 05-01-2006 alle 12:00.
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 16:19   #5
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Quote:
Originariamente inviato da kingv
oddio sulla neve con le dia non porta a casa uno scatto senza correggere e immagino che anche in digitale non è che possa fare i miracoli in PP se l'hai sovraesposta di un paio di stop.


In digitale ha poco senso perchè se si vuole un particolare effetto in sovra o sotto esposizione si è un utente un po' + evoluto rispetto all'utente medio di una ixus e quindi ha molto + senso scattare in raw e successivamente correggere di + o - 1 l'esposizione.

Inoltre il digitale si comporta in esposizione come un invertibile e quindi si ha una bassa tolleranza, forse un po' + di uno stop come su una dia, ma non certo come una pellicola.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 17:10   #6
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da Fibo


In digitale ha poco senso perchè se si vuole un particolare effetto in sovra o sotto esposizione si è un utente un po' + evoluto rispetto all'utente medio di una ixus e quindi ha molto + senso scattare in raw e successivamente correggere di + o - 1 l'esposizione.

ok, corretto.
su una dia 100 iso cmq non hai uno stop di tolleranza ma circa la metà per ottenere risultati decenti.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 15:02   #7
Armatura del Cocco
Member
 
L'Avatar di Armatura del Cocco
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 141
Che dire... Siete gentilissimi, davvero, grazie. Grazie a tutti.

Penso che da domenica comincerò a partire in cerca di ispirazione, l'ho persa qualche mese e non la trovo più, mi riescono solo foto da cartolina (tristezza ) Però ce la farò!!!

E vi posterò qui le mie fotine (poi non distruggetemele troppo eh )

Ciaoo!
Armatura del Cocco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 11:51   #8
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Un manuale in inglese per la Ixus 50 lo trovi on line al seguente indirizzo :
http://www.canon.co.jp/Imaging/ixus50/index-e.html
E dal menù "PLEASE SELECT .... ....." scegli quello che ti interessa
L'inglese lo conoscono un pò tutti quelli che postano sul forum
quindi ..

Ultima modifica di Goldrake_xyz : 07-01-2006 alle 11:54.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negl...
Valve sorprende: la nuova Steam Machine ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v