Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2005, 04:03   #1
Efcon
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sicilia
Messaggi: 294
Come posso configurare un rete di tre pc facilmente (a mè non riesce)

Mi spiego avrei da mettere in rete 3 pc di cui uno con l'accesso ad irtentet da condividere sugli altri due sempre con wuin xp come so, ed avrei anche la necessità di conreollare gli altri 2 pc tramite vnc, cosa serve, bastano solo le schede di rete ed i cavi, quale sarebbe la procedura corretta per fare in modo che i pc abbino sempre lo stessi dns in modo che se per caso a causa di un riavvio poi mi si và a mettere un'altro ip e non rioeco + a saperlo e quindi non + controllabile da vnc, insomma spiegatemi un pò, io qualcosa ho letto, ma ho le idee poco chiare

Vi ringrazio

Ultima modifica di Efcon : 12-12-2005 alle 04:07.
Efcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 10:13   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ti occorre uno hub o uno switch di rete a meno che il pc primario non abbia 2 schede di rete, oppure prendi un modem router (se hai isdn o adsl) con un po' di porte dietro in modo da avere sempre la connessione attiva senza l'obbligo di un pc acceso.
I pc in rete li setterai con IP fisso per cui non avrai problemi con vnc anche se li spegni/riavvi.
Ciao.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 12-12-2005 alle 10:17.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 10:40   #3
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Sto cercando di risponderti da più di un'ora, ma tra una telefonata ed un lavoro impellente arrivo adesso.

Per avere una rete del genere hai bisogno di uno switch che faccia da nodo accentratore per la rete. A questo switch colleghi tutti i PC. Sul PC che andrà in internet condividi la connessione ad internet, quaindo quel PC avrà IP 192.168.0.1, mi sembra che Windows assegni al PC che condivide la connessione l'IP 192.168.0.1 oppure 192.168.1.1.

Ammettiamo che l'IP sia 192.168.0.1.
Assegna a quella macchina il nome, per esempio PC1.

Passiamo al discorso degli IP fissi e dei DNS.
I DNS sono quelli del tuo provider. Per esempio Telecom ha 212.216.172.62 e 212.216.112.112. Siccome vuoi che gli IP siano fissi spegni eventuali server DHCP presenti ed assegna manulamente gli indirizzi ai vari computer. Assicurati che non ci siano doppioni sia sui nomi che sugli IP.

Esempio

PC1 = 192.168.0.1
PC2 = 192.168.0.2
PC3 = 192.168.0.3

Qualora PC1 fosse 192.168.1.1, la restante parte della rete sarà:

PC2 = 192.168.1.2
PC3 = 192.168.1.3

Insomma è importante che gli indirizzi IP siano uguali nei primi 3 blocchi di 3 numeri. I numeri dovranno essere compresi tra 1 e 254.
Per assegnare l'indirzzo IP ad una scheda di rete: Desktop -> Risorse di rete -> Proprietà -> Selezioni la scheda di rete -> Proprietà -> Protocollo internet (TCP/IP) -> Proprietà.
Sull'IP metti quelli che ti ho spiegtao prima.
Subnet Mask = 255.255.255.0
Gateway = 192.168.0.1 (l'IP del PC che condivide la connessione).

I DNS servono a risolvere gli IP di internet, non servono alla rete locale. Servirebbero se tu avessi un server DNS tipo Bind su Linux.

Per il VNC, io uso Real VNC 3.3.7 perchè la 4 non mi piace.
Installi il programma e lo metti in esecuzione all'avvio del PC il server VNC, assegni una password e quando ti vuoi connette avvii il modulo Viewer, dai l'IP della macchina che vuoi controllare, la password e sei OK.

Spero di essere stato chiaro.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 22:58   #4
Efcon
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sicilia
Messaggi: 294
Sei stato chiarissimo
Ti ringrazio per la risposta.

Efcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 00:13   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ocio! Sui pc client va comunque settato come DNS il pc che condivide la connessione (192.168.0.1) o non navigheranno. Ci sono due voci per il DNS, l'altra lasciala vuota.
Al pc che condivide invece non si scrive nulla.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 17:49   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Ocio! Sui pc client va comunque settato come DNS il pc che condivide la connessione (192.168.0.1) o non navigheranno. Ci sono due voci per il DNS, l'altra lasciala vuota.
Al pc che condivide invece non si scrive nulla.
In effetti rileggendomi, quel passaggio sul DNS non mi è venuto particolarmente chiaro.
Quello che intendevo dire è che i DNS permettono di risolvere i domini, risalendo ai loro nomi. Per esempio www.libero.it è in realtà 195.210.91.83. Ovviamente un utente ricorderà più facilmente libero piuttosto che una sfilza di numeri. Per facilitare il tutto ecco i DNS che passano da 195.210.91.83 a libero e videversa con disinvoltura.
Questo meccanismo, in una piccola LAN, non serve per la navigazione interna alla LAN ma serve se dalla LAN si va alla WAN.
Io a casa ho un server Debian con Bind attivo e configurato, è lui che detemina che l'IP 111.222.333.444 è associato al PC pippo. A dire il vero non servirebbe nemmeno a me, tanto la mia rete ha 4 macchine + 1 router +1 modem e niente DHCP ma ho voluto farlo per sfizio personale.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 04:21   #7
Efcon
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sicilia
Messaggi: 294
uhmm

La cosa stà diventando + complessa del previsto, i cavi non passano negli incassi

Come potri risolvere ?

Mi consigliate quelcosa (non so neanche cosa serve) di wireless senza cavi ?

Tanto è tutto in un appartamento ed i[color=Purple]c distano al massimo 10 metri uno dall'altro, pero sono obbligata a mettere il router pirelli del gestore per il voip.

Chr mi servirebbe 3 schede di rete wireless, unconsiglio grazie
Efcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 08:36   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Secondo normativa, i cavi di rete devono andare in tubi separati da quelli della corrente elettrica.
Te lo di con sicurezza perchè lavoro in una ditta di impianti elettrici e mettiamo giù impianti di trasmissione dati in continuazione.

Mi sembra stano che i cavi non passino nei tubi.
Ci sono curve secche?
Hai provato con delle sonde da elettricisti?
Non è che vuoi far passare i cavi di rete dentro ai tubi per l'elettricità?

Comunque per una rete wireless devi avere le schede (USB o PCI) su ogni PC ed un router wireless.
Se hai un modem ethernet, non è necessario un router (così risparmi qualche soldo), ma basterà un access point al quale connetterai il modem dato che di solito gli access point hanno almeno una presa LAN.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v