|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 4
|
Consiglio a un nuovo arrivato
Salve a tutti, mi sto soltanto ultimamente interessando di informatica e sono passato prima per i software e poi per le reti ed ora mi volevo concentrare sull' hardware.
Non sono affatto esperto ed il mio pc inizia ad essere abbastanza datato: pentium 4 2,4 ghz scheda audio soundblaster audigy 2 scheda video ati radeon 9600 pro 128 mb 1 ghz ram ddr 400hz scheda madre ausus p4p8x e un disco fisso da 80 ghz. Il mio problema è propio nel disco fisso: ho fatto una partizione in modo da usare una parte come banca dati, ma ora lo spazio inizia ad essere poco, molto poco, e quindi volevo aggiungere un altro disco. Ho letto sul sito diversi articoli a riguardo ma non ho bene capito se mi covenga o no affiancare ad un 7500 giri uno da 10000 giri. Devo rispettare delle caratteristiche? In somma datemi per favore dei consigli perchè io sono in alto mare. grazie a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1312
|
Ciao!
![]() innanzi tutto benvenuto sul forum! Allora diciamo che per la mia esperienza se non sei uno che vuole velocità estreme (vedi HD che girano a 10000 rpm)...dovresti comprare un HD da almeno il doppio della capacità che già possiedi...oltre a ciò deve avere la stessa velocità di rotazione...7200 rpm...e lo stesso buffer...se il tuo è da 2mb...prendilo da 2mb...se il buffer è da 8mb devi prendere un hd da 8mb di buffer...così hai due HD con la stessa velocità di rotazione e la stessa dimensione di buffer...la capacità non incide...ma se è doppia rispetto a quello che già possiedi...è meglio per te...in più il rapporto €/GB di capienza con il crescere di GB di spazio cala sensibilmente... ![]() esempio: HD Maxtor 40GB ata 133 2mb di buffer: 49€ HD Maxtor 160GB ata 133 2mb di buffer: 80€ circa... P.S. prendilo ATA 133 ... non S-ATA 150...la tua scheda madre credo che non supporti tale tipologia di HD... marca che ti consiglio, spesa poca meraviglia tanta...Maxtor o Seagate qualcuno ti dirà che i Maxtor fanno cagare...è vero a volte si rompono subito...io però ne ho uno da 80gb acquistato 2 anni fà che funziona a meraviglia ancora tutt'ora ![]() CIAO! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Secondo la mia modesta opinione, non è che i Maxtor si rompono... è che sono progettati male e quindi a volte si rompono, altre volta danno decine di inconvenienti
Tutti i giorni si legge una stranezza nuova... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 4
|
ok vi ringrazio, ma dove la leggo la velocità di buffre del mio disco attuale? e che cosa vuol dire serial Ata?
e ultima domanda: cosa ne pensate in generle del mio pc? che cosa posso migliorare e come? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1312
|
Va benissimo cosi comè...non ne vale la pena di spendere molti € su un pc di almeno 2 anni e mezzo...se non 3...
metti un HD come ti ho consigliato sopra...per il resto è ok... se devi farlo nuovo aspetta un anno e mezzo a passare a processori a 64bit...ora servono a ben poco...e per l'uso normale va ancora bene quello che hai! ![]() P.S. magari se ti manca il masterizzatore DVD...in quel pc è l'unica cosa che ti manca...poi magari ce l'hai e non l'hai scritto...comunque io ti consiglio Benq DW 1640...spesa poca meraviglia tanta tanta ![]() ![]() ![]() ![]() ciao Ultima modifica di DDJ3000 : 17-12-2005 alle 15:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1312
|
Quote:
Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1312
|
Quote:
![]() ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Si... a parte i 160 che si guastano a guardarli... e quelli da 80... che poi sono gli stessi dischi con metà capacità...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 4
|
Farò così: smonto ilmio attuale hard disk e leggo sopra tutte le informazioni che mi sevono, pensavo di prenderne uno da 250 gb cosìsono a posto e su quello da 80 gb ci metto Linux.
Per quanto riguarda l' ammodernamento del pc mi fido e quindi lo tengo così anche se su ebay ci sono delle offerte super allenttanti; ma se dovessi comperarne uno nuovo, mi conviene assemblarlo da me o mi conviene prendere un pacchetto tutto compreso? Se me lo fccio da me potrei reciclare alcuni pezzi: scheda audio, lttore e masterizzatore dvd, memoria ram e schermo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:52.