|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Verona
Messaggi: 55
|
calcolo CFM ventole
Avete per caso idea di come si possano calcolare i CFM approssimativi di una ventola che già si possiede e della quale si conoscono la potenza in W, la dimensione e a volte gli RPM?
Io ci ho provato una volta, ma non è facile.... Empiricamente ho fatto una scala che continuava a crescere la quale era basata su ventole note e dai cui dati di CFM mi derivavo quelle di cui non sapevo i CFM... ma è un bordello ed è impreciso! Sapete come si fa un calcolo migliore o cmq diverso?
__________________
HP Compaq nx7400, 4GB RAM, Windows 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
|
cioe?
interesserebbe pure a me!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Verrà sempre un sistema molto impreciso visto che la silenziosità viene influenzata dalle strutture delle pale e del motore.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Verona
Messaggi: 55
|
Si ok, ma a parte il silenzio io voglio riuscire a fare anche il calcolo dell'air flow che passa dal davanti al dietro in modo che non vi siano per es. le ventole davanti che spingono un macello di CFM e quelle dietro che non ne tirano fuori una mazza in modo da "gonfiare" il case!
Altimenti il sistema di raffreddamento non è ottimale... Per la silenziosità ci si pensa poi... tanto se per es. un ventola da 12cm a 12V fa per es 80CFM, magari ci sarà un calcolo per dire che a 5V per es. farà 30CFM...
__________________
HP Compaq nx7400, 4GB RAM, Windows 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
ti serve un tubo svasato apposta e un anemometro, mentre il primo non è un problema l'anemometro viene dalle 500€ in su
![]()
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Verona
Messaggi: 55
|
scherzi? Cazz...
Sai che pensavo invece io? Pensavo di fare una cosa + qualitativa... Si potrebbe fare un aggeggio, tipo un paracadute che raccoglie l'aria al posto dell'anemometro, attaccarci a quest'ultimo un peso in modo da usarlo come bilancia... solo che la spinta la dà l'aria non una forza diversa.... Lo so che sono pazzo... potrei anche farlo!
__________________
HP Compaq nx7400, 4GB RAM, Windows 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Verona
Messaggi: 1764
|
x me è veramente dura fare 1 calcolo teorico...bisognerebbe sapere il numero di alette,la loro superficie,la loro conformazione e angolazione delle palette,densità dell'aria...un bordello totale
![]()
__________________
~~~GIGABYTE 965P-DS3 | CORE 2 DUO E4300 1.9ghz@0.981v@35watt ![]() ~~~MULO ALL FANLESS: CELERON 420 1.6ghz@0.83v@14watt ![]() ~~~MEDIA CENTER ALL FANLESS: CELERON E1200 1.6ghz@0.86v@25watt ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Verona
Messaggi: 55
|
Già ... mi sa che mi vado a leggere qualcosa di approfondito di fluido dinamica...
Mi acchiappa sta roba...
__________________
HP Compaq nx7400, 4GB RAM, Windows 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.