Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2005, 10:15   #1
zabb
Senior Member
 
L'Avatar di zabb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3597
QUALE REFLEX DIDITALE... la più economica!

Sarei intenzionato all'acquisto di una compatta... ma dato che sono per spendere se nn v'è un'immensa differenza potrei pensare all'acquisto di una reflex... qual'è quella in commercio che costi meno di tutti, giusto per avere una idea del prezzo?

Penso che come caratteristiche sia superiore ovvimente ad una compatta quindi pure andando sulla più economica (ed anche con meno funzioni probabilemte)... sarebbe già tutto guadagnato!
zabb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 10:41   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
La Nikon D50 con in kit il 18-55 si trova a 700€ su sanmarinophoto, poi ci sono 10-15€ per la spedizione.
Spendendo un po' di più, Canon 350d in kit a 810€.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 11:43   #3
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
c'è anche la konika-minolta D5 con il 18-70 a 855euro costa di + ma a sicuramente l'obiettivo di base superiore.
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 14:43   #4
^free^
Senior Member
 
L'Avatar di ^free^
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da fastezzZ
c'è anche la konika-minolta D5 con il 18-70 a 855euro costa di + ma a sicuramente l'obiettivo di base superiore.
ed è superiore pure la macchina
^free^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 16:03   #5
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da ^free^
ed è superiore pure la macchina
Questo è tutto da dimostrare ha la funzione di stabilizzazione indubiamente interessante ma da qui a dire che si tratta di una fotocamera migliore (in senso assoluto) ce ne passa e lo dico essendo un ammiratore della funzione di stabilizzazione
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 16:49   #6
sicuromepianto
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da fastezzZ
Questo è tutto da dimostrare ha la funzione di stabilizzazione indubiamente interessante ma da qui a dire che si tratta di una fotocamera migliore (in senso assoluto) ce ne passa e lo dico essendo un ammiratore della funzione di stabilizzazione
Non sono d'accordo, premetto che non sono un'esperto di digitale, però avendole provate entrambe (amatorialmente s'intende), ti accorgi che la costruzione del corpo macchina minolta 5D è anni luce davanti alla 350D.
Non mi sembra che per quanto riguarda la funzioni la minolta sia inferiore, anzi, d'altro canto canon ha 2 Mp in più, anche se leggendo varie prove comparative (per quel che valgono) mi sembra che più o meno tutti concordino nella superiorità minolta.
O sbaglio?
Tu hai qualche informazione diversa?
Dimmelo perchè devo perfezionare l'acquisto di una reflex digitale nelle prossime 2-3 settimane.

ciao e grazie
__________________
La vita è ciò che ti capita mentre sei impegnato in altri progetti.
sicuromepianto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 18:08   #7
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da sicuromepianto
Non sono d'accordo, premetto che non sono un'esperto di digitale, però avendole provate entrambe (amatorialmente s'intende), ti accorgi che la costruzione del corpo macchina minolta 5D è anni luce davanti alla 350D.
Non mi sembra che per quanto riguarda la funzioni la minolta sia inferiore, anzi, d'altro canto canon ha 2 Mp in più, anche se leggendo varie prove comparative (per quel che valgono) mi sembra che più o meno tutti concordino nella superiorità minolta.
O sbaglio?
Tu hai qualche informazione diversa?
Dimmelo perchè devo perfezionare l'acquisto di una reflex digitale nelle prossime 2-3 settimane.

ciao e grazie
La 350d non ha una cura costruttiva pari alla minolta ma non per questo affermerei come molti che si tratti di plasticaccia (non mi riferisco alla tua opinione ma a una diffusa tendenza).
L'ho scelta (domani mi dovrebbe arrivare il pacchettino) per la qualità del sensore che reputo personalmente (dopo tutto quello che ho visto e letto) un pelo avanti alla Km, per la rapidità operativa,per l'ottimo servizio di assistenza, per la grande quantità di ottiche disponibili, inoltre ho scelto Canon in prospettiva futura, in quanto la politica canon per quanto riguarda i sensori mi sembra avanti rispetto agli altri produttori e in un ottica futura mi ritroverei un corredo di ottiche riutilizzabile su prodotti all'avanguardia.
Che tutti reputino la Km d5 superiore nel confronto diretto fà come al solito in questo ambito parte delle opionioni personali e come tali vanno rispettate ma anche criticate personalmente. A me per esempio il monitor lcd da 2.5 pollici oppure il sistema antishake non risulta essere fondamentale quanto la possibilità in un futuro di pemettermi un ottica serie L o avere un FF a un prezzo contenuto
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 18:27   #8
the doctor
Member
 
L'Avatar di the doctor
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 279
Non sono daccordo sulla qualita' dei sensori c-mos rispetto ai ccd di ultima generazione, ho analizzato a lungo le due tecnologie mi sono documentato abbastanza , non per sentito dire, ma dai database e prove effettuate in laboratorio da esperti del settore, mediante apparecchiature sofisticate il c-mos ne' esce sconfitto, non metto in dubbio che elettronica riesce a far miracoli,ne' metto in dubbio la qualita' della canon che lo utilizza, ma posso confermare che i migliori sensori a livello video-fotografico sono i ccd, vedi anche telecamere professionali che utilizzano un triplo ccd 1 per colore, noto una certa disfatta di possessori di canon che stanno vendendo la loro macchina per la 5d, ma!!!! chissa perche' .....
the doctor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 19:44   #9
glaglaino
Bannato
 
L'Avatar di glaglaino
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: torino
Messaggi: 175
ragazzi la minolta 5d io lho pagata 869 5 anni di garanzia con 18-70 piu cf 256mb piu borsa!in negozio senza spese spedizione,altro che SANMARINOPHOTO!
glaglaino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 20:30   #10
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
i punti di forza della 350d sulla 5d: velocità af e disponibilità lenti USM a prezzi umani, possibilità di corredo sconfinato e tantissimo usato in giro.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 00:53   #11
bigiagia
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 454
I discorsi sui sensori sono molto tecnici e lasciano il tempo
che trovano. Chi puo dire che il ccd è meglio o peggio?
La tecnologia va avanti e nessuno conosce il futuro. Fino a un paio di anni fa, nei televisori, la tecnologia al plasma
sembrava perdente rispetto all 'LCD, oggi sembra migliore!
Mah! Per quanto riguarda riguarda Le reflex entry level,
siamo lì come qualità di base, ma il basso costo, come giustamente rileva marklevi, non va visto nell'immediato,
ma nel tempo, cioè nella possibilità di spendere meno
quando ci sarà bisogno di qualche obiettivo usato o meno.
E in questo senso canon offre la migliore flessibilità.
Canon è un pò come nokia nei telefonini, se prendi un
symbian N70, trovi un sacco di programmini e accessori,
se tra sei mesi lo vuoi vendere lo rivendi benissimo, se
prendi un'alcatel ci fai una serenata!
bigiagia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 09:03   #12
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da bigiagia
Canon è un pò come nokia nei telefonini, se prendi un
symbian N70, trovi un sacco di programmini e accessori,
se tra sei mesi lo vuoi vendere lo rivendi benissimo, se
prendi un'alcatel ci fai una serenata!
Devo dire che spesso mi trovo in disaccordo con le tue opinioni ma questa volta non posso che quotare
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 12:01   #13
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da bigiagia
Chi puo dire che il ccd è meglio o peggio?
La tecnologia va avanti e nessuno conosce il futuro.
quoto, a prescindere dalla tecnologia, l'unica cosa che conta è il risultato.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 12:39   #14
sicuromepianto
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
quoto, a prescindere dalla tecnologia, l'unica cosa che conta è il risultato.
In linea di principio posso essere d'accordo, però se per ottenere quel risultato impiego due minuti per regolare la macchina in manuale, allora le cose cambiano.
Mi spiego meglio e nello stesso vi chiedo un consiglio:
1) da quello che leggo, la canon non ha la misurazione spot dell'esposizione; è vero?
2) sempre da quello che riesco a capire dalle recensioni, il settaggio in manuale (tempi e/o diaframmi) viene fatto attraverso i menù! E vero anche questo?

Vi chiedo queste cose perchè faccio molto uso proprio dell'esposizione spot e della modalità manuale, e se la 350D pecca proprio in queste due cose allora per me la scelta deve cadere su un'altra macchina.

grazie
__________________
La vita è ciò che ti capita mentre sei impegnato in altri progetti.
sicuromepianto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 13:37   #15
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
1)le canon fino alla 20d non hanno uno spot stertto. hanno una misurazione parziale al 9%. in situazioni ad alto contrasto uno spot stretto farebbe comodo.
2) tutte le reflex (e pure le compattone) che hanno 1 sola ghiera in M regolano: con la ghiera i tempi, pressione di un pulsante + rotazione della stessa ghiera per il diaframma.
300d, 350d, d50, 5d, e-300, ecc..........
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 10:28   #16
^free^
Senior Member
 
L'Avatar di ^free^
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3310
Beh, brevemente i punti a vantaggio della KM 5D sulla 350D:

-Corpo decisamente migliore
-Mirino luminoso
-Stabilizzatore
-Fedeltà cromatica
-ISO 3200

L'AF è uguale in entrambi, conta se si usano ottiche USM o SSM; c'è da dire che dalle prove l'af della 5d è + preciso

La Canon se la vince in:

-2mpx in piu
-Ottiche infinite
-Blasone


e su questo non penso si possa ribattere
^free^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 16:59   #17
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da ^free^
Beh, brevemente i punti a vantaggio della KM 5D sulla 350D:

-Corpo decisamente migliore
-Mirino luminoso
-Stabilizzatore
-Fedeltà cromatica
-ISO 3200

L'AF è uguale in entrambi, conta se si usano ottiche USM o SSM; c'è da dire che dalle prove l'af della 5d è + preciso

La Canon se la vince in:

-2mpx in piu
-Ottiche infinite
-Blasone


e su questo non penso si possa ribattere
Io qualcosina da ribattere ce l'avrei mi sembra molto riduttivo il tuo giudizio.
Gli iso 3200 non ci sono sulla canon semplicemente per una scelta commerciale, la 20d per esempio ce l'ha ma li ottiene come pure la km 5d via software, dunque non si possono usare non perchè non ci arriverebbe dunque è peggiore, ma perchè non l'hanno implementata come funzione, ad esempio la 300d con il firm hack arriva fino a 3200. Se vuoi scattare a iso 3200 con la 350d basta che scatti in raw sottoesponendo e poi recuperi in sviluppo.

La 350d monta lo stesso sensore della 20d che è riconosciuto da tutti come un sensore con un ottima resa cromatica e una pulizia eccellente chissà però per quale motivo non c'è tra i pregi che hai elencato nella voce canon
Basta leggere le prime righe dei pro su dpreview
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos350d/page28.asp
# Excellent resolution, a clear match for the EOS 20D
# Good color, default +1 parameter set means punchy images out of the camera
e nel caso fossero stati imparziali la pensano così anche su imaging-resource
http://www.imaging-resource.com/PRODS/EXT/EXTA14.HTM
Superb tonal range, excellent shadow detail, with minimal image noise.


A chi interessa una comparativa tra le 2 reflex potete andare qui
http://www.webpersonal.net/fotoimage...m5dvsc350d.htm
è casareccia ma da un idea.
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 17:43   #18
the doctor
Member
 
L'Avatar di the doctor
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da ^free^
Beh, brevemente i punti a vantaggio della KM 5D sulla 350D:

-Corpo decisamente migliore
-Mirino luminoso
-Stabilizzatore
-Fedeltà cromatica
-ISO 3200

L'AF è uguale in entrambi, conta se si usano ottiche USM o SSM; c'è da dire che dalle prove l'af della 5d è + preciso

La Canon se la vince in:

-2mpx in piu
-Ottiche infinite
-Blasone


e su questo non penso si possa ribattere
AGGIUNGEREI:
monitor lcd da 2,5 pollici,
compatibilita' assoluta con tutti gli obiettivi con attacco minolta,
wirless/remote flash mode (WL) a due canali (CH1-CH2)di serie,
per quanto riguarda le ottiche.....solo qui in italia non ce' molto mercato, i germanici sono molto piu' avanti, e possono dire il contrario
the doctor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 17:48   #19
^free^
Senior Member
 
L'Avatar di ^free^
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da fastezzZ
Io qualcosina da ribattere ce l'avrei mi sembra molto riduttivo il tuo giudizio.
Gli iso 3200 non ci sono sulla canon semplicemente per una scelta commerciale, la 20d per esempio ce l'ha ma li ottiene come pure la km 5d via software, dunque non si possono usare non perchè non ci arriverebbe dunque è peggiore, ma perchè non l'hanno implementata come funzione, ad esempio la 300d con il firm hack arriva fino a 3200. Se vuoi scattare a iso 3200 con la 350d basta che scatti in raw sottoesponendo e poi recuperi in sviluppo.

La 350d monta lo stesso sensore della 20d che è riconosciuto da tutti come un sensore con un ottima resa cromatica e una pulizia eccellente chissà però per quale motivo non c'è tra i pregi che hai elencato nella voce canon
Basta leggere le prime righe dei pro su dpreview
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos350d/page28.asp
# Excellent resolution, a clear match for the EOS 20D
# Good color, default +1 parameter set means punchy images out of the camera
e nel caso fossero stati imparziali la pensano così anche su imaging-resource
http://www.imaging-resource.com/PRODS/EXT/EXTA14.HTM
Superb tonal range, excellent shadow detail, with minimal image noise.


A chi interessa una comparativa tra le 2 reflex potete andare qui
http://www.webpersonal.net/fotoimage...m5dvsc350d.htm
è casareccia ma da un idea.

meglio che ci siano ISO 3200 via sw che no giusto? come meglio che ci sia un corpo in metallo che no, oppure parecchie ghiere al posto di poche... sono quelle "piccole" cose che fanno la differenza.

Per quanto riguarda il sensore non l'ho messo tra i pregi perchè il CCD Sony che monta la Minolta non è assolutamente da meno (tranne che in mpx come già detto), anzi, per quel che concerne la fedeltà cromatica è migliore rispetto a quello Canon. Quello Canon piace a molti perchè contrasta molto le sue immagini che quindi risultano più "brillanti" ma che non rispecchiano appieno la realtà. Senza stare ad ascoltare verdetti che può aver scritto anche qualcuno fortemente influenzato in vari siti mondiali, basta vedere la prova sul campo: qua abbiamo la stessa foto fatta dalla 350D e dalla KM 5D:

Canon 350D

Minolta 5D

Guardala al 100% d'ingrandimento e poi dai un'occhiata ai dadi, al pupazzetto piccolo, alla fila di giornali sulla sinistra, ecc... Quale delle due ha la maggiore nitidezza?

Poi già che ci sei guarda il tappo dello spray, sempre i giornali e dimmi quale delle due ha la migliore esposizione del bianco?


Avevo già visto il link che hai messo, quello spagnolo, però ti sei dimenticato di dire che la 350D ha un obbiettivo da 600 euro per la prova.... la 5D quello in kit
^free^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 17:56   #20
^free^
Senior Member
 
L'Avatar di ^free^
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da the doctor
AGGIUNGEREI:
monitor lcd da 2,5 pollici,
compatibilita' assoluta con tutti gli obiettivi con attacco minolta,
wirless/remote flash mode (WL) a due canali (CH1-CH2)di serie,
per quanto riguarda le ottiche.....solo qui in italia non ce' molto mercato, i germanici sono molto piu' avanti, e possono dire il contrario

beh il monitor LCD grande è comodo ma non indispensabile in una reflex
^free^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v