Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2005, 17:07   #1
tonyhouse
Senior Member
 
L'Avatar di tonyhouse
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
configurazione per creare una D.A.W. definitiva

D.A.W., digital audio workstation, vorrei creare un pc montato in un case adatto per essere montato nei rack (di solito occupa 2 unitá da 19'') e che spacchi di brutto.

gli applicativi che uso (cubase in primis) supportano il multiprocessing, quindi processori dual core saranno un toccasana per spremere al meglio le potenzialitá di questo sequencer.

allora quello che ho pensato io sarebbe questo(poi ditemi se e' una scelta valida)
processore: 2 scelte
1-athlon x2 3800+
2-opteron 165
tutti e due i processori sono dual core, solamente che l'opteron costa meno e ha 1 mega di cache rispetto ai 512 dell'x2. ovviamente viaggiano alla medesima frequenza:1800mhz.

sistema di raffreddamento: visto che voglio prendere il procio in versione boxed (non mi ricordo mai se é tray o boxed la versione senza ventola e dissy)
mi piglierei un bel Thermalright XP-90C al quale affiancare una ventola grossina e silenziosa che nn ho ancora scelto (opinioni a riguardo???)
ho abbandonato l'idea liquido perché siccome sará inserito in un rack che verrá trasportato in giro, non mi sembra il caso di rischiare che si rompa una cannetta che mi manda a ****** il pc

memorie: per ora mi basta 1 gb di pc3200 (o singola o 2x512@dual)

sk madre: ho optato per la dfi lanparty ultra-d, visto che ha 4 slot per la ram, e ha molti settaggi per l'overclock

poi, se il procio me lo permette vorrei portare le freq. del procio ad almeno 2,5-2,6ghz cosí da far invidia ai rispettivi modelli x2 4800+/opteron 180....

secondo voi si puó fare?
ma mi sono sempre chiesto una cosa: ha senso comprare delle ram che tengono frequenze altissime???? non posso tenerle a 200mhz modificando il rapporto fsb:ram???? sarebbero un collo di bottiglia @default? (ovvio che saranno meno performanti se non vanno in sincrono, ma avete visto quanto costano le ram ultrafiche?? tra un pó vengono anche + del procio...)

la sk video l'hd ce li ho giá...quindi la mia ricerca si ferma a questi componenti....

ah, ovviamente la sk audio (visto che di workstation audio si tratta) sará collegata via firewire....

grazie mille della vostra pazienza.
ciao!

Ultima modifica di tonyhouse : 26-11-2005 alle 17:21.
tonyhouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 17:26   #2
neo571
Senior Member
 
L'Avatar di neo571
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 736
Prendi l'opteron
__________________
Case Cooler Master Cavalier - Enermax Liberty 500W - Intel Core 2 Duo e6420 - 2X1GB Corsair XMS2 675MHz-
Asus P5B-E - Asus Geforce 8500GT - WD Caviar 320GB-Mandriva 2007.1 Spring X86_64
neo571 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 19:43   #3
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
quoto in pieno!!! Se riesci a trovarlo prendi l'Opteron!
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 20:08   #4
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Come già detto, prendi l'Opteron 165: lavora alla stessa frequenza del 3800+ ma ha il doppio di cache L2.
Visto che tu stesso hai detto di dover portare il PC in giro, ti sconsiglio l'XP-90C, è pur sempre una bestia di dissipatore e non è un toccasana per gli agganci al socket. Ti consiglio invece un dissipatore della Zalman tra CNPS7000-cu e il CNPS9500.
Per la memoria, prendi ASSOLUTAMENTE due banchi, siano essi da 512Mb o 1Gb ciascuno (altrimenti non attiverai il Dual Channel e avrai prestazioni di molto inferiori). Puoi prendere delle normali PC3200 e salire di HTT, mantenendo le memorie a 200Mhz.
Con gli Hard Disk come sei messo? hai pensato ad una soluzione RAID0 (80Gb+80Gb) oppure ad un Raptor (36Gb)?
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v