|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 4
|
Problemi nella creazione di rete locale
Salve a tutti ho da poco più di una settimana comprato il router dg834g, l'ho connesso alla rete seguendo le istruzioni del manuale, e fin tanto che si tratta della connessione di un pc per volta va tutto bene, se invece voglio collegare anche il secondo con wifi si blocca e si disconnettono entrambi i pc.
Ho intenzione di creare un rete lan tra 2 pc, un pc fisso collegato con cavo ethernet ed un pc portatile che vorrei collegare sfruttando il collegamento wifi e tra le altre cose vorrei che fossero indipendenti e che il collegamento avvenisse in simultanea, nel senso che se ipoteticamente volessi staccare uno dei due pc, ad es. il fisso collegato attraverso cavo, desidererei continuare a navigare con il secondo; ed egualmente se fossero collegati entrambi, non interferissero tra di loro scollegandosi dal gateway. Ho seguito le istruzioni presenti in questo forum, relative al router dg834, ma non riesco a capire delle cose: 1.Nella guida si dice di assegnare ai pc della rete lo stesso nome utente, ora per nome utente cosa s'intende, nome completo del pc oppure descrizione del computer? 2.cosa dovrei mettere in condivisione?io ho condiviso i dischi locali dei due pc ho sbagliato oppure devo condividere qualche altra cartella? 3.In risorse di rete all'interno del menù visualizza pc del gruppo di lavoro compare soltanto il pc fisso (quando sono connesso al gateway), mentre il secondo pc(il portatile) non appare. Ho pensato non apparisse perchè non avevo creato manualmente la rete domestica sul pc portatile, quindi ho cercato d'installarla seguendo l'installazione guidata, scegliendo tra le opzioni di rete la seconda cioè quella che permette la connessione in rete "attraverso gateway residenziale", ma non mi permette di portare a buon fine l'installazione guidata, perchè il wifi si disconnette dalla connessione wireless del netgear, secondo voi da cosa dipende? 4. come dns preferito devo inserire quello del gateway, cioè 198.168.0.1, oppure quelli relativi al server di connessione che nel mio caso è libero? 5.Ho notato che da qualche giorno sul pc fisso, pur dandomi connesso attraverso ethernet, in realtà non riesco a collegarmi alla rete, pensavo che fosse un problema del gateway, forse smanettando troppo nella pagina di configurazione lo avevo disconnesso, ed invece il router dice di essere connesso alla rete, ma le pagine di mozilla, ie, ed anche l'istant messaging non mi vanno cosa ho sbagliato a settare o non fatto? Sono disperato... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:05.