Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2005, 07:45   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/15875.html

La compagnia di Santa Clara è pronta ad avviare la produzione di chipset a 90 nanometri che, tra le altre cose, dovrebbe assicurare volumi più elevati

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 08:32   #2
Yokoshima
Senior Member
 
L'Avatar di Yokoshima
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
Quote:
Due di queste, D1D e Fab 12X, sono in grado di realizzare prodotti a 65 nanometri, mentre le altre tre fanno uso della tecnologia a 90 nanometri.
Ma contano di utilizzarne solo 2 per produrre CPU?
Se così fosse è un segno che, per Intel, il mercato non tirerà più.
Yokoshima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 08:32   #3
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
wow!

Accidenti, quando si muove intel il mondo trema!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 09:28   #4
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Mi chiedo che processo usino NVidia, VIA, SiS, ATi e ULI per i propri chipset.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 10:03   #5
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
credo che i chipset siano attualmente stampati (quasi tutti) con processo 130nm, forse qualcuno a 110nm ma a 90nm intel dovrebbe essere la prima...

speriamo che risolvano i problemi di disponibilità di chipset perché per le piattaforme intel based non c'è paragone, i chip intel sono i migliori in assoluto
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 10:22   #6
May81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 241
Immagino che con un chipset a 90nm i centrino consumerano e scalderanno ancora meno...
May81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 11:47   #7
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da sirus
credo che i chipset siano attualmente stampati (quasi tutti) con processo 130nm, forse qualcuno a 110nm ma a 90nm intel dovrebbe essere la prima...

speriamo che risolvano i problemi di disponibilità di chipset perché per le piattaforme intel based non c'è paragone, i chip intel sono i migliori in assoluto
EH come no....magari se vivi nel mondo alla rovescia è vero, di tutti i problemi che ha avuto con i suoi chipset Intel non hai mai sentito parlare??

Aggiungiamoci che poi i chipset Intel vanno abbinati alle cpu Intel, che arrancano a dir poco contro la concorrenza degli AMD Athlon 64 e il cerchio si chiude.

Che invece si diano una mossa a portare il Pentium-M sui desktop, ma magari credono che il marketing possa sopperire alle mancanze sotto il profilo tecnico a tempo indefinito.....
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 12:35   #8
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Mi chiedo che processo usino NVidia, VIA, SiS, ATi e ULI per i propri chipset.
nvidia usa .15 per nforce4 e .11 per C51 (nforce4 con video integrato)
ati usa .13 e a breve dovrebbe passare a .11
via, sis, uli, credo a .13 o .15 di preciso non so, ma sicuramente non meno

dovrebbero metter una legge per almeno farli a .11 ..
Quote:
Originariamente inviato da sirus
90nm intel dovrebbe essere la prima...
già

Quote:
speriamo che risolvano i problemi di disponibilità di chipset perché per le piattaforme intel based non c'è paragone, i chip intel sono i migliori in assoluto
quoto
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 12:45   #9
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Consiredando quanto scalda l'nf4 ed il suo voltaggio direi 0.15 anche io.
Cque dovrebbero farli a 0.9, sicuramente alla lunga risparmi.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 14:19   #10
HyperOverclock
Senior Member
 
L'Avatar di HyperOverclock
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Marche
Messaggi: 431
x overclock80

Credo che sei tu l'unico a vivere nel mondo alla rovescia....
HyperOverclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 15:05   #11
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Overclock80 credo si riferisca al chipset i820, il Camino. Ma non era neanche il chipset in sé a non andare, era la piattaforma.
Per il resto la Intel ha fatto sempre buoni chipset, su misura per i suoi processori. Alcuni di questi furono pure leggendari (il 440BX, ad esempio), per stabilità e prestazioni.
Attualmente i chipset Intel sono ai vertici. Forse gli NVidia la spuntano (sempre nell'ordine di massimo 4-5 punti percentuali) ma gli Intel non sfigurano affatto.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 15:07   #12
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
@ overclock80

ma che stai decendo?
ovvio che non tutte le serie di chipset siano "fortunate" ma è cosa nota a tutti che per le piattaforme intel un chipset intel è il meglio in assoluto...
e nessuno avrebbe da ridire a riguardo (se non tu)
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 18:17   #13
bond_san
Member
 
L'Avatar di bond_san
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 171
straquoto...!

Quote:
Originariamente inviato da HyperOverclock
Credo che sei tu l'unico a vivere nel mondo alla rovescia....
l'unicooooooo !!!
bond_san è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 10:20   #14
giopro
Senior Member
 
L'Avatar di giopro
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 706
In effetti quello che mi stupisce delle schede madri di questo periodo è che le non-Intel debbano montare ventoline o fantasiosi sistemi di dissipazione (tipo Asus), mentre gli Intel hanno un semplice sistema di raffreddamento passivo a tutto beneficio della silenziosità.

giopro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 10:27   #15
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da Yokoshima
Ma contano di utilizzarne solo 2 per produrre CPU?
"solo" due per produrre le cpu della gamma intel che richiedono i 65 nanometri... che se non erro al momento sono solo i dual core
mentre P4, Xeon, "centrini" vari, ed ora anche le logiche di contorno, essendo realizzati a 90, sono producibili nelle altre 3 fabs con un unico tipo di processo...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 10:45   #16
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
@ MaxArt

credo proprio che invece gli Intel siano superiore anche ai NVidia, nell'unico caso in cui possono essere confrontati (piattaforma con Pentium 4 e Pentium D) gli Intel la spuntano su un po' tutti i campi, anche grazie non solo al chipset stesso ma soprattutto agli ottimi southbridge...
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 12:03   #17
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
MaxArt ricorda bene per l'820, ma venendo ai giorni nostri in molti non ricordare i recenti problemi con i chipset 915 e 925 con un massiccio richiamo delle schede madri che li montavano.

In generale mi sembra che si tenda a prendere prendano come dogma un fatto solo perchè per un periodo di tempo una cosa è stata così, forse costa troppa fatica informarsi sul serio e magari cambiare opinione.

E quindi chipset intel migliori per intel oppure Intel migliore nel videoencoding, cosa anche questa non più vera.

Intel non è infallibile per i chipset come qualcuno crede e anche quanto a performance ormai ha da tempo pane per i suoi denti.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 12:49   #18
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da overclock80
MaxArt ricorda bene per l'820, ma venendo ai giorni nostri in molti non ricordare i recenti problemi con i chipset 915 e 925 con un massiccio richiamo delle schede madri che li montavano.
Eh sil I815 ed i820 camino furono dei flop assurdi (pure i810 se non ricordo male) Tuttavia gli errori (anche se sperimentati sulla pelle del cliente, ma gli I820 furono ritirati e rimborsati ai clienti che ne facevano richiesta se la memoria non m'inganna) fanno parte dell'evoluzione di un'azienda.
I problemi che ho avuto io erano relativi ai condensatori edl circuito di potenza, erano di quelli intagliati e non quelli incamiciati (successivamente introdotti da Asus) e con il caldo di quest'estate ho sostituiti + di qualche MoBo, da dire che mi è successo anche con alcune i865.
In quanto a stabilità e prestazioni, dal mio personale punto di vista, non ho avuto nessun problema e posso ritenermi soddisfatto, poi il mio caso non fa statistica e questo è ovvio.
A che tipo di problemi alludi? io non ne sono al corrente, magari mi sono perso qualcosa.

Quote:
Originariamente inviato da overclock80
In generale mi sembra che si tenda a prendere prendano come dogma un fatto solo perchè per un periodo di tempo una cosa è stata così, forse costa troppa fatica informarsi sul serio e magari cambiare opinione.
Beh gli ultimi chipset, dall'i845 in poi mi son sembrati degli ottimi prodotti, specialmente gli i865 e i875, poi anche la serie 9 ha iniziato molto bene, questo stando alle voci che son giunte ai miei orecchie ed alla mia esperienza personale.Che poi ci possano essere stati dei lotti difettosi, o degl iesemplari difettosi non lo metto in dubbio (non tutte le ciambelle escono col buco), ma da qui a dire che la serie è stata ritirata dal mercato... beh.

Quote:
Originariamente inviato da overclock80
Intel non è infallibile per i chipset come qualcuno crede e anche quanto a performance ormai ha da tempo pane per i suoi denti.
Qui ti quoto, ma ho sempre davanti i raffronti sulle prestazioni dell'ICH7 Vs Nforce nella gestioe di un sistema Raid0 (prova di Hwupgrade di qc tempo fa) rimasi semplicemente basito. Riuscire a gestire meglio e con margini prestazionali notevolmente superiori rispetto alla controparte, un settore statico e difficile come quello delle memorie di massa è imho indice di un prodotto maturo, un prodotto maturo è un prodotto fondamentale per l'utenza.
Non voglio fare il fan boy, ma perlomeno per quanto riguarda la piattaforma Intel, i chipset Intel attualmente hanno tutte le carte in regola per essere definiti i migliori sul loro campo.
Poi a chi ha detto, beh fan solo degli ottimi chipset e solo per i propri processori, vorrei ricordare che Intel detiene ancora oltre l'80% del mercato CPU, fare ottimi chipset per l'80% del mercato non mi pare un brutto traguardo eh?

Che poi AMD abbia surclassato Intel nel mercato delle cpu (a livello innovativo) è abbastanza lampante dopo la serie prescott, ma questo è un altro discorso, e sinceramente andremmo palesemente OT.
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 12:53   #19
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da overclock80
MaxArt ricorda bene per l'820, ma venendo ai giorni nostri in molti non ricordare i recenti problemi con i chipset 915 e 925 con un massiccio richiamo delle schede madri che li montavano.

In generale mi sembra che si tenda a prendere prendano come dogma un fatto solo perchè per un periodo di tempo una cosa è stata così, forse costa troppa fatica informarsi sul serio e magari cambiare opinione.

E quindi chipset intel migliori per intel oppure Intel migliore nel videoencoding, cosa anche questa non più vera.

Intel non è infallibile per i chipset come qualcuno crede e anche quanto a performance ormai ha da tempo pane per i suoi denti.
Nessuno ha mai detto che intel è infallibile, vedi anche discorso cpu comunque potresti informarti anche tu riguardo a certi problemi che hanno gli altri, credi forse che nForce-4 sia perfetto? Chiedi a quelli che non riescono ad utilizzare gli slot-PCI per alimentazione inadeguata o chi s'è visto letteralmente bruciare la propria scheda d'acquisizione.

Per un paio di chipset da te citati ci sono esempi di longevità e stabilità tra i chipset intel che gli altri se li sognano. i440BX e i875P tanto per citarni due.

Se ne fai un fatto puramente prestazionale posso dirti che preferisco rinunciare a qualche punto nei benchmark ma essere sicuro che tutto funzioni perfettamente.

Concludo dicendo che se oggi dovessi cambiare PC prenderei A64 oppure Opteron ma non ti nego che mi piacerebbe affiancarli ad un buon chipset Intel, impossibile ma sognare non costa nulla.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 17:28   #20
Second Reality
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Brescia, via le ma dal cul
Messaggi: 489
Sinceramente non capisco queste polemiche.

Intel ( a parte la famiglia 820 basata sulle rambus ) ha prodotto sempre cipset sopra la media.

Anche la serie 81x non mi sembra per nulla male, molti PIII girano ancora egregiamente con tale cipset.

Che poi in prestazioni sia un pelo sotto la concorrenza più spinta è da ricercare nei settaggi spesso conservativi.

In quanto a compatibilità (e diffusione), non c'e' paragone.

Gli errori li commettono tutti, spesso intel li ha pagati di tasca propria (per esempio ricordo che regalavano rambus o sostituiva le mb 820 difettose).

E (aggiungo) ci mancherebbe, visto che stiamo parlando di piattaforme intel.

Quindi se volete fare confronti fateli con tale architettura.
__________________
" O Signore, fa' che non vada tutto a puttane "
Second Reality è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1