Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2005, 13:46   #1
carlinox
Member
 
L'Avatar di carlinox
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Nettuno
Messaggi: 189
Costo riparazione notebook DELL

Ho un Dell Inspiron 5150 che presenta malfunzionamenti.

Quando il notebook è acceso e lo prendo per spostarlo, oppure ci lavoro poggiandolo sulle ginocchia, le lievi torsioni causate dal peso dello stesso notebook ne comportano lo spegnimento o il congelamento.
Da cosa potrebbe dipendere?

L’ho acquistato nel settembre 2003 e la garanzia (di un anno) è scaduta.
Quanto potrebbe costare una eventuale riparazione?

Mi risulta che la Dell ci va giù pesante a costi di riparazione di note non più in garanzia.
carlinox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 13:56   #2
BlackZorro
Senior Member
 
L'Avatar di BlackZorro
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Napoli
Messaggi: 3135
non solo la Dell ci va giù pesante....

non mi stancherò mai di dirlo: meglio qualche caratteristica hw in meno in cambio dell'estensione di garanzia.
__________________
DELL 9400 @ DELL Vostro 3500 @ DELL Inspiron 15R
BlackZorro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 14:06   #3
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
a occhio sembra qualcosa che fa contatto.
quindi o è il bazel con il tasto di accensione o è la scheda madre.
nel primo caso chiamando l'assistenza dell dovresti stare sui 100 euro, nel secondo sfori abbondantemente i 500.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 14:38   #4
carlinox
Member
 
L'Avatar di carlinox
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Nettuno
Messaggi: 189
Cos'è il bazel ???
C'è un modo per capire quale dei due è il difetto?
Pensi sia il caso di smontare il note?
carlinox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 15:52   #5
carlinox
Member
 
L'Avatar di carlinox
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Nettuno
Messaggi: 189
up
carlinox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 18:11   #6
Ravenflot
Senior Member
 
L'Avatar di Ravenflot
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: City17 (Half-life 2 !)
Messaggi: 606
Non vorrei sembrarti drastico ma quasi che io non spenderei altri soldi dietro alla DELL: pessimi prodotti e si spende tempo e denaro per l'assitenza [io ho un portatile Inspiron vecchio e ne so qualcosa !]

Prova ad aprire i "coperchi" nella parte sotto e prova a disinserire e reinserire quello che riesci, magari la RAM fa contatto...chessò...

poi, in stile "pignoleria assoluta" potresti a premere in diverse zone della base per vedere se c'è davvero una zona in particolare e quindi risalire così al componente incriminato...


Hai provato a bootare il portatile con il cd di diagnostica e fare una diagnostica esaustiva di tutti i componenti hardware e vedere se ti dice qualcosa ???
Ravenflot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 21:32   #7
BlackZorro
Senior Member
 
L'Avatar di BlackZorro
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Napoli
Messaggi: 3135
Quote:
Originariamente inviato da Ravenflot
Non vorrei sembrarti drastico ma quasi che io non spenderei altri soldi dietro alla DELL: pessimi prodotti e si spende tempo e denaro per l'assitenza [io ho un portatile Inspiron vecchio e ne so qualcosa !]

__________________
DELL 9400 @ DELL Vostro 3500 @ DELL Inspiron 15R
BlackZorro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 15:20   #8
carlinox
Member
 
L'Avatar di carlinox
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Nettuno
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da Ravenflot
Prova ad aprire i "coperchi" nella parte sotto e prova a disinserire e reinserire quello che riesci, magari la RAM fa contatto...chessò...
Ho smontato e rimontato migliaia di volte un desktop ma mai un note.
E' complicato?

Quote:
Originariamente inviato da Ravenflot
Hai provato a bootare il portatile con il cd di diagnostica e fare una diagnostica esaustiva di tutti i componenti hardware e vedere se ti dice qualcosa ???
Non ricordo di avere un cd di diagnostica. Ricordo che c'era una partizione sull'hard disk con dei diagnostici ma che ho eliminato subito dopo l'acquisto (non sapendo cosa fosse e volendo guadagnare un po' di spazio sul disco fisso)
Comunque cerchero il cd di diagnostica.

Riguardo i prezzi di una eventuale riparazione, sai qualcosa?

Mi stava venendo voglia di fare l'assicurazione, mi hanno chiesto 400 euro.
carlinox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 16:29   #9
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Per smontare un notebook Dell fornisce tutte le istruzioni passo passo su www.dell.com nella sezione supporto, sotto il tuo modello. E' tutto in inglese però perchè nella sezione italiana di Dell non c'è quasi niente. Le istruzioni però sono chiarissime e smontare un Dell è molto facile, per come sono progettati.

Ma mi chiedo... assicurazione? Parli di estensione di garanzia? Perchè che io sappia puoi farla solo prima che scada quella di 1 anno. Il prezzo poi mi pare alto, prova a chiedere uno sconto.

Per finire, cambiare la scheda madre ad es. dovrebbe costare sui 4-500 euro..
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 20:22   #10
Ravenflot
Senior Member
 
L'Avatar di Ravenflot
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: City17 (Half-life 2 !)
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize

scusami ma non sono molto daccordo con questa affermazione
Beh, ognuno parla per esperienze personali..
A me hanno fatto pagare delle batterie 95 invece di 78 con la scusa che erano di un certo tipo quando invece erano quelle che vedi sul sito, per non parlare che per ottenere quello che voglio ho dovuto fare due telefonate, farmi mandare la mail di ordine tre volte e poi un sollecito per avere i miei dati e seguire l'ordine via web...
Ravenflot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 20:28   #11
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da Ravenflot
Beh, ognuno parla per esperienze personali..
A me hanno fatto pagare delle batterie 95 invece di 78 con la scusa che erano di un certo tipo quando invece erano quelle che vedi sul sito, per non parlare che per ottenere quello che voglio ho dovuto fare due telefonate, farmi mandare la mail di ordine tre volte e poi un sollecito per avere i miei dati e seguire l'ordine via web...
urca, addirittura 2 telefonate e tre email per ricevere una batteria direttamente a casa?
mamma mia, è stata proprio un'odissea

per quanto riguarda il "pessimi prodotti" e "si spende tempo e denaro per un'assistenza" la mia esperienza personale è:

dell inspiron 8600, chiamati dopo 11 mesi dall'acquisto perchè la batteria durava solo due ore. Totale di una telefonata. il mattino dopo avevo il corriere a casa con la batteria nuova.

dell latitude d610, chiamati dopo 3 mesi dall'acquisto perchè scaldava e il masterizzatore dvd mi aveva bruciato 3 dvd. Totale di una telefonata. il mattino dopo avevo il tecnico a casa che ha sostituito la scheda madre e il masterizzatore dvd in 45 minuti netti e ci siamo presi anche un caffè.

ognugno ha le sue esperienze, per quanto riguarda la mia non posso che dichiararmi soddisfatto.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 22:40   #12
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Io ho avuto tre interventi in garanzia, nell'ultimo mi hanno cambiato, senza battere ciglio (e ci mancherebbe) scheda madre + cpu + scheda video, il giorno dopo che ho telefonato a casa mia.

Certo, un'intervento fuori garanzia sarebbe da

Ho chiesto via mail un preventivo per l'estensione ma non mi hanno ancora risposto, magari ho sbagliato mail, la mia commerciale mi ha detto che non può vendermela. Domani telefono :sisi:

Riaw tu a chi avevi chiesto il preventivo?
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 22:56   #13
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da Para Noir
Io ho avuto tre interventi in garanzia, nell'ultimo mi hanno cambiato, senza battere ciglio (e ci mancherebbe) scheda madre + cpu + scheda video, il giorno dopo che ho telefonato a casa mia.

Certo, un'intervento fuori garanzia sarebbe da

Ho chiesto via mail un preventivo per l'estensione ma non mi hanno ancora risposto, magari ho sbagliato mail, la mia commerciale mi ha detto che non può vendermela. Domani telefono :sisi:

Riaw tu a chi avevi chiesto il preventivo?
scheda madre+cpu+scheda video per un dell 8600 sono 1350 euro, provato sulla mia pelle quando ho versato il the caldo su un 8600 senza complete care...

per gli altri notebook non saprei, onestamente......

ps: se ti interessa devo vendere la mia vecchia cover "red lava" dell'8600....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 23:47   #14
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da riaw
scheda madre+cpu+scheda video per un dell 8600 sono 1350 euro, provato sulla mia pelle quando ho versato il the caldo su un 8600 senza complete care...

per gli altri notebook non saprei, onestamente......

ps: se ti interessa devo vendere la mia vecchia cover "red lava" dell'8600....
Ah sì ricordo della morte del tuo 8600... 1350 euro.. come nuovo praticamente... ah sì che ti chiedo, quanto ti avevano chiesto per l'estensione di garanzia? 250 euro più iva vero?

Per la cover non ti so dire, a dire il vero la red lava è un pò "particolare", speravo di trovarne qualcuna dell'XPS ma anche su ebay sono rarissime, l'unica che ho trovato voleva il pagamento tramite un..non ricordo, tipo paypal ma che manda i soldi fisicamente, più 25 dollari di spedizione, alla fine pagavo più di 50 dollari per un prodotto seminuovo ed a quel punto me la compro direttamente da Dell.. semmai se proprio non trovo niente e tu non l'hai ancora venduta ti dico
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 11:06   #15
dididj
Senior Member
 
L'Avatar di dididj
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: modena
Messaggi: 2534
anche io ho avuto un esperienza che definire positiva mi sembra quasi riduttivo..

mi sono accorto che la lampada del monitor non era perfettamente uniforme come luminosità, infatti gli angoli alla massima luminosità erano leggermente più scuri solo che io sono perfezionista e una volta accortomi di questo difetto ho cominciato a vederlo continuamente, telefonato il pomeriggio nelle 16 il giorno dopo mi telefona il tecnico per chiedermi se andava bene un intervento nel pomeriggio, arrivato il tecnico con monitor sostitutivo cambiato in loco..
lo schermo difettato era un lg-philips rev.0 sostituito da un samsung rev8 ( o 9 non ricordo) risultato perfetto...
meno di 24 ore per un intervento a casa mia con sostituzione in loco del display lcd meglio di così ci sono solo i contratti particolari che dell instaura con certe ditte dove assicura un intervento entro 4/6 ore e cmq in giornata dalla chiamata..
__________________
*ho trattato con JohnMullins,gio.gianni,gatto77*
dididj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v