Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2006, 10:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/16090.html

Catalogati tutti i bug scoperti durante l'anno appena concluso. Ed è nell'ambito *NIX che si è riscontrato il maggior numero di falle


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 10:32   #2
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13730
Voglio solo fare un'osservazione:
- Il fatto che siano stati scoperti più bug in ambiente *NIX non vuol dire che sia più bacato...
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 10:34   #3
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Bene passiamo tutti a Linux o Mac OS...
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 10:38   #4
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
Quote:
Originariamente inviato da PentiumII
Bene passiamo tutti a Linux o Mac OS...
Non sarebbe mica una brutta idea.
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 10:39   #5
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Anchè perché il numero di servizi forniti da un ambiente *nix è maggiore di un ambiente Windows...
In ogni caso bisogna anche fare una distinzione tra bug critici e non e dopo quanto tempo un bug viene corretto...
Se Windows ne ha 3 ma dopo un anno che sono stati scoperti ancora ci sono allora meglio averne avuti d+ ma poi corretti.

Molti bachi di *nix poi sono ripetuti molte volte. Forse perché lo stesso baco si ripete?
Presi monoliticamente prob ne ha meno *nix
In ogni caso *nix è troppo generico perché raccoglie decine e decine di SO diversi...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 10:49   #6
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Che Linux sia un "ambiente" più buggoso di Windows secondo me è evidente... e con "ambiente" intendo dire che i programmi che girano sotto Linux sono mediamente molto più affetti da bug di quelli per Windows. Questa almeno la mia esperienza da home user.

Comunque quando il numero dei bug scoperti cresce per me è una buona cosa...
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 10:49   #7
Wilburn Wiked
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 11
La Microsoft non sfigura di certo in questa classifica, considerando che un colosso con migliaia di programmatori ed una capacità economica stratosferica abbia 800 e passa bug non è certo rassicurante. Consideriamo pure che i bug windowsiani sono per lo più critici e non sempre microsoft mette a disposizione patch efficaci o come molto spesso le accade rappezza un buco ma ne apre altri 10.
Viva Mac OSX
Wilburn Wiked è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 10:53   #8
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
già immagino come andrà a finire questa discussione... fanboy da un lato e dall'altro...
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 10:54   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
E' un po' assurdo questo calcolo...quante versioni di Windows ancora supportate esistono ?!?!? 8-10 ? Poi su Windows soltiamente un bug rilevato affligge sicuramente 4-5 sistemi operativi contemporaneamente...

Quanti sistemi operativi Unix-Like diversi esistono ? 50-100 ? Contate che non tutte le distribuzioni Linux installano gli stessi pacchetti nel sistema operativo... Inoltre la quantità di bug rilevati in un sorgente aperto analizzato da decine di migliaia di persone è sicuramente più alto di quelli scovabili in un software con sorgente chiuso dai programmatori che lo sviluppano o dalle società di sicurezza...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 10:54   #10
!ç£m@N
Senior Member
 
L'Avatar di !ç£m@N
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Sottomarina
Messaggi: 993
I bug esistono in qualsiasi pezzo di software, anche se scritto dal miglio programmatore al mondo.
Il problema non è il bug in se, ma cosa provoca a in quanto tempo è risolto.
Provate a confrontare i tempi ed il numero di bug risolti tra win e *nix

!ç£m@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 11:08   #11
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Scusate, ma il conteggio di quei bug mi sembra grossolanamente errato

Nella lista si trovano delle righe marcate come "(Updated)", che fanno riferimento a una vulnerabilità già precedentemente descritta; ad es. queste:
http://www.us-cert.gov/cas/bulletins....html#argodele
http://www.us-cert.gov/cas/bulletins....html#argodele
fanno riferimento allo STESSO BUG.

Rifacendo il conto delle righe, eliminando quelle marcate come "updated", risulta:

Sistemi win:
righe totali (813) - righe "updated" (141) = 672 vulnerabilità nette
Sistemi *nix:
righe totali (2329) - righe "updated" (1437) = 892 vulnerabilità nette
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 11:12   #12
NAM_Xavier
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 87
secondo me con *nix si hanno più probabilità che i bug vengano scoperti-risolti...vista la quantità di gente che ci lavora sopra..
windows..la scoperta-risoluzione dei problemi è spesso dovuta a qualcuno che fa un worm o virus che sfrutta un bug che poi dopo (forse) viene risolto...
NAM_Xavier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 11:14   #13
Artax85
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Conversano, Bari
Messaggi: 261
queste "inchieste" sono di parte, e inesatte. Confrontando in questo modo, due SO come linux e windows è come confrontare un ombrello e una cima di rapa: sono due cose diverse!!! nei bug di windows sono conteggiati solo quelli che riguardano il sistema operativo, mentre in linux, quelli di una normale distribuzione, il chè è ben diverso. Mentre con windows tu hai solo il SO, con linux, oltre che il SO, hai anche una infinita vastità di programmi, si conteggiano i bug di1 cd vs quelli di 2 dvd; nn si possono confrontare i 2 SO, se nn si prendono in considerazione tutte le applicazione dell'utente medio windows... in questo caso il numero dei bug del prodotto microsoft crescerebbe esponenzialmente.... perchè nn confrontano windows con il solo kernel di linux???
Artax85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 11:22   #14
Logico68
Senior Member
 
L'Avatar di Logico68
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 650
.. e poi si lamentano della non diffusione di linux & Co.....
Logico68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 11:25   #15
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
@ ilsensine

forse vengono elencate perché come capita in alcuni casi la falla non viene tappata del tutto oppure una successiva patch rigenera il problema e non sarebbe stranissimo

ad ogni modo credo che i bug scovati siano più o meno corretti, ma è necessario tenere in considerazione quanto già sottolineato dalla redazione, la diffusione aumenta o diminuisce la pericolosità di un bug a prescindere dai sui effetti sulla singola macchina

piuttosto avevo visto qualche cosa di simile riferita ai soli sistemi operativi e dall'analisi risultava che molti sistemi *nix distribuiti sui server erano più baggati di sistemi win32 paragonabili, per esempio redhat 3.0 enterprise aveva più bug rispetto a windows 2000 server, e in questa comparativa la palma d'oro del meno buggato apparteneva a debian 3.0 woody una roccia sotto tutti i punti di vista
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 11:26   #16
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Logico68
.. e poi si lamentano della non diffusione di linux & Co.....
E' bello scrivere i post certi che nessuno li legge...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 11:27   #17
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
@ NAM_Xavier

la maggior parte delle volte succede che Microsoft documenta ampiamente la falla, la sistema e fornisce l'update che viene ignorato dalla massa che dopo 2 o 3 mesi si prende il worm appena scritto dal virus-writer che sfrutta le informazioni fornite da Microsoft stessa
esempi lampanti sono Blaster e Sasser per non citarno molti altri
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 11:29   #18
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da sirus
forse vengono elencate perché come capita in alcuni casi la falla non viene tappata del tutto oppure una successiva patch rigenera il problema e non sarebbe stranissimo
No sono le evoluzioni temporali della storia della falla (ad es. quando viene scoperta, quando un exploit è disponibile, uscita di aggiornamenti specifici per le varie distribuzioni, ecc.).
Dai una occhiata ad alcune delle righe updated e te ne rendo facilmente conto. Rifacendo il conto, come ho fatto, i numeri sono un pò diversi. Poi ognuno li interpreti come vuole
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 11:30   #19
Brizio73
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 67
La chiave di lettura è già stata riportata nell'articolo: le maggior parte delle vulnerabilità riscontrate nel mondo *nix riguardano le applicazioni e non il sistema operativo. Trovo molto grave che chi pubblica questi rapporti non abbia fatto questa fondamentale distinzione.

Peraltro, se così tante falle sono state trovate al di fuori del mondo Microsoft, significa che l'utilizzo dei sistemi alternativi nell'ultimo anno è aumentato vertiginosamente, e questo è senza'altro un bene...
Brizio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 11:44   #20
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
Oddio, a parte che riportare i bug scoperti da soli senza aggiungere quanti sono
stati risolti e' un po' assurdo.....

Segnalano i bug *NIX una volta per ogni sistema testato,questo significa ad
esempio che lo stesso bug "IPSec Policies Authorization Bypass" e' segnalato 6
volte...... Non c'e' cosi' tanto da gioire, i bug *NIX scoperti (e quasi sempre risolti)
togliendo i duplicati sono pochi di piu' di quelli windows....

Fortunatamente anche con tutte ste vulerabilita' il numero di virus/malware resta
basso.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1