Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2005, 02:46   #1
Fox1984
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 206
matlab o derive?

sono entrambi programmi per calcolare le formule matematiche giusto? qual è il migliore secondo voi? la versione studente ha le stesse caratteristiche di quella commerciale?

grazie
Fox1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 07:19   #2
Birzzum
Junior Member
 
L'Avatar di Birzzum
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 11
beh, se il tuo scopo è il solo calcolo delle derivate, dei limiti e degli integrali penso vadano più o mno bene entrambi, anche se sono piuttosto diversi... ti consiglio derive, perchè matlab tiene 1Gb di installazione e tu sfrutteresti circa l'1% dell'immenso potenziale di cui è dotato. Meglio derive, più immediato e leggero.

Ciao!
__________________
<< Postulare prima di dimostrare presenta gli stessi vantaggi del furto rispetto al lavoro onesto>>
Debian User
Birzzum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 07:41   #3
kikino
Member
 
L'Avatar di kikino
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Moro num pais tropical Abençoado por Deus Bonito por natureza
Messaggi: 102
Mathematica!
__________________
TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. Vittorio Alfieri 1777
kikino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 00:38   #4
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Se non devi usare specificamente uno tra Matlab e Derive, prova Maxima e Scilab che sono software libero.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 16:57   #5
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Inoltre Derive è decisamente più immediato, per Matlab serve aver studiato abbastanza per capire come funziona.
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 18:30   #6
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
derive matlab non lo utilizzeresti per nulla

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 19:07   #7
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
per matlab serve conoscere il lingaggio, derive è decisamente più user friendly

poi vedi te, in base a cosa devi fare. se pensi che un domani usarai seriamente matlab forse ti conviene prenderci un pò di confidenza sin da subito, se devi plottare le funzioni per passare analisi allora derive è più che sovrabbondante
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 19:42   #8
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
post sbagliato
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 23:05   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Mathlab lo usano all'università... se sei un professionista usi quello, se ti serve per fare cose "normali" prendi derive...
in poche parole, se ti serve per l'università puoi provare mathlab, altrimenti usa derive o altri programmi più immediati e semplici..
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 12:31   #10
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
Quote:
Originariamente inviato da xenom
Mathlab lo usano all'università... se sei un professionista usi quello, se ti serve per fare cose "normali" prendi derive...
in poche parole, se ti serve per l'università puoi provare mathlab, altrimenti usa derive o altri programmi più immediati e semplici..
per corrrrettttezzzza...MatLab --->MatrixLaboratory
__________________
Silver_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 12:54   #11
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Se non devi usare specificamente uno tra Matlab e Derive, prova Maxima e Scilab che sono software libero.
Concordo
Inoltre ho provato Matlab 6.5 (all'università) ed è pesantissimo; se non serve per applicazioni sofisticate è meglio ripiegare su soluzioni più semplici.

Matlab è più adatto alle applicazioni di calcolo numerico, Derive e Mathematica sono pensati invece per il calcolo simbolico. Se lo scopo è ottenere l'espressione di una derivata, ad esempio, Derive è sicuramente da preferire.
Scilab assomiglia a Matlab, Maxima a Mathematica.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 16:08   #12
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Silver_1982
per corrrrettttezzzza...MatLab --->MatrixLaboratory

lool ho sempre pensato che volesse dire Math laboratory
in effetti ora che ci penso ricordo che matlab usa le matrici...
ecco già da lì io non ce ne capirei niente
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 16:50   #13
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
Quote:
Originariamente inviato da xenom
lool ho sempre pensato che volesse dire Math laboratory
in effetti ora che ci penso ricordo che matlab usa le matrici...
ecco già da lì io non ce ne capirei niente

__________________
Silver_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 20:47   #14
asc@rda
Bannato
 
L'Avatar di asc@rda
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Pa-ler-mo....PALERMO!!!
Messaggi: 788
vai di derive...

sentendo parlare di matlab mi vengono i brividi a pensare quanto tempo ho passato con lui durante la tesi
asc@rda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 07:08   #15
taddeus
Member
 
L'Avatar di taddeus
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
Come tanti hanno gia' scritto MatLab e' uno strumento potente, relativamente poco complesso, ma praticamente un bazooka per far fuori una zanzara nel caso definito...tra l'altro per la risoluzione simbolica un tempo serviva un tollbox (symbolic, appunto).
Non conosco derive, ma come altri hanno consigliato esistono vari software free (generalmente sotto GPL), per esempio scilab, Octave (molto simile a MatLAb), e, un tempo, anche muPad (ora credo si paghi profumatamente) .
__________________
Per mare, per terram
AXU
taddeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
I migliori PC portatili tuttofare su Ama...
Xiaomi non si ferma più: nuovi ta...
Tutor FIVE, il progetto che trasforma Al...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v