Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2005, 13:48   #1
laracroft
Member
 
L'Avatar di laracroft
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 67
vaio o ibook?

sono intenzionata a prendere un notebook ma sono indecisa tra il vaio serie fj o serie fs o un ibook.
tutto quello che faccio con pc attualemtne lo posso fare con mac (a livello di applicazioni intendo). solo non so se riuscirò a smanettare un po su mac.
consigli?
qualcuno che è passato da pc a mac o da mac a pc?
laracroft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 14:58   #2
jello biafra
Senior Member
 
L'Avatar di jello biafra
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: prov treviso
Messaggi: 626
ibook.

costa meno, batteria con durata mostruosa (tra le 5 e le 6 ore), monitor fantastico, trackpad precisissimo.
__________________
Intel Dual Core e2140, 2gb ram, Hard Disk Seagate 250gb, Nvidia/Creative Geforce 8500gt, 56k
IBook 12", G4 1.2 ghz, 512mb ram, HD 60gb, MacOSX 10.4.3 Tiger

www.flickr.com/photos/nicolalucchetta
jello biafra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 15:02   #3
LoneRunner
Senior Member
 
L'Avatar di LoneRunner
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
Io ho una mezza conoscenza del mondo Mac. Ti posso dire che come macchine, secondo me, sono eccezionali a livello di design e di stabilità.
Di negativo però c'è da evidenziare che oramai hanno hardware obsoleto (difatti il prox anno vedrai Mac con processori Intel, invece che IBM), e che trovare software per Mac Os X non sarà facile come per Windows.
Purtroppo anche a livello di usabilità, compatibilità e semplicità windows ha la meglio.

Personalmente prenderei un Mac, sì, ma il prossimo anno: questo perchè sui nuovi mac-intel potrai avere sia Mac Os X sia Windows Xp (anche assieme).
Ora come ora, (scelta che ho fatto il mese scorso) prenderei un Vaio, o cmq un notebook classico.

Dei sony:
- la serie Fs: molto bella, adatta a un po' tutte le funzioni (un notebook davvero "fine", sia di design che di spessore.
- la serie Fj: estetica bella quanto i mac (imho... stupendo!), ma penalizzato nei giochi a causa del sotto-sistema video integrato.
- ancora la serie S5M (quello che ho preso): bello (non come gli altri), completo ma forse un po' piccolino per tutti gli usi: 13,3" 1,9Kg
__________________
--
LoneRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 15:49   #4
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da jello biafra
ibook.

costa meno, batteria con durata mostruosa (tra le 5 e le 6 ore), monitor fantastico, trackpad precisissimo.
beh non esageriamo...
lo schermo del iBook non è paragonabile a quello di un VAIO ... anzi la sua qualità è nella media, discorso diverso se parliamo degli schermi dei PowerBook che sono molto molto buoni, sicuramente superiori a quelli degli iBook
per il TouchPad provandolo più e più volte ho l'impressione contraria alla tua, veramente di bassa qualità...non so se questo dipendesse dalla batteria scarica o altro però la precisione lasciava veramente a desiderare e anche la sensibilità al tatto non era delle migliori
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 16:20   #5
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da jello biafra
ibook.

costa meno, batteria con durata mostruosa (tra le 5 e le 6 ore), monitor fantastico, trackpad precisissimo.

Mah,o che ero io sfigato,ma a me la batteria faceva le 4 ore,che è gia ben sopra la media delle atonomie dei portatili.....
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 16:22   #6
*VAIO*
Senior Member
 
L'Avatar di *VAIO*
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Vicino Roma
Messaggi: 824
Dai non scherziamo lo schermo del Vaio è nettamente superiore a quello di un iBook, inoltre quest'ultimo monta un processore G4 che su un portatile piccolo è un forno.
__________________
Fibra FTTH Tiscali Open Fiber 1000/300
*VAIO* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 17:07   #7
jello biafra
Senior Member
 
L'Avatar di jello biafra
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: prov treviso
Messaggi: 626
Quote:
Originariamente inviato da *VAIO*
Dai non scherziamo lo schermo del Vaio è nettamente superiore a quello di un iBook, inoltre quest'ultimo monta un processore G4 che su un portatile piccolo è un forno.
nella sua fascia di prezzo (1000 euro) l'ibook è il meglio che c'è.

ovvio che se sali trovi cose migliori


ps: il g4 non scalda per niente.
__________________
Intel Dual Core e2140, 2gb ram, Hard Disk Seagate 250gb, Nvidia/Creative Geforce 8500gt, 56k
IBook 12", G4 1.2 ghz, 512mb ram, HD 60gb, MacOSX 10.4.3 Tiger

www.flickr.com/photos/nicolalucchetta
jello biafra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 17:30   #8
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da jello biafra
nella sua fascia di prezzo (1000 euro) l'ibook è il meglio che c'è.

ovvio che se sali trovi cose migliori

ps: il g4 non scalda per niente.
beh il G4 scalda più di un P3 e sicuramente più di un Pentium M
e poi non si stava parlando di 12" ma di ibook in generale e se prendiamo in consaiderazione il 14" di ibook non è di certo il primo della classe
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 18:00   #9
LoneRunner
Senior Member
 
L'Avatar di LoneRunner
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da jello biafra
nella sua fascia di prezzo (1000 euro) l'ibook è il meglio che c'è.

ovvio che se sali trovi cose migliori


ps: il g4 non scalda per niente.
Il G4 400Mhz che ho provato in effetti era bello fresco. Però l'ibook a 1000euro è povero rispetto ai note attuali: niente "glare", il touchpad non è il massimo e cmq come hardware non è "l'ultimo grido".

Aspettiamo i Mac-Intel: la Apple ci stupirà anche questa volta?
__________________
--
LoneRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 18:06   #10
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da LoneRunner
Il G4 400Mhz che ho provato in effetti era bello fresco. Però l'ibook a 1000euro è povero rispetto ai note attuali: niente "glare", il touchpad non è il massimo e cmq come hardware non è "l'ultimo grido".

Aspettiamo i Mac-Intel: la Apple ci stupirà anche questa volta?
beh il non essere Glare è solo un vantaggio
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 10:49   #11
LoneRunner
Senior Member
 
L'Avatar di LoneRunner
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da sirus
beh il non essere Glare è solo un vantaggio
Punti di vista: il "Glare" consuma pù batteria e riflette le luci dell'ambiente circostante. Di pro si ha una nitidezza senza pari, dei colori vivi (e non opachi) e aumenta in modo esponenziale il fattore "figosità" del notebook.

Imho... 3,30h di autonomia, i riflessi li vedi solo a monitor spento e i film si vedono in modo eccezionale! Eh sì... è un glare...

Credo che piano piano tutti i pannelli diventeranno così.
__________________
--
LoneRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 11:26   #12
McVir
Senior Member
 
L'Avatar di McVir
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
Quote:
Originariamente inviato da LoneRunner
i riflessi li vedi solo a monitor spento
Magari...
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus

Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
McVir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 11:41   #13
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da LoneRunner
Punti di vista: il "Glare" consuma pù batteria e riflette le luci dell'ambiente circostante. Di pro si ha una nitidezza senza pari, dei colori vivi (e non opachi) e aumenta in modo esponenziale il fattore "figosità" del notebook.

Imho... 3,30h di autonomia, i riflessi li vedi solo a monitor spento e i film si vedono in modo eccezionale! Eh sì... è un glare...

Credo che piano piano tutti i pannelli diventeranno così.
beh...

non è detto che i GLARE consumino di più è che la maggior parte delle volte i GLARE sono abbinati ad una doppia lampada...
in fin dai conti i monitor GLARE non sono altro che monitor normalissimi con un rivestimento lucido che li protegge ma comporta tutti gli svantaggi che noi conosciamo

io sinceramente ogni volta che ne uso uno è sempre più un odio ora sono sul LCD del fisso, ho la luce inclinata a circa 40° ( ) eppure non vedo mezzo riflesso, è un piacere lavorare...

vorrei aggiungere una cosa, l'applicazione di questa famosa pellicola (GLARE) ai monitor fa diventare un pannello LCD mediocre qualche cosa di veramente bello (lavorando in condizioni ottimali) perché aumenta in maniera esponenziale la luminosità, quindi pannelli con contrasti ridicoli sembrano ottimi

sinceramente preferisco un pannello LCD di buona luminosità ma con elevato contrasto (gli unici GLARE degni di nota sono secondo me gli X-Black Sony che da moltissimo li produce con questa tecnica)
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 12:23   #14
LoneRunner
Senior Member
 
L'Avatar di LoneRunner
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
già... col mio sony non ho tutti questi problemi di riflessi quando lavoro... anzì, non ho alcun fastidio.
__________________
--
LoneRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 12:28   #15
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da LoneRunner
già... col mio sony non ho tutti questi problemi di riflessi quando lavoro... anzì, non ho alcun fastidio.
con i Sony infatti le cose vanno meglio ma ho visto i PackardBell ma anche alcuni ACER, ASUS e Toshiba con schermi GLARE che erano inusabili in alcune situazioni...
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 12:31   #16
laracroft
Member
 
L'Avatar di laracroft
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 67
a parte tutti questi discorsi sul monitor, qualcuno che abbia altre motivazioni???
laracroft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 12:35   #17
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da laracroft
a parte tutti questi discorsi sul monitor, qualcuno che abbia altre motivazioni???
beh intanto...
che dimensione ti interessa? 12" o 14"???
se ti interessa un 12" iBook è un'ottima alternativa perché i notebook Sony 12" o 13.3" costano cari (se non ricordo male) se invece vuoi un 14" ad occhi chiusi sul VAIO FJ

prestazionalmente un iBook sarà sempre inferiore ad un Notebook...

PS si sentono rumores di possibili iBook INTEL BASED anticipati a Gennaio, se non hai fretta a buon intenditor poche parole
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 14:18   #18
laracroft
Member
 
L'Avatar di laracroft
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da sirus
PS si sentono rumores di possibili iBook INTEL BASED anticipati a Gennaio, se non hai fretta a buon intenditor poche parole
thanx
ma tu un apple lo consiglieresti in linea di massima?
laracroft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 14:28   #19
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da laracroft
thanx
ma tu un apple lo consiglieresti in linea di massima?
dipende...

se necessiti di programmi che esistono solo per PC ovviamente no, altrimenti va benissimo secondo, se devi navigare, controllare le mail, usare office e chattare con gli amici/amiche è ottimo...non hai i problemi dei virus ecc...

se devi fare qualche cosa di pesantuccio, vedi encoding di un dvd in un divx/xvid/mpeg4 oppure un rip di un dvd diciamo che prende la paga da qualsiasi notebook

comunque non ci sono controindicazioni
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v