Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2005, 17:17   #1
massosasso
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Italy-->Brescia-->Coccaglio
Messaggi: 247
HP NX8220 vs HP NX6125

Sono indeciso tra questi due note, la sigla interna è py522et per il 8220 e py416et per il 6125.
La grande differenza sta nel procio, uno pentium M (8220) e l'altro turion ml34 (6125).
C'è anche un consistente margine di prezzo a favore del 6125.
Mi serve per utilizzo lavorativo, programmazione in VB e un pochino di cad, qualche gioco non particolarmente esoso e il solito office.

Chi mi aiuta a decidere con criterio?
massosasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 17:50   #2
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da massosasso
Sono indeciso tra questi due note, la sigla interna è py522et per il 8220 e py416et per il 6125.
La grande differenza sta nel procio, uno pentium M (8220) e l'altro turion ml34 (6125).
C'è anche un consistente margine di prezzo a favore del 6125.
Mi serve per utilizzo lavorativo, programmazione in VB e un pochino di cad, qualche gioco non particolarmente esoso e il solito office.
Chi mi aiuta a decidere con criterio?
due ottime soluzioni prendi quello che costa meno.
PS la frequenza delle cpu è la stessa?
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 22:02   #3
massosasso
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Italy-->Brescia-->Coccaglio
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da ezio79
...
PS la frequenza delle cpu è la stessa?
Credo, 1,86 per il pentium M e 1.8 per il Turion
massosasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 22:07   #4
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da massosasso
Credo, 1,86 per il pentium M e 1.8 per il Turion
si sostanzialmente si.
ALtre differenze?
Rispettivi prezzi?
Ai provato a configurare un dell?
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 23:29   #5
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
osservando le due config, noto che:

nx8220 ha una x600 mentre nx6225 ha una x300 (con Hypermemory credo)
nx8220 ha un giga di ram mentre nx6225 ne ha 512mb
nx8220 ha uno schermo wide mentre nx6225 ha un classico formato 4:3
nx6225 ha una risoluzione sxga+ 1400 x 1050 mentre nx8220 ha una risoluzione xga

In definitiva?
Beh io prenderei subito nx6225 per lo schermo ad alta risoluzione, alcuni però si trovano male. Il prezzo è un altro punto a favore. La ram la si può sempre aggiungere. Non sono un amante del formato wide ma siamo in pochi a pensarla così... Della scheda video non mi importa un fico secco e poi la x300 è più che onorevole.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 23:32   #6
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da Psychnology
osservando le due config, noto che:

nx8220 ha una x600 mentre nx6225 ha una x300 (con Hypermemory credo)
nx8220 ha un giga di ram mentre nx6225 ne ha 512mb
nx8220 ha uno schermo wide mentre nx6225 ha un classico formato 4:3
nx6225 ha una risoluzione sxga+ 1400 x 1050 mentre nx8220 ha una risoluzione xga

In definitiva?
Beh io prenderei subito nx6225 per lo schermo ad alta risoluzione, alcuni però si trovano male. Il prezzo è un altro punto a favore. La ram la si può sempre aggiungere. Non sono un amante del formato wide ma siamo in pochi a pensarla così... Della scheda video non mi importa un fico secco e poi la x300 è più che onorevole.
Allora la differenza non era solo il processore!
L'alta risoluzione è un pregio, ma se fai un uso prevalentemente office-internet del pc non ne trai particolari benefici ed in alcuni casi addirittura svantaggi.
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 05:55   #7
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Quote:
Originariamente inviato da ezio79
Allora la differenza non era solo il processore!
L'alta risoluzione è un pregio, ma se fai un uso prevalentemente office-internet del pc non ne trai particolari benefici ed in alcuni casi addirittura svantaggi.
vero
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Unreal Engine 5 sotto accusa: per Epic G...
Vibe Hacking, Anthropic ammette: gli age...
MacBook Air, iPhone, iPads, Mac mini e A...
Dopo Xiaomi arriva anche Dreame: progett...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo scontato d...
Boston Dynamics spinge Spot al limite: i...
Judas: Ken Levine svela come le scelte d...
Apple: la soluzione ai problemi con l'AI...
Windows 11, Phison non rileva anomalie s...
HONOR non si ferma più: la serie 500 è g...
NVIDIA, ricavi record a 46,7 miliardi di...
Un iPhone con display Tandem OLED? &Egra...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v