|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 67
|
vaio o ibook?
sono intenzionata a prendere un notebook ma sono indecisa tra il vaio serie fj o serie fs o un ibook.
tutto quello che faccio con pc attualemtne lo posso fare con mac (a livello di applicazioni intendo). solo non so se riuscirò a smanettare un po su mac. consigli? qualcuno che è passato da pc a mac o da mac a pc? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: prov treviso
Messaggi: 626
|
ibook.
costa meno, batteria con durata mostruosa (tra le 5 e le 6 ore), monitor fantastico, trackpad precisissimo.
__________________
Intel Dual Core e2140, 2gb ram, Hard Disk Seagate 250gb, Nvidia/Creative Geforce 8500gt, 56k IBook 12", G4 1.2 ghz, 512mb ram, HD 60gb, MacOSX 10.4.3 Tiger www.flickr.com/photos/nicolalucchetta |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
|
Io ho una mezza conoscenza del mondo Mac. Ti posso dire che come macchine, secondo me, sono eccezionali a livello di design e di stabilità.
Di negativo però c'è da evidenziare che oramai hanno hardware obsoleto (difatti il prox anno vedrai Mac con processori Intel, invece che IBM), e che trovare software per Mac Os X non sarà facile come per Windows. Purtroppo anche a livello di usabilità, compatibilità e semplicità windows ha la meglio. Personalmente prenderei un Mac, sì, ma il prossimo anno: questo perchè sui nuovi mac-intel potrai avere sia Mac Os X sia Windows Xp (anche assieme). Ora come ora, (scelta che ho fatto il mese scorso) prenderei un Vaio, o cmq un notebook classico. Dei sony: - la serie Fs: molto bella, adatta a un po' tutte le funzioni (un notebook davvero "fine", sia di design che di spessore. - la serie Fj: estetica bella quanto i mac (imho... stupendo!), ma penalizzato nei giochi a causa del sotto-sistema video integrato. - ancora la serie S5M (quello che ho preso): bello (non come gli altri), completo ma forse un po' piccolino per tutti gli usi: 13,3" 1,9Kg
__________________
-- |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
lo schermo del iBook non è paragonabile a quello di un VAIO per il TouchPad provandolo più e più volte ho l'impressione contraria alla tua, veramente di bassa qualità...non so se questo dipendesse dalla batteria scarica o altro però la precisione lasciava veramente a desiderare e anche la sensibilità al tatto non era delle migliori |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
Mah,o che ero io sfigato,ma a me la batteria faceva le 4 ore,che è gia ben sopra la media delle atonomie dei portatili.....
__________________
Khelidan |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Vicino Roma
Messaggi: 824
|
Dai non scherziamo lo schermo del Vaio è nettamente superiore a quello di un iBook, inoltre quest'ultimo monta un processore G4 che su un portatile piccolo è un forno.
__________________
Fibra FTTH Tiscali Open Fiber 1000/300 |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: prov treviso
Messaggi: 626
|
Quote:
ovvio che se sali trovi cose migliori ps: il g4 non scalda per niente.
__________________
Intel Dual Core e2140, 2gb ram, Hard Disk Seagate 250gb, Nvidia/Creative Geforce 8500gt, 56k IBook 12", G4 1.2 ghz, 512mb ram, HD 60gb, MacOSX 10.4.3 Tiger www.flickr.com/photos/nicolalucchetta |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
e poi non si stava parlando di 12" ma di ibook in generale |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
|
Quote:
Aspettiamo i Mac-Intel: la Apple ci stupirà anche questa volta?
__________________
-- |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
|
Quote:
Imho... 3,30h di autonomia, i riflessi li vedi solo a monitor spento e i film si vedono in modo eccezionale! Eh sì... è un glare... Credo che piano piano tutti i pannelli diventeranno così.
__________________
-- |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
|
Quote:
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
non è detto che i GLARE consumino di più in fin dai conti i monitor GLARE non sono altro che monitor normalissimi con un rivestimento lucido che li protegge ma comporta tutti gli svantaggi che noi conosciamo io sinceramente ogni volta che ne uso uno è sempre più un odio ) eppure non vedo mezzo riflesso, è un piacere lavorare...vorrei aggiungere una cosa, l'applicazione di questa famosa pellicola (GLARE) ai monitor fa diventare un pannello LCD mediocre qualche cosa di veramente bello (lavorando in condizioni ottimali) perché aumenta in maniera esponenziale la luminosità, quindi pannelli con contrasti ridicoli sembrano ottimi sinceramente preferisco un pannello LCD di buona luminosità ma con elevato contrasto |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
|
già... col mio sony non ho tutti questi problemi di riflessi quando lavoro... anzì, non ho alcun fastidio.
__________________
-- |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
ma anche alcuni ACER, ASUS e Toshiba con schermi GLARE che erano inusabili in alcune situazioni...
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 67
|
a parte tutti questi discorsi sul monitor, qualcuno che abbia altre motivazioni???
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
che dimensione ti interessa? 12" o 14"??? se ti interessa un 12" iBook è un'ottima alternativa perché i notebook Sony 12" o 13.3" costano cari (se non ricordo male) se invece vuoi un 14" ad occhi chiusi sul VAIO FJ prestazionalmente un iBook sarà sempre inferiore ad un Notebook... PS si sentono rumores di possibili iBook INTEL BASED anticipati a Gennaio, se non hai fretta |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 67
|
Quote:
ma tu un apple lo consiglieresti in linea di massima? |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
se necessiti di programmi che esistono solo per PC ovviamente no, altrimenti va benissimo secondo, se devi navigare, controllare le mail, usare office e chattare con gli amici/amiche è ottimo...non hai i problemi dei virus ecc... se devi fare qualche cosa di pesantuccio, vedi encoding di un dvd in un divx/xvid/mpeg4 oppure un rip di un dvd diciamo che prende la paga da qualsiasi notebook comunque non ci sono controindicazioni |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:23.











) eppure non vedo mezzo riflesso, è un piacere lavorare...
ma anche alcuni ACER, ASUS e Toshiba con schermi GLARE che erano inusabili in alcune situazioni...








