|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
|
domanda per VERI esperti di raid
ciao gente, ho il seguente problema, possiedo un controller raid ata66 adaptec aaa udma 66, e vorrei creare un array raid 5 con disci da 120 Gb (per un totale di 360 Gb)...inizialmente il controller non rilevava disci da 120 Gb, ho aggiornato il firmware all'ultima release disponibile (del 2001 mi pare) e ora rileva correttamente i dischi; il problema è che l'utilità con interfaccia a caratteri che deve inizializzare l'array si blocca (per ora ho provato solo con 2 dischi, se creo un raid 1 il processo arriva al 20% poi riparte da zero!!
purtroppo l'utility analoga per windows ha dei problemi di servizi (in windows server 2003 ), mentre in windows 2000 sembra bloccarsi........ la domanda è: posso inizializzare questo array con qualche altro programma che non rompa i coglioni???? esistono programmi per la gestioni generica degli array in ambienete windows? grazie
__________________
sign editata dallo staff |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Non so se posso considerarmi un VERO esperto, ma ci provo...
Mi viene in mente una cosa; come saprai, ci sono stati storicamente vari limiti di dimensione dei dischi, l'ultimo è il 137GB, abbattauto con l'LBA48. Dato che questi aggiornamenti sono recenti, sono abbastanza sicuro che il tuo ctrl non possa leggere dischi superiori a 120GB, con un Bios del 2001. Mi chiedo se questo valga anche per array di dischi, cioè se il ctrl può gestire una unità raid0 per esempio da due dischi, quindi 240GB, senza disporre di questo indirizzamento a 48bit. In effetti non ci avevo mai pensato, ma sarei portato a dire che la risposta potrebbe essere negativa. Mi incuriosisce poi quel valore del 14%, perchè 120GB +14% = 136,8GB, ovvero praticamente coincide con la soglia a 137GB. Mi viene quindi da pensare che il ctrl, in fase di creazione dell'array, si accorga arrivato a quella soglia di aver esaurito la possibilità di indicizzare i settori, bloccando il processo. Potrebbe essere anche una coincidenza, quel numero, ed in effetti non trovo spiegazioni al 20% del raid1, ma credo che il problema sia questo... Riguardo al raid software, non c'è modo di farlo con programmi applicativi, e allo stesso modo non puoi farlo con altri controller, e poi trasportarlo. Forse quest'ultima possibilità potrebbe essere fattibile per controller simili ma più recenti, ma credo sia difficile reperirne uno senza doverlo comprare. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
|
mmm, però aspetta; il programmino con interfaccia testo a quanto pare scrive degli '0' su tutto l'array, quindi se quando creo l'array in raid 0 si blocca al 14%, vuol dire che ha scritto 0 per l'equivalente del 14% di 240 gb cioè circa 30 gb........non capisco perchè fai 120 gb + (14% di 120 GB).... cmq devo assolutamente riuscire a far funzionare il tutto... in realtà ho già un raid 1 software (2 dischi da 120 gb ognuno) e per necessità di spazio volevo passare a un raid 5 in hardware....tra l'altro la macchina che ospiterà l'array raid 5 ha già un raid 1 scsi....mi sono un po' sbizzarrito nel progettare questa macchina
e ripropongo la domanda: ci sono programmi che possono gestire array generici o si deve per forza far esempre ricorso al software del produttore del controller???? ciao!!
__________________
sign editata dallo staff |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
|
scusa rileggendo il tuo post mi sono accorto che forse mi sono spiegato male: io non cerco programmi per fare il raid software (li conosco già) io cerco un programma se esiste che permette di creare array HARDWARE generici, senza cioè far riferiemento a un particolare vendor.
ciao
__________________
sign editata dallo staff |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
|
up
__________________
sign editata dallo staff |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
|
secondo me la spiegazione di CRL e' piu' che plausibile... ovvero che ci sia un problema di indirizzamento, se il problema fosse il software probabilmente ti direbbe "non posso creare un array sopra tot dimensione", ma se si blocca sempre allo stesso punto, anche a me viene da pensare che il problema sia di livello piu' basso...
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- --- Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... Perditempo di professione: signirr |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
|
sto cercando di capire meglio il problema, se ho news vi aggiorno.....
__________________
sign editata dallo staff |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
|
Quote:
mi piace quando interviene l'esperto.......... Allora...in ufficio ho 2 serverini con ognuno un controller Adaptec 2400...ovvero 4 canali IDE ATA100....e su entrambe ho messo 2 Raid 5.....e sinceramente su uno ho messo 4 dischi da 200gigi....e sull'altro 4 da 400gigi....e ho dovuto flashare il bios all'ultima versione sennò non li vedeva...poi....io normalmente creo il Raid direttamente da dentro il bios del copntroller.......e mi sono trovato sempre bene...e cmq....prima di creare il raid(ma questo lo facevo con l'altro SCSI)....formattavo a basso livello ogni disco con l'utility proprietaria del disco.... Poi...da sistema operativo installavo il software Adaptec che cmq monitorizza e da la possibilità di creare e distruggere il Raid.....è sul cd originale nella scatola.....
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Ciao Gargasecca...
...è O.T ma per caso, scrivi anche in forum dedicati alle M.T.B ?
I.T: la 2400 Adaptec è per caso basata sul microprocessore per I/O Intel i960 ? A 100 MHz ? Thanks. Marco71. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
|
Quote:
ciao...si sono io........... Il 2400 si misembra che monti quella cpu....e dellaram on-board....ma non ricordo quanti mb...forse 32mb o 64mb....
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Grazie...
...hai tutto "over the top" Gargasecca !
La 2400 Adaptec mi intrippa non poco ma, a meno di un interessamento del Dio CRL non la potrò racimolare dati i prezzi che praticano i negozi italici dopo che hanno bollato come "professionale" qualche cosa. Thanks. Marco71. |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
- CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
|
ma che avete combinato??????
__________________
sign editata dallo staff |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
|
Quote:
prova a fare così....come dicevo.....
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
|
la formattazione a basso livello e l'aggiornamento del firmware sono le prime cose che ho fatto....
__________________
sign editata dallo staff |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
|
ho risolto comprando un fastrack SX6000 (ho voluto esagerare
ciao a tutti
__________________
sign editata dallo staff |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.



















